Luna e altri simboli (La): Immagini ed emozioni
Di Iole Sesler
()
Info su questo ebook
sviluppo personale che ci conduce ad affinare l’intuizione e la sensibilità.
Questo libro porta l’attenzione sul potere dei simboli di evocare immagini e idee. Offre occasione di meditazione e riflessione su motivazioni che vivono nel profondo dell’animo umano. La luna, il fuoco, l’acqua, l’aria, la terra, il silenzio, i segni tracciati, i personaggi delle fiabe sono esempi che hanno lo scopo di stimolare l’interesse per un mondo nascosto che vive in noi.
Correlato a Luna e altri simboli (La)
Ebook correlati
Manifestare con la luna: Come sfruttare il potere della luna per realizzare i tuoi desideri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La magia divinatoria - I Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Numeri e conoscenza: Simboli, energie e significato dei numeri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Spirale delle emozioni (La): Espandi e colora con gioia la tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimboli, tra conoscenza e destino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Enneagramma, Tarocchi e Cristalli: Sentiero di conoscenza, consapevolezza e guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuna, Corpo, Amore: La trasformazione dell’energia femminile attraverso il sangue e le emozioni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cartomanzia pratica per tutti. Terza edizione riveduta e ampliata Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I Tarocchi: Manuale tascabile completo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarocchi arcani minori. Il loro significato senza impararlo a memoria. Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergia Segreta dei Simboli: Dal paganesimo al Cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarocchi arcani maggiori.Il loro significato senza impararlo a memoria. Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tarocchi dal punto di vista filosofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiti e miti di Febbraio dai Lupercalia a Imbolc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncantesimi e candele Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tarocchi la previsione dell'avvenire. Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Spirito dei Tarocchi: I Tarocchi dal punto di vista filosofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbinamenti dei tarocchi. La guida completa.Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione alla Donna Divina: I sette passi per ricollegarsi al Potere Femminile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corpo del Sogno (Il): Istruzioni per l'estasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri di un Antichissimo Culto: La Dea e il Toro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggere i Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Angeli parlano a colori: Un percorso interiore che cambierà per sempre la tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrafologia e Cromoterapia: Emozioni tra le righe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione Naturale 2: Le chiavi per una dietetica razionale - Conoscere il proprio corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagia e Culto degli Alberi: Leggende e Tradizioni delle Origini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Magia applicata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi iniziatici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Matriarcato: Il Libro delle Formule Per Donne Guerriere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiti Magici Coi Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5
Recensioni su Luna e altri simboli (La)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Luna e altri simboli (La) - Iole Sesler
COLLANA
MANUALI PER L’ANIMA
Iole Sesler
LA LUNA E ALTRI SIMBOLI
Immagini ed emozioni
Anima Edizioni
© Anima Edizioni. Milano, 2008
© Iole Sesler, 2008
In copertina La luna e i quattro elementi di Maria Pia Cristante
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), sono riservati per tutti i Paesi. Per i diritti di utilizzo contattare l’editore.
Direzione: Timoteo Falcone
Redazione: Sabrina Lescio
DTP: Jonathan Falcone
ANIMA s.r.l.
Gall. Unione, 1 – 20122 Milano
Tel. 02 72080619 fax 02 80581864
e-mail: info@animaedizioni.it
www.animaedizioni.it
I edizione marzo 2008
Tipografia Italgrafica
Via Verbano, 146
28100 Novara
A mia figlia Maria Luisa la donna più importante della mia vita
A Teresa e Pia registe del teatro TEREPIA che con la loro arte hanno la capacità di dare vita ai simboli
INDICE
Introduzione
I Simboli
La Luna
I quattro elementi e l’uomo
Il Fuoco
L’Acqua
L’Aria
La Terra
L’albero
I segni tracciati
Il silenzio
Il mondo simbolico delle fiabe
Conclusione
INTRODUZIONE
In queste pagine ho voluto approfondire le riflessioni sui simboli che tanto mi hanno coinvolto ed entusiasmato meditando sul significato misticosimbolico dei numeri.
Ho trattato l’argomento nel libro Numeri e Conoscenza – Anima Edizioni – 2005. I simboli comunicano idee universali immanenti nell’uomo e per questo hanno la capacità di farci intuire verità che sono immerse nel profondo della nostra coscienza: è come aprire una finestra sull’invisibile misterioso mondo del nostro Io
.
Mi auguro che questo libro offra occasione di meditazione sul significato di ciò che i nostri sensi percepiscono e sul senso della vita.
Rappresentare con un’immagine un simbolo è impossibile, così come è impossibile definirlo con le parole. Tuttavia ho chiesto alle artiste Maria Pia Cristante e Elettra D’Agnolo di tradurre le emozioni suscitate dai simboli con immagini che in qualche modo suggeriscano ciò che si nasconde nel nostro mondo immaginario. Si dice che il linguaggio delle immagini è più profondo della parola perché è un linguaggio universale.
Alla mie meravigliose amiche Maria Pia ed Elettra va la mia gratitudine.
I SIMBOLI
Vi è una conoscenza che è inimmaginabile e inesprimibile a cui si può accedere solo grazie ai simboli. I simboli possono cogliere ciò che nella realtà è invisibile perché colgono nell’aspetto materiale l’idea spirituale, aiutandoci a decifrare i segreti del nostro inconscio.
In questi ultimi tempi i simboli appaiono sempre più nel nostro parlare comune quasi volessimo, con il loro aiuto, riuscire ad esprimere meglio quei sentimenti e quelle idee che il linguaggio non riesce a comunicare: sono un modo di dire ciò che non può essere detto altrimenti. Le parole sono spesso fonte di malintesi per i significati molteplici che diamo loro, la ragione racchiude il pensiero in un quadro con limiti precisi e non può definire quello che l’immaginazione invece permette di intuire.
Il simbolo comunica in un piano diverso da quello dell’evidenza razionale.
I simboli parlano direttamente all’anima senza il filtro dell’intelletto e rendono accessibile ciò che è al di là dell’umano comprensibile. I simboli sono universali, esprimono strutture di comportamenti innati nell’uomo.
I Vangeli dicono che Gesù rifiutava i dibattiti accademici e le sterili discussioni in cui avrebbero voluto coinvolgerlo i Dottori della Legge e si serviva invece di parabole ed