Valutazione: 0 su 5 stelle
I diari segreti del medico di Hitler
Di David Irving
valutazioni:
3/5 (7 valutazioni)
Lunghezza:
303 pagine
Descrizione
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO
Un documento storico inedito in Italia e di enorme importanza. Microfilmato e depositato nell’archivio nazionale americano.
Confiscato dagli americani dopo la seconda guerra mondiale e riscoperto grazie alla ricerca di Irving, questo scritto raccoglie le memorie di Theo Morell, medico personale di Hitler, la cui autorità regnò incontrastata dal suo primo incontro con il Fuhrer, nell’inverno del 1936, fino al brusco congedo nei giorni precedenti il collasso del Terzo Reich. Focalizzato principalmente sugli anni 41-44, oltre a consegnarci aspetti inediti della vita del Fuhrer, ne traccia un ritratto fascinoso e al tempo stesso inquietante.
Quanto grande poteva essere l’influenza esercitata da Morell sul dittatore? Quali erano i trattamenti destinati all’uomo che doveva determinare la sorte di duecento milioni di europei? Grandi eventi possono venire condizionati dalla salute compromessa dei loro protagonisti, importanti battaglie perse per la debilitazione di un generale. Nessuno dovrebbe sottovalutare l’importanza giocata nella storia dei dottori degli uomini di potere, eppure si tratta di figure che solitamente rimangono sullo sfondo.
David Irving nasce nel 1938, ha pubblicato: Hitler’s war, The Trail of the Fox, The life of Field-Marshal Rommel, Accident, the Death of General Sikorski, The Destuction of Dresden.
Un documento storico inedito in Italia e di enorme importanza. Microfilmato e depositato nell’archivio nazionale americano.
Confiscato dagli americani dopo la seconda guerra mondiale e riscoperto grazie alla ricerca di Irving, questo scritto raccoglie le memorie di Theo Morell, medico personale di Hitler, la cui autorità regnò incontrastata dal suo primo incontro con il Fuhrer, nell’inverno del 1936, fino al brusco congedo nei giorni precedenti il collasso del Terzo Reich. Focalizzato principalmente sugli anni 41-44, oltre a consegnarci aspetti inediti della vita del Fuhrer, ne traccia un ritratto fascinoso e al tempo stesso inquietante.
Quanto grande poteva essere l’influenza esercitata da Morell sul dittatore? Quali erano i trattamenti destinati all’uomo che doveva determinare la sorte di duecento milioni di europei? Grandi eventi possono venire condizionati dalla salute compromessa dei loro protagonisti, importanti battaglie perse per la debilitazione di un generale. Nessuno dovrebbe sottovalutare l’importanza giocata nella storia dei dottori degli uomini di potere, eppure si tratta di figure che solitamente rimangono sullo sfondo.
David Irving nasce nel 1938, ha pubblicato: Hitler’s war, The Trail of the Fox, The life of Field-Marshal Rommel, Accident, the Death of General Sikorski, The Destuction of Dresden.
Informazioni sull'autore
Correlato a I diari segreti del medico di Hitler
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
I diari segreti del medico di Hitler - David Irving
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di I diari segreti del medico di Hitler
3.17 valutazioni / 1 Recensioni
Recensioni dei lettori
- (2/5)Very dry list of facts generated by medical reports. Very boring read.