E-book259 pagine3 ore
Testi con-testi. Saggi su Chiari, De Roberto, Alvaro e altro
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Testi con-testi raccoglie in undici capitoli altrettanti interventi critici, editi o inediti. È un titolo programmaticamente duplice, perché evoca sia la relazione tra le parti (appunto testi con testi), sia il contesto, che sembra ormai diventato démodé, ma al quale si dovrà sempre guardare per continuare il viaggio ermeneutico nella letteratura. Gli argomenti sono l’America nel romanzo settecentesco di Pietro Chiari; una trilogia derobertiana su risorgimentalismo critico, novelle di guerra e teatro; un dittico alvariano, dedicato ad un avantesto dell’Età breve ed all’immagine della città nella trilogia delle Memorie del mondo sommerso. Completano il quadro altri soggetti, solo apparentemente distanti: le riscritture del libro Cuore fino ai giorni nostri e la letteratura dalle periferie, che comprende sia la poesia in dialetto di Ignazio Buttitta e di Paolo Bertolani, sia la narrativa di Maurizio Maggiani. Il finale è lasciato a una riflessione sugli archivi letterari e la filologia ai tempi della metamorfosi digitale, a partire da un caso concreto e attualissimo: il “Fondo Autografi Scrittori Sardi”.
Correlato a Testi con-testi. Saggi su Chiari, De Roberto, Alvaro e altro
Ebook correlati
Bicentenario desanctisiano: la letteratura e la nazione [Apice 1/2017] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGratitudine e Militanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire il disordine del mondo: Prosatori italiani tra otto e novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProse dal dissesto: Antiromanzo e avanguardia negli anni Sessanta Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Dizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Siciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarres 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarres 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarres 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni150 più 1. L'Italia alla prova di se stessa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Francesco De Sanctis. Il canto della ragione: Intervista a Valerio Cappozzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura è ossessione: Tredici voci per Michele Mari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra ritrovata: Ebreo e nazione nel romanzo italiano del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di carta: Educare all'identità tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa leggere e sentire: Passato presente in dieci anni di recensioni da battaglia (2011-2020) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna polemica letteraria degli anni Trenta. Saggi comparativi su Giacomo Noventa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaccuino per satura: Elaborazione e tematiche del quarto libro di Montale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove eterotopie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Risorgimento al Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Dei muoiono di fame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLottare per il diritto: Ritratti di umanisti del '900 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcheologie del dispositivo: Regimi scopici della letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Benedetto Croce: Idealismo e altre idee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri labirinti: Percorsi negli spazi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre occasioni machiavelliane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture postcoloniali: Nuovi immaginari letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni