Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica
Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica
Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica
E-book178 pagine2 ore

Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Possiamo datare l’inizio del nostro Risorgimento al Congresso di Vienna del 1815, grande movimento di popolo che anela all’unità, alla libertà e all’indipendenza. La prima fase risorgimentale prepara l’unificazione con l’impeto dei moti insurrezionali e con la razionalità di idee e proposte di risoluzione del problema italiano: il federalismo di Carlo Cattaneo, il neoguelfismo di Vincenzo Gioberti, la scelta rivoluzionaria di Giuseppe Mazzini, la via diplomatica di Camillo Cavour. Se Cavour è l’artefice abile e paziente dell’unità d’Italia, Mazzini crede nelle capacità di riscatto del popolo e lavora per educare nei cittadini lo spirito di patria e la coscienza nazionale. La sua è una figura ricca e nobile che ci lascia in eredità un alto patrimonio di valori politici, sociali e culturali.
LinguaItaliano
Data di uscita24 lug 2014
ISBN9788878535251
Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica
Leggi anteprima

Correlato a Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica

Ebook correlati

Articoli correlati