Trova il tuo prossimo book preferito
Abbonati oggi e leggi gratis per 30 giorniInizia la tua prova gratuita di 30 giorniInformazioni sul libro
Le direzioni dell'ICT nel B2B
Di Luigi Pachì
Azioni libro
Inizia a leggere- Editore:
- Delos Digital
- Pubblicato:
- Nov 17, 2015
- ISBN:
- 9788867759637
- Formato:
- Libro
Descrizione
Il ruolo del CIO si è modificato nel corso degli anni: l'IT ha sempre più un impatto decisivo sul successo di una organizzazione; per questo motivo, i dirigenti coinvolti nelle attività operative vorrebbero poter assumere un controllo più diretto circa le scelte che vengono fatte in campo IT, in modo da assicurare il massimo livello di innovazione e il massimo vantaggio possibile. Al contempo, i Chief Information Officer e altri professionisti IT sono chiamati a capire come la tecnologia possa aiutare lo sviluppo dell'intera organizzazione, non solo quello di una singola divisione. In questo libro viene dedicato spazio ai temi che ruotano attorno al "cloud", ma si parla anche di "vision", ecosostenibilità, sicurezza, cambiamenti strutturali, ruolo del CIO, nuove figure professionali, "cost saving" legato alle licenze software usate, "business transformation". Infine si getta uno sguardo alla "connected life", che va oltre al B2B. L'ebook nasce per fornire dei feedback al lettore interessato e non pretende di dare risposte assolute, anche perché ogni azienda deve tarare le proprie strategie in funzione di ciò che propone al mercato e di come è strutturata, sia a livello logistico che organizzativo.
Luigi Pachì, laureato in economia e con un "Master of Science" in Management, si occupa di ICT da quasi trent'anni. È stato dirigente di alcune importanti aziende multinazionali americane di informatica e telecomunicazioni ricoprendo per un triennio a Londra ruoli internazionali per i mercati di Europa e Sud Africa. È iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti e collabora con alcune testate tecniche del settore. Dal 2002 è amministratore delegato dell'agenzia di comunicazioni specializzata in ICT, Marcomm srl. Cultore dell'opera di Sir Arthur Conan Doyle, ha curato per diversi editori antologie di apocrifi sherlockiani e collane librarie sul giallo.
Informazioni sul libro
Le direzioni dell'ICT nel B2B
Di Luigi Pachì
Descrizione
Il ruolo del CIO si è modificato nel corso degli anni: l'IT ha sempre più un impatto decisivo sul successo di una organizzazione; per questo motivo, i dirigenti coinvolti nelle attività operative vorrebbero poter assumere un controllo più diretto circa le scelte che vengono fatte in campo IT, in modo da assicurare il massimo livello di innovazione e il massimo vantaggio possibile. Al contempo, i Chief Information Officer e altri professionisti IT sono chiamati a capire come la tecnologia possa aiutare lo sviluppo dell'intera organizzazione, non solo quello di una singola divisione. In questo libro viene dedicato spazio ai temi che ruotano attorno al "cloud", ma si parla anche di "vision", ecosostenibilità, sicurezza, cambiamenti strutturali, ruolo del CIO, nuove figure professionali, "cost saving" legato alle licenze software usate, "business transformation". Infine si getta uno sguardo alla "connected life", che va oltre al B2B. L'ebook nasce per fornire dei feedback al lettore interessato e non pretende di dare risposte assolute, anche perché ogni azienda deve tarare le proprie strategie in funzione di ciò che propone al mercato e di come è strutturata, sia a livello logistico che organizzativo.
Luigi Pachì, laureato in economia e con un "Master of Science" in Management, si occupa di ICT da quasi trent'anni. È stato dirigente di alcune importanti aziende multinazionali americane di informatica e telecomunicazioni ricoprendo per un triennio a Londra ruoli internazionali per i mercati di Europa e Sud Africa. È iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti e collabora con alcune testate tecniche del settore. Dal 2002 è amministratore delegato dell'agenzia di comunicazioni specializzata in ICT, Marcomm srl. Cultore dell'opera di Sir Arthur Conan Doyle, ha curato per diversi editori antologie di apocrifi sherlockiani e collane librarie sul giallo.
- Editore:
- Delos Digital
- Pubblicato:
- Nov 17, 2015
- ISBN:
- 9788867759637
- Formato:
- Libro
Informazioni sull'autore
Correlati a Le direzioni dell'ICT nel B2B
Anteprima del libro
Le direzioni dell'ICT nel B2B - Luigi Pachì
a cura di Luigi Pachì
Luigi Pachì
Le direzioni dell'ICT nel B2B
Saggio
Prima edizione novembre 2015
ISBN 9788867759637
© 2015 Luigi Pachì
Edizione ebook © 2015 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/6 20139 Milano
Versione: 1.0
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
Informazioni sulla politica di Delos Books contro la pirateria
Indice
Il libro
L'autore
Le direzioni dell'ICT nel B2B
Introduzione
L’agenda dei CIO
Condividere la Vision
La scelta di servizi Cloud
Profili legali e contrattuali nel Cloud
Un nuovo paradigma tra business e innovazione IT
La gestione del Rischio e della Sicurezza delle informazioni personali
Data Center ed eco-sostenibilità
Cambiamenti strutturali del mercato e della domanda ICT in Italia
Licenze Usate e Cost Saving
La trasformazione dell’IT
Digital Transformation e Security
Agli albori della Connected Life… oltre il B2B
Delos Digital e il DRM
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
L'Information & Communication Technology e la rivoluzione digitale del business in atto
Il ruolo del CIO si è modificato nel corso degli anni: l’IT ha sempre più un impatto decisivo sul successo di una organizzazione; per questo motivo, i dirigenti coinvolti nelle attività operative vorrebbero poter assumere un controllo più diretto circa le scelte che vengono fatte in campo IT, in modo da assicurare il massimo livello di innovazione e il massimo vantaggio possibile. Al contempo, i Chief Information Officer e altri professionisti IT sono chiamati a capire come la tecnologia possa aiutare lo sviluppo dell’intera organizzazione, non solo quello di una singola divisione.
In questo libro viene dedicato spazio ai temi che ruotano attorno al cloud, ma si parla anche di vision, ecosostenibilità, sicurezza, cambiamenti strutturali, ruolo del CIO, nuove figure professionali, cost saving legato alle licenze software usate, business transformation. Infine si getta uno sguardo alla connected life, che va oltre al B2B.
L’ebook nasce per fornire dei feedback al lettore interessato e non pretende di dare risposte assolute, anche perché ogni azienda deve tarare le proprie strategie in funzione di ciò che propone al mercato e di come è strutturata, sia a livello logistico che organizzativo.
L'autore
Luigi Pachì, laureato in economia e con un Master of Science
in Management, si occupa di ICT da quasi trent’anni. È stato dirigente di alcune importanti aziende multinazionali americane di informatica e telecomunicazioni ricoprendo per un triennio a Londra ruoli internazionali per i mercati di Europa e Sud Africa. È iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti e collabora con alcune testate tecniche del settore. Dal 2002 è amministratore delegato dell’agenzia di comunicazioni specializzata in ICT, Marcomm srl. Cultore dell’opera di Sir Arthur Conan Doyle, ha curato per diversi editori antologie di apocrifi sherlockiani e collane librarie sul giallo.
Dello stesso autore
Luigi Pachì, Sherlock Holmes in Italia Mystery ISBN: 9788865303849 Luigi Pachì, Enterprise Mobility: l’interazione al centro TechnoVisions ISBN: 9788867753000 Luigi Pachì, Giù nei territori Classici della Fantascienza Italiana ISBN: 9788867754663 Luigi Pachì, Enigma Owens Classici della Fantascienza Italiana ISBN: 9788867755981 Luigi Pachì, Freddy Classici della Fantascienza Italiana ISBN: 9788867756858
Introduzione
Occupandomi di ICT dal 1985, e avendo scritto sul tema per anni come giornalista specializzato, seguendo ancora oggi molti seminari e convegni a stretto contatto con i CIO delle principali aziende italiane, questo eBook cerca di tracciare un percorso sui principali argomenti dell’Information & Communication Technology che vedono queste figure professionali sempre più a supporto del business in azienda.
Il ruolo del CIO si è modificato nel corso degli anni: l’IT ha sempre più un impatto decisivo sul successo di una organizzazione; per questo motivo, i dirigenti coinvolti nelle attività operative vorrebbero poter assumere un controllo più diretto circa le scelte che vengono fatte in campo IT, in modo da assicurare il massimo livello di innovazione e il massimo vantaggio possibile. Al contempo, i Chief Information Officer e altri professionisti IT sono chiamati a capire come la tecnologia possa aiutare lo sviluppo dell’intera organizzazione, non solo quello di una singola divisione. Entrambi i protagonisti riconoscono che per ottenere i loro obiettivi è necessaria una stretta collaborazione tra loro e l’accettazione di una situazione che sta diventando sempre più ibrida, dove vige la compresenza e l’integrazione di tecnologie e servizi sia sviluppati internamente sia da terze parti.
In questo libro viene dedicato spazio ai temi che ruotano attorno al Cloud, ma si parla anche si Vision, ecosostenibilità, sicurezza, cambiamenti strutturali, ruolo del CIO, nuove figure professionali, Cost Saving legato alle licenze software usate, business transformation. Infine si getta uno sguardo ala Connected Life, che va oltre al B2B.
L’eBook nasce per fornire solo dei feedback al lettore interessato e non pretende di dare risposte assolute, anche perché ogni azienda deve tarare le proprie strategie in funzione di ciò che propone al mercato e di come è strutturata, sia a livello logistico che organizzativo.
Attraverso i prossimi capitoli cercheremo di affrontare temi caldi dell’ICT con un occhio di riguardo a quella che potremmo chiamare la rivoluzione digitale del business.
Buona lettura.
L’agenda dei CIO
Una recente indagine di mercato condotta da Gartner ha messo in evidenza come il mondo digitale stia arrivando a grande velocità. Questa forza è stata paragonata a quella di un drago: se si riesce a domarla è l’ideale, altrimenti può rappresentare una forza distruttrice che porta il CIO a essere travolto dagli eventi. Il survey in questione ha visto coinvolti 2.339 CIO da 77 diversi paesi (l’Italia è stata rappresentata da 74 CIO). Il totale di tutti i CIO intervistati ha rappresentato 300 miliardi di dollari in termini di spesa IT.
Si è dunque entrati nella Terza Era dell’IT aziendale nella quale sarà necessaria una leadership del CIO come estensione di ruolo. In quest’ambito occorre rinnovare il Core e acquisire nuove competenza, tenendo presente che la nuova ondata digitale
Recensioni
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Le direzioni dell'ICT nel B2B
00 valutazioni / 0 recensioni