E-book60 pagine39 minuti
La concezione politica di Tommaso Campanella
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Tommaso Campanella, uno dei più grandi esponenti della Storia della Filosofia Politi-ca, Filosofo, Pensatore, Poeta e nostro conterraneo. In un testo ben articolato, scorrevole, osserviamo una analisi 'di qualità' di una personalità così eclettica - potremmo dire di un 'tuttologo' - come il Campanella. Il volume, non semplice, è estremamente interessante specie osservando il punto di vista preso in esame dal De Vita, ovvero la visione politica del Campanella che unisce il desiderio di rinnovamento del mondo, la riforma della società e la lotta per nuovi ideali. Il pensiero politico di questo grande intellettuale non si adegua mai alla storia, apparendo talvolta “troppo avanti e spesso troppo indietro”, come il De Vita cita nel testo, e la Città del Sole, forse la più straordinaria opera campanelliana, mette in evidenza una insolita utopia che a volte fa richiamare alla mente il desiderio dell'esistenza di una Città antica e, di contro, appare spesso una Città estremamente moderna. Il libro fa trasparire la figura di una personalità che bene ha saputo proiettarsi nel futuro, esaltando realtà mistiche e utopiche, specie con la Città del Sole, e dimostrando una concezione universalista, teologica e politica dello Stato. Il fulcro della tesi del De Vita è la caratterizzazione pedagogica ed etica del pensiero campanelliano.
Correlato a La concezione politica di Tommaso Campanella
Ebook correlati
La concezione della politica in Tommaso Campanella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl carteggio tra Giuseppe Toniolo e don Giacomo Vitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl papa eretico in un trattato inquisitoriale: (sec. XVI) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPanarchia: Un paradigma per la società multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato dei governi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Simone Weil protagonista della filosofia del Novecento. Ritrovare l'umano: n. 3 - 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFra Tommaso Campanella. La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia (Ed. integrale in due volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa schiavitù e il pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianità: Dalla periferia al centro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ventennio perduto: 1994 2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini e problemi del Mezzogiorno d’Italia nell’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione liberale: Saggio sulla lotta politica in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa “democrazia organizzata” di Toniolo e il partito dei cattolici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoleone - Scritti e Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNietzsche, la politica dell'antipolitico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalistatopia: Per una nuova soggettività individuale e sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole Sacre di Passo: Studio critico ed iniziatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gerusalemme liberata: Introduzione Francesco De Sanctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn attesa dell'homo donans - Introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVisitare i carcerati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia platonica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Machiavelli a Goethe: Parlano i moderni che ho incontrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dottrina di Socrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini rappresentativi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cistiberim - Il potere e l'ambizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5