Acque letterarie: Percorsi di lago e di mare tra i luoghi di Italo Svevo, Piero Chiara e Andrea Camilleri
Acque letterarie: Percorsi di lago e di mare tra i luoghi di Italo Svevo, Piero Chiara e Andrea Camilleri
Descrizione
Questa breve guida turistico-letteraria, arricchita di collegamenti ipertestuali a Google+ e Wikipedia, è uno strumento davvero originale per scoprire in modo nuovo alcune meraviglie del Bel Paese.
Informazioni sull'autore
Correlato a Acque letterarie
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Acque letterarie - Giuliana Lomazzi
Camilleri
La Trieste di Italo Svevo
La vita non è né brutta né bella… ma è originale
(La coscienza di Zeno)
Distesa tra la costa e le ripide colline carsiche, Triestewiki accoglie i visitatori con il suo fascino inossidabile di perla della corona asburgica
(come fu definita ai tempi dell’impero austroungarico) e con le arie di città dinamica e cosmopolita che sa coniugare passato e presente con grande scioltezza. Chi la raggiunge dalle verdi alture del Carso vede spalancarsi improvviso sotto di sé il grande abbraccio azzurro del golfo; chi vi arriva via mare ha davanti lo spettacolo della città che, dominata dal Faro della Vittoriawiki/g+, si arrampica meticolosa sulle colline; chi proviene dalla strada costiera (come avviene di solito) passa proprio vicinissimo al castello di Miramarewiki/g+, secondo un’inchiesta del 2010, il più amato