E-book231 pagine5 ore
Le lingue in classe: Insegnare Apprendere Comunicare
Di Rosa Calò
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
La centralità dell’educazione alle lingue, alla loro pluralità, alla pluralità dei loro usi è iscritta ormai non solo nella letteratura specialistica di linguisti, psicologi, educatori. È sancita in autorevoli documenti programmatici internazionali, europei e italiani. Questo libro è un alleato sollecitante e illuminante per quanti vorranno consolidare acquisizioni e riflessioni di portata generale e insieme trasferirle nel concreto delle pratiche didattiche. Da questo libro si dirameranno nuove riflessioni di linguistica educativa e verrà insieme nuova linfa all’educazione linguistica, a chi a essa si forma nelle università e a chi la pratica nel difficile contesto delle nostre scuole oggi.
Correlato a Le lingue in classe
Titoli di questa serie (11)
Atti chiari: Chiarezza e concisione nella scrittura forense Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna nuova Santa Rosa: Il recupero del culto tra Quattro e Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del Ministero del Tesoro: Dalle finanze al MEF Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe agenzie fiscali in Italia: L'agenzia delle dogane e dei monopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel tempo e nella vita. Il viaggio, metafora e realtà: No tempo e na vida. A viagem, metàfora e realidade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa montagna dopo gli eventi estremi: Declino o nuovi percorsi di sviluppo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe lingue in classe: Insegnare Apprendere Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Oeconomica: studi in onore di Luciano Palermo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiplomazia e amore cristiano nel mondo: La vita di S.E. Mons. Carmine Rocco nunzio apostolico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl "Trattato" di Luís Fróis: Europa e Giappone Due culture a confronto nel secolo XVI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Adolescenti e Glottodidattica 2.0 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Dietro la scena del crimine: Morti ammazzati per fiction e per davvero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Psicologia e didattica in classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per il docente di sostegno: Dall'integrazione all'inclusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBES: Includere Formando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un odore di toscano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Italiano Spontaneo - Livello 2 Conversazione Intermedia: Impara l'italiano con il Metodo Tartaruga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa LIS come "strumento": Introduzione per un trattamento non verbale per i soggetti comunicopatici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Disturbi dell'Apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per la progettazione pedagogica ed educativa professionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI verbi italiani in tabelle: I 100 verbi più usati nella conversazione nei modi e nei tempi principali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDSA - Disturbo Specifico dell'Apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe lingue nelle facoltà di lingue. Tra ricerca e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione malata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I 200 Proverbi e Modi di dire italiani più usati: L'Italiano in tasca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDepressione e Ansia - come affrontarle e tornare a vivere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutismo: Tecniche educative e comunicative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTak: Corso facile di lingua russa per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRompighiaccio e riempitempo: Brevi attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5NEUROPSICOLOGIA: le basi della materia (psicologia per tutti) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Intermediate Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinis Mundi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi senza segreti. Volume 1. Morfologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparo l'italiano con le favole di Esopo: Livello principiante - Con esercizi e audiolibro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni