Non è di mia competenza
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Giglio Reduzzi
Affari di Famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna mucca da mungere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa (tanto derisa) laboriosità bergamasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Meglio di Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Bigotto Sbigottito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPost Scriptum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggi e Personaggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici cristiane addio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ arrivata la svolta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl “giallo” dell’Incarnazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome la vedo io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapa Giovanni non si tocca! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di Accontentarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPost Scriptum. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBu Tot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMe la vedo brutta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stato Liquido.2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera casta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo della strada di fronte ai misteri del credo cattolico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivario culturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Paese che Vorrei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucy contro Eva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna gloria bergamasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Brembo al Mississippi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stato liquido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Non è di mia competenza
Recensioni su Non è di mia competenza
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Non è di mia competenza - Giglio Reduzzi
Giglio Reduzzi
Non è di mia competenza
Youcanprint Self-Publishing
Titolo | Non è di mia competenza
Autore | Giglio Reduzzi
ISBN | 9788893327879
Prima edizione digitale: 2016
© Tutti i diritti riservati all’Autore
Youcanprint Self-Publishing
Via Roma 73 - 73039 Tricase (LE)
info@youcanprint.it
www.youcanprint.it
Questo eBook non potrà formare oggetto di scambio,
commercio, prestito e rivendita e non potrà essere in
alcun modo diffuso senza il previo consenso scritto
dell’autore.
Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata
costituisce violazione dei diritti dell’editore e dell’autore
e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo
quanto previsto dalla legge 633/1941.
Indice
• Dedica
• Cap. I
• Cap. II
• Cap. III
• Riflessioni ed Aforismi
• Appendice
• Profilo dell’Autore
Dedica
Dedico questo saggio a Matteo Salvini.
Al quale non debbo neppure dire: scusi per il ritardo, perché il mio primo saggio, auto-pubblicato nel 1991 era intitolato Perché il Nord lascia la DC per la Lega
ed il secondo, di appena un anno dopo, recava come titolo La protesta/proposta della Lega Nord
.
Dunque la mia vicinanza alla Lega è vecchia di venti-cinque anni ed è per questo motivo che non debbo chiedere scusa a nessuno.
Di quel mio secondo saggio riproduco in Appendice la copertina, dalla quale si desume che il mio non era il punto di vista di un aderente, bensì quello di un esterno
.
Il che dovrebbe conferire maggior valore al contenuto (ammesso che ne abbia).
Di tale vecchio saggio riproduco altresì un paio di stralci, che ho la presunzione di ritenere interessanti.
Debbo confessare che la mia personale simpatia per la Lega è aumentata notevolmente da quando la segreteria del movimento è passata nelle mani di Salvini, anche a motivo delle feroci critiche di cui egli è quotidianamente fatto bersaglio, da larga parte della classe politica e da quasi tutti i media, televisione di Stato compresa.
Critiche insopportabili, benché non insolite per il nostro Paese, visto quelle, altrettanto feroci, che i media rivolge-vano a Silvio Berlusconi, incuranti delle ricadute che esse avevano all’estero sull’immagine del nostro Paese.
Ne sono testimone io che a quell’epoca viaggiavo per il mondo in lungo ed in largo (per lavoro) e ne subivo le con-seguenze.
A tal punto che, nel 2010, avvertii l’opportunità di scri-vere e pubblicare in USA un saggio dall’eloquente titolo di The truth about Italy’s much maligned Premier
.
Ora sono costretto a rilevare che il trattamento riservato a Berlusconi viene dedicato, mutatis mutandis, a Matteo Salvini.
Il che peraltro può essere considerato di buon auspicio, almeno sotto il profilo elettorale. (Molto meno in un’ottica giudiziaria.)
La verità è che agli schizzinosi rappresentanti della Sinistra al Caviale non piace che Salvini dica con linguaggio da felpa e maglione quel che Cameron e quasi tutti i suoi colleghi europei dicono in giacca e cravatta. (E quando non lo dicono, lo pensano.)
Perché di questo e non