Campo di maggio: Tecnomante 8
Descrizione
L'oceano è stato attraversato. Esteban e i suoi uomini sono arrivati in quella che un tempo era chiamata America Centrale. È qui che tutto ha origine, è qui che sono stati creati i Viandanti, è qui che tutta la sapienza viene conservata. Ed è qui che gli immortali hanno la loro dimora, in una terra chiamata Yucapan, chiusa da immense muraglie e inaccessibile a mostri e uomini mortali. Ma ora Esteban è arrivato. Il tempo dei mutamenti ormai è giunto. Il grande finale della prima stagione di Tecnomante mette tutto in discussione e apre nuovi incredibili scenari. L'ultimo capitolo dell'appassionante saga dell'uomo destinato a cambiare per sempre un mondo sconvolto da una catastrofe.
Valentino Peyrano è nato a Milano nel 1962. Terminato il liceo scientifico decide di lasciare gli interessi umanistici e scientifici alla vita privata e seguire una strada meno interessante come studi, ma che gli permettesse di scegliere una professione autonoma. Nel 1988 si laurea in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing. Dopo alcuni anni di normale carriera aziendale, fa il salto imprenditoriale lavorando poi in vari settori: dall'editoria alla consulenza, al turismo, alle energie rinnovabili, campo nel quale opera tuttora. Scrive narrativa fin dall'età di undici anni: Dopo l'università si ferma a causa del poco tempo a disposizione, ma nel 2003, dopo alcuni avvenimenti difficili della sua vita, riprende a scrivere con rinnovato entusiasmo. Comincia a proporsi al mondo editoriale arrivato tra i finalisti del secondo premio Apuliacon nel 2004 e vincendo il Premio Alien nel 2005. Negli anni successivi arriva in finale ancora al Premio Alien e due volte al Premio Robot, che vince nel 2011. Le sue passioni, oltre alla letteratura, includono l'Arte, gli scacchi, la fisica, la filosofia, la musica (ai tempi dell'Università ha fatto anche il musicista). Vive tra la frenetica Milano e un rilassante borgo medioevale nel piacentino. I suoi scrittori preferiti nella fantascienza sono Zelazny, Wolfe, Sturgeon, Vonnegut, Kuttner, Lem. Fuori dalla pura fantascienza Lovecraft, Rushdie, Borges, Ishiguro, Camus, insieme ai classici della letteratura.
Informazioni sull'autore
Correlato a Campo di maggio
Categorie correlate
Anteprima del libro
Campo di maggio - Valentino Peyrano
Campo di maggio
di Valentino Peyrano
ISBN versione ePub: 9788867751723
© 2014 Valentino Peyrano
Edizione ebook © 2014 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/6 20139 Milano
Versione: 1.0 febbraio 2014
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
Informazioni sulla politica di Delos Books contro la pirateria
Indice
Colophon
Valentino Peyrano
Campo di maggio
Diario di Viaggio - primo giorno
Secondo giorno
Terzo giorno
Quarto giorno
Quinto giorno
Sesto giorno
Settimo giorno
Ottavo giorno
Nono giorno
Decimo giorno
Undicesimo giorno
Dodicesimo giorno
Tredicesimo giorno
Quattordicesimo giorno
Quindicesimo giorno
Sedicesimo giorno, alba
Diciassettesimo giorno, mattino presto
Diciassettesimo giorno, sera
Diciottesimo giorno
Diciottesimo giorno, sera
Diciottesimo giorno, notte
Diciannovesimo giorno
Ventesimo giorno, mattina
Ventesimo giorno, quasi sera
Ventunesimo giorno
Ventiduesimo giorno
Ventitreesimo giorno
Ventitreesimo giorno, quasi sera
Ventiquattresimo giorno, prima dell'alba
Ventiquattresimo giorno
Ventiquattresimo giorno, col sole calante
Venticinquesimo giorno
Ventiseiesimo giorno
Più tardi
Delos Digital e il DRM
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Valentino Peyrano
Valentino Peyrano è nato a Milano nel 1962. Terminato il liceo scientifico decide di lasciare gli interessi umanistici e scientifici alla vita privata e seguire una strada meno interessante come studi, ma che gli permettesse di scegliere una professione autonoma. Nel 1988 si laurea in Economia e Commercio all’Università Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing. Dopo alcuni anni di normale carriera aziendale, fa il salto imprenditoriale lavorando poi in vari settori: dall’editoria alla consulenza, al turismo, alle energie rinnovabili, campo nel quale opera tuttora.
Scrive narrativa fin dall’età di undici anni: Dopo l’università si ferma a causa del poco tempo a disposizione, ma nel 2003, dopo alcuni avvenimenti difficili della sua vita, riprende a scrivere con rinnovato entusiasmo. Comincia a proporsi al mondo editoriale arrivato tra i finalisti del secondo premio Apuliacon nel 2004 e vincendo il Premio Alien nel 2005. Negli anni successivi arriva in finale ancora al Premio Alien e due volte al Premio Robot, che vince nel 2011.
Le sue passioni, oltre alla letteratura, includono l’Arte, gli scacchi, la fisica, la filosofia, la musica (ai tempi dell’Università ha fatto anche il musicista). Vive tra la frenetica Milano e un rilassante borgo medioevale nel piacentino. I suoi scrittori preferiti nella fantascienza sono Zelazny, Wolfe, Sturgeon, Vonnegut, Kuttner, Lem. Fuori dalla pura fantascienza Lovecraft, Rushdie, Borges, Ishiguro, Camus, insieme ai classici della letteratura.
Dello stesso autore
Valentino Peyrano, Il castello e il viandante Tecnomante ISBN: 9788867750467 Valentino Peyrano, Bema Tecnomante ISBN: 9788867750597 Valentino Peyrano, La strada verso nord Tecnomante ISBN: 9788867750917 Valentino Peyrano, Il resoconto di Karl Tecnomante ISBN: 9788867750924 Valentino Peyrano, Korman Tecnomante ISBN: 9788867751280 Valentino Peyrano, Il monaco apocrifo Tecnomante ISBN: 9788867751495 Valentino Peyrano, Di là dal mare, tra le isole Tecnomante ISBN: 9788867751662
Diario di Viaggio - primo giorno
Oh, Spirito Supremo che alberghi in tutti i mari! La Tua saggezza riempie il mondo intero, grazie al contributo della pioggia che dal mare sorge per poi precipitare ovunque su tutto il pianeta, cospargendo ogni luogo della Tua misericordia, anche attraverso i fiumi e i laghi delle terre vicine e lontane.
La mia vita non basterà mai a rendere grazie alla Tua bontà per aver scelto questo umile servitore come araldo della Tua grandezza nelle Terre degli dèi antichi, verso le quali, se Tu lo vorrai, arriverò al seguito di un Emissario di un altro dio, e sarò ammesso al cospetto di segreti e misteri che agli uomini comuni non è dato di conoscere.
Il mio animo è forte e la mia mente salda, il corpo allenato. Voglia la Tua magnanimità aiutarmi in questo arduo compito, per il quale hai deciso di scegliermi, e in cui farò di tutto per dimostrarmene degno.
Il mio nome è Manaui, e sono dell'isola di Tahui. Mio padre è stato il Gran Sacerdote Imirau, ed io sarò il suo successore, appena avrò terminato, se Tu me lo consentirai, il mio attuale viaggio iniziatico. Mio fratello Hoanui mi assiste nei rituali. Mia sorella Maeva e mia madre Puatea completano la mia famiglia. Che possano essere da Te assistiti durante la mia assenza!
La nave che ci è stata assegnata dal nostro illuminato sovrano, il Re Rangirao, è stata resa pronta. Sia data gloria anche al suo merito per aver compreso quanto stava avvenendo secondo il Tuo volere. Gli altri componenti della nostra sacra compagnia ed io abbiamo lavorato duramente e operato per migliorare la robustezza della carenatura.