Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo
Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo
Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo
E-book59 pagine42 minuti

Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

RACCONTO LUNGO (28 pagine) - GIALLO - Basterà un fazzoletto giallo a individuare un assassino?

L'ispettore Lestrade cerca l'aiuto di Sherlock Holmes dopo che diverse persone vengono trovate assassinate. L'omicida lascia sempre un suo "biglietto da visita": un fazzoletto giallo. Questi omicidi son scollegati? Sherlock Holmes crede di no, ma gli sarà sufficiente un fazzoletto giallo per individuare l'assassino?

Nato in Indiana, negli Stati Uniti, Luke Kuhns si è trasferito in Inghilterra nel 2008 per studiare teologia all'università di Manchester. È un giallista che oggi vive a Londra e ha scritto diversi romanzi con protagonista Sherlock Holmes, tra i quali "The Untold Adventures of Sherlock Holmes", "Sherlock Holmes: Studies in Legacy" e "Sherlock Holmes and the Horror of Frankenstein".
LinguaItaliano
Data di uscita20 ott 2015
ISBN9788867759316
Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo
Leggi anteprima

Leggi altro di Luke Benjamen Kuhns

Correlato a Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo

Ebook correlati

Categorie correlate

Recensioni su Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo - Luke Benjamen Kuhns

    a cura di Luigi Pachì

    Luke Benjamen Kuhns

    Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo

    Racconto lungo

    Traduzione di Luca Ambrogiani

    Prima edizione ottobre 2015

    ISBN 9788867759316

    © 2002 Luke Kuhns

    Titolo originale: The Adventure of the Yellow Handkerchief

    Traduzione: Luca Ambrogiani

    Edizione ebook © 2015 Delos Digital srl

    Piazza Bonomelli 6/6 20139 Milano

    Versione: 1.0

    TUTTI I DIRITTI RISERVATI

    Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.

    Informazioni sulla politica di Delos Books contro la pirateria

    Indice

    Il libro

    L'autore

    Sherlock Holmes e il caso del fazzoletto giallo

    Parte 1

    Parte 2

    Parte 3

    Parte 4

    Delos Digital e il DRM

    In questa collana

    Tutti gli ebook Bus Stop

    Il libro

    Basterà un fazzoletto giallo a individuare un assassino?

    L’ispettore Lestrade cerca l’aiuto di Sherlock Holmes dopo che diverse persone vengono trovate assassinate. L’omicida lascia sempre un suo biglietto da visita: un fazzoletto giallo. Questi omicidi son scollegati? Sherlock Holmes crede di no, ma gli sarà sufficiente un fazzoletto giallo per individuare l’assassino?

    L'autore

    Nato in Indiana, negli Stati Uniti, Luke Kuhns si è trasferito in Inghilterra nel 2008 per studiare teologia all'università di Manchester.

    È un giallista che oggi vive a Londra e ha scritto diversi romanzi con protagonista Sherlock Holmes, tra i quali The Untold Adventures of Sherlock Holmes, Sherlock Holmes: Studies in Legacy e Sherlock Holmes and the Horror of Frankenstein.

    Dello stesso autore

    Luke Benjamen Kuhns, Sherlock Holmes e la tresca avvelenata Sherlockiana ISBN: 9788867758104

    Parte 1

    Correva l'anno 1884, e ricordo che al tempo abitavo ancora in Baker Street. La fine di luglio si stava avvicinando e l'aria di Londra era umida e stagnante. Non vedevo l'ora che arrivasse settembre con il suo vento fresco. Le cose, per il mio amico Holmes, si erano parecchio calmate nel corso del mese precedente. In quanto a me, in quel periodo mi tenevo occupato accettando visite come studio medico privato, un lavoro che assorbiva gran parte del mio tempo ma non al punto da lasciarmi senza forze.

    Avevo appena finito di visitare uno dei miei pazienti e, dopo averlo accompagnato alla porta, mi diressi verso lo studio. Sentii che Holmes stava suonando il violino. Era solito suonare in quei momenti in cui i suoi pensieri vagavano per il palazzo mentale del suo cervello. Spesso, come avevo notato, le melodie dello strumento si accordavano a tali pensieri. Quel giorno la mano libera correva su e giù per il collo del violino, graffiando le corde e lasciandomi un'impressione di un pensiero agitato e irrequieto, come la sensazione di essere inseguiti da qualcuno. Per Holmes la caccia, questo metaforico gioco, era tutto: era ciò che lo spingeva ad andare avanti. E non era importante sapere di che tipo di caccia si trattasse, a lui bastava prendervi parte.

    Quei rari periodi di calma che di tanto in tanto graziavano il numero 221b di Baker Street erano, per me, fonte di notevoli ansie e di gravi preoccupazioni. Holmes non faceva segreto del suo uso di sostanze come la cocaina, una droga il cui utilizzo mi disgustava. Più che altro, vedere il mio amico farne un uso più frequente in tempi di calma (o, come Holmes la definiva, noia) mi rattristava non poco.

    – Watson, non c'è bisogno di preoccuparsi in questo modo. So bene che il mio utilizzo di quella sostanza è per lei causa di rammarico, quindi ho fatto voto di non farne uso in sua presenza – disse Holmes, senza guardarmi e rimanendo a occhi chiusi.

    – Come

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1