Allarme Isis
Descrizione
Informazioni sull'autore
Categorie correlate
Anteprima del libro
Allarme Isis - Caterina Battilocchio
Farm
Introduzione
Un instant book per capire il contesto dopo Parigi
La decisione di scrivere questo breve saggio nasce dalla convinzione che in momenti come quello che stiamo vivendo sia assolutamente dannoso farci cogliere da sentimenti quali la paura del diverso, il rifiuto dell’altro o l’islamofobia. Le reazioni a caldo che sono seguite alla strage di Parigi sono infatti state caratterizzate da una forte propensione a fare del mondo islamico nel suo complesso il nemico crociato dell’Occidente ed a considerare in termini esclusivamente legati all’anti-occidentalismo le ragioni dell’attentato rivendicato dall’Islamic State. Al contrario, da antropologa e da studiosa da sempre interessata al Medio Oriente, credo fermamente che dobbiamo sforzarci per comprendere come e perché stia accadendo tutto questo: il nostro orizzonte di pensiero e di riflessione non può che essere quello geopolitico e la nostra analisi non può presentarsi né semplicistica né fuorviante, pena la riproposizione di quegli schemi che in passato ci hanno fatto compiere innumerevoli errori. Se saremo davvero in grado di capire quali sono i progetti, gli interessi e gli obiettivi delle maggiori potenze mondiali, chi, come e se si vuole combattere il jihadismo ed il Califfato islamico, sapremo dare delle risposte più ponderate alle domande che da giorni attanagliano i nostri pensieri.
Questo breve saggio, che non ha ovviamente la pretesa della completezza né dell’esaustività, essendo frutto di riflessioni elaborate nei pochi giorni che intercorrono tra l’attentato di Parigi e la sua pubblicazione, vuole essere soprattutto una guida generica, una bussola d’orientamento per chi cerca, anche per somme linee, di capire qualcosa di più di quello che è accaduto, collocando gli eventi in un contesto internazionale che non è ormai più possibile relegare all’interesse degli addetti ai lavori.
L'attacco a Parigi ci ha infatti dimostrato che la guerra è ormai entrata in casa nostra e