Storia del Blues
4.5/5
()
Info su questo ebook
Lo svolgersi degli avvenimenti è raccontato dagli anni della schiavitù, passa attraverso il County Blues con tutte le sue sfumature, quindi racconta delle classiche Blues Singer, del Blues Urbano, del Rock Blues, fino ad arrivare alle tendenze attuali.
Sono considerati anche tutti quegli stili nati o che in qualche modo si sono fusi con esso, quali il Soul, il Rhythm 'n' Blues, il Gospel, il Rock 'n' Roll, il Funk, la Disco Music, tenendo sempre conto del contesto storico, sociale e musicale in cui si sono sviluppati.
Correlato a Storia del Blues
Ebook correlati
Soul to soul. Storie di musica vera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA STORIA DEL POP ROCK 2.0: Dai primordi della Musica al Rock'n'Roll, da John Lennon a Freddie Mercury, dal Pop.Rock anni 80' e 90' al Rap'n'Roll, da David Bowie a Kurt Cobain, da Vasco Rossi a Renato Zero E-book
LA STORIA DEL POP ROCK 2.0: Dai primordi della Musica al Rock'n'Roll, da John Lennon a Freddie Mercury, dal Pop.Rock anni 80' e 90' al Rap'n'Roll, da David Bowie a Kurt Cobain, da Vasco Rossi a Renato Zero
diFrancesco PrimeranoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Jazz Classico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Jazz Moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni70 grande musica: (ci fosse anche oggi...) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5afro music history Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni E-book
Hard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni
diSilvio RicciValutazione: 2 su 5 stelle2/5Deep Purple - In Rock (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musica solida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJohn Coltrane - A Love Supreme (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Note di gonna (quando il jazz lo suona lei) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesis 1970-1976: Viaggio musicale da Trespass a Wind & Wuthering Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Accordi di Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPink Floyd 1967-1972 - Gli anni sperimentali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Russia e Jazz Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Suono e parola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJazz. Storie di eroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome armonizzare una scala e trovare gli accordi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La canzone italiana d'autore Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Corso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Jazz in Europa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Miles Davis - Kind of Blue (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Caged. Diteggiature per chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale del Compositore per Passione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Timbro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgi-Dita: Corso di Chitarra per rendere più agili le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Primo Levi. Di Marcello Pezzetti: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Primo Levi è stato uno scrittore italiano, autore di racconti, memorie, poesie, saggi e romanzi. Partigiano, il 13 dicembre 1943 venne arrestato dai fascisti in Valle d’Aosta e fu prima mandato in un campo... Episodio podcast
Primo Levi. Di Marcello Pezzetti: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Primo Levi è stato uno scrittore italiano, autore di racconti, memorie, poesie, saggi e romanzi. Partigiano, il 13 dicembre 1943 venne arrestato dai fascisti in Valle d’Aosta e fu prima mandato in un campo...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di... Episodio podcast
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJimi Hendrix from Radio Star 2000: Cosa è stato Jimi Hendryx per il Rock? E' stato un innovatore, perchè "usava" la chitarra come nessun altro; è stato uno dei padri dello psichedelico, un grande interprete del blues rock. Il suo passaggio su questa terra, però, è stato troppo breve.... Episodio podcast
Jimi Hendrix from Radio Star 2000: Cosa è stato Jimi Hendryx per il Rock? E' stato un innovatore, perchè "usava" la chitarra come nessun altro; è stato uno dei padri dello psichedelico, un grande interprete del blues rock. Il suo passaggio su questa terra, però, è stato troppo breve....
diRockstar, il podcast dedicato alle leggende del Rock0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanti, di Giacomo Leopardi. Parte II. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanti, di Giacomo Leopardi. Parte I. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAbraham Lincoln. Il ritratto di un mito, la grandezza di un uomo: In questa puntata abbiamo il piacere di presentarti un contenuto davvero esclusivo. Si tratta di un testo rarissimo, inedito in lingua italiana, che racconta quasi in presa diretta il valore di uno dei più grandi uomini che la storia americana abbia... Episodio podcast
Abraham Lincoln. Il ritratto di un mito, la grandezza di un uomo: In questa puntata abbiamo il piacere di presentarti un contenuto davvero esclusivo. Si tratta di un testo rarissimo, inedito in lingua italiana, che racconta quasi in presa diretta il valore di uno dei più grandi uomini che la storia americana abbia...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della... Episodio podcast
2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la... Episodio podcast
2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS3 E10 | Il Delirio sismico: L'ombra di Herbert Mullin: Tuoni, fulmini. Pioggia incessante, per tutto il giorno. Una pioggia battente, disperata, che solo lui sapeva interpretare. Era il linguaggio delle divinità, un chiaro segnale, del quale le altre persone sembravano non accorgersene. Un segno chiaro... Episodio podcast
S3 E10 | Il Delirio sismico: L'ombra di Herbert Mullin: Tuoni, fulmini. Pioggia incessante, per tutto il giorno. Una pioggia battente, disperata, che solo lui sapeva interpretare. Era il linguaggio delle divinità, un chiaro segnale, del quale le altre persone sembravano non accorgersene. Un segno chiaro...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con... Episodio podcast
2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCharles Dickens e l’età vittoriana: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Charles John Huffam Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana. Noto sia per le sue opere... Episodio podcast
Charles Dickens e l’età vittoriana: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Charles John Huffam Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana. Noto sia per le sue opere...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento25 aprile. Racconto di un partigiano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Gastone Malaguti, 94 anni, è uno dei pochi partigiani in vita tra i protagonisti della liberazione di Bologna (21 aprile 1945). Per Storiainpodcast, Paolo Masini (Presidente di Romabpa –... Episodio podcast
25 aprile. Racconto di un partigiano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Gastone Malaguti, 94 anni, è uno dei pochi partigiani in vita tra i protagonisti della liberazione di Bologna (21 aprile 1945). Per Storiainpodcast, Paolo Masini (Presidente di Romabpa –...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutte le facce di Halloween: In principio fu Samhain, il capodanno celtico che, in origine, si celebrava nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre. Poi arrivò la Notte di Ognissanti e infine Halloween. Tra antiche e nuove usanze, le prossime ore di tenebra sono... Episodio podcast
Tutte le facce di Halloween: In principio fu Samhain, il capodanno celtico che, in origine, si celebrava nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre. Poi arrivò la Notte di Ognissanti e infine Halloween. Tra antiche e nuove usanze, le prossime ore di tenebra sono...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte... Episodio podcast
Dante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto: Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Dopo la Prima Guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle... Episodio podcast
100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto: Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Dopo la Prima Guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJFK. Storia di un mito - Seconda parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre... Episodio podcast
JFK. Storia di un mito - Seconda parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJFK. Storia di un mito - Prima parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre... Episodio podcast
JFK. Storia di un mito - Prima parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Episodio podcast
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - L'eccidio delle Fosse Ardeatine: Il 24 marzo 1944 si verificò l'evento che conosciamo come eccidio delle Fosse Ardeatine, una strage di 335 persone avvenuta come rappresaglia per mano dei militari tedeschi a seguito dell'attentato partigiano di via Rasella. In questa pillola capiremo... Episodio podcast
Storia - L'eccidio delle Fosse Ardeatine: Il 24 marzo 1944 si verificò l'evento che conosciamo come eccidio delle Fosse Ardeatine, una strage di 335 persone avvenuta come rappresaglia per mano dei militari tedeschi a seguito dell'attentato partigiano di via Rasella. In questa pillola capiremo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn volto nuovo per Ötzi, l'uomo dei ghiacci 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTHE ALBUM - BLACKPINK: The Album, come non lo avete mai assaggiato. 맛있게 드세요! Buon appetito in coreano, il nuovo episodio di Sac à pop è dedicato alle Blackpink: un fenomeno che non conosce confini, uno stile capace di farsi dolce come il pop e aggressivo come l'hip-hop. Le... Episodio podcast
THE ALBUM - BLACKPINK: The Album, come non lo avete mai assaggiato. 맛있게 드세요! Buon appetito in coreano, il nuovo episodio di Sac à pop è dedicato alle Blackpink: un fenomeno che non conosce confini, uno stile capace di farsi dolce come il pop e aggressivo come l'hip-hop. Le...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#061 Roma Multietnica – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2007): «L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano e indigeno si è assottigliata: cittadini lo si poteva anche diventare, e così nel corso degli anni la popolazione... Episodio podcast
#061 Roma Multietnica – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2007): «L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano e indigeno si è assottigliata: cittadini lo si poteva anche diventare, e così nel corso degli anni la popolazione...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Episodio podcast
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa miniera perduta. Di Guido Olimpio - Prima parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di... Episodio podcast
La miniera perduta. Di Guido Olimpio - Prima parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa miniera perduta. Di Guido Olimpio - Seconda parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di... Episodio podcast
La miniera perduta. Di Guido Olimpio - Seconda parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVerso la Soluzione finale: 20 gennaio 1942: in una villa alla periferia sud di Berlino si apre la Conferenza di Wannsee durante la quale 15 personaggi di primo piano del regime nazionalsocialista tedesco si riuniscono per definire la cosiddetta “soluzione finale della questione... Episodio podcast
Verso la Soluzione finale: 20 gennaio 1942: in una villa alla periferia sud di Berlino si apre la Conferenza di Wannsee durante la quale 15 personaggi di primo piano del regime nazionalsocialista tedesco si riuniscono per definire la cosiddetta “soluzione finale della questione...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del... Episodio podcast
Vi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBorn To Die - Lana Del Rey: Born to Die, come non lo avete mai assaggiato. Il nuovo episodio di sac à pop è tutto Hollywood sadcore e baroque-pop, per raccontarvi la ragazza che con il suo album di debutto ha conquistato l’alternative pop mainstream: Lana Del Rey. Se le buone... Episodio podcast
Born To Die - Lana Del Rey: Born to Die, come non lo avete mai assaggiato. Il nuovo episodio di sac à pop è tutto Hollywood sadcore e baroque-pop, per raccontarvi la ragazza che con il suo album di debutto ha conquistato l’alternative pop mainstream: Lana Del Rey. Se le buone...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il poema epico cavalleresco: Boiardo, Tasso, Ariosto: sono i grandi protagonisti del poema epico-cavalleresco, nato dalla Chanson de geste ed entrato a pieno titolo fra i generi più prolifici del Cinquecento italiano. In questa pillola scopriamo autori e opere principali, oltre... Episodio podcast
Letteratura - Il poema epico cavalleresco: Boiardo, Tasso, Ariosto: sono i grandi protagonisti del poema epico-cavalleresco, nato dalla Chanson de geste ed entrato a pieno titolo fra i generi più prolifici del Cinquecento italiano. In questa pillola scopriamo autori e opere principali, oltre...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Successo È Un Incidente, L’importante È Realizzarsi MAXIM ITALIAArticolo
Il Successo È Un Incidente, L’importante È Realizzarsi
18 giu 2019
8 min. di letturaSoundscapes Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Soundscapes
14 mag 2021
4 min. di letturaL’autostrada Del Blues Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
L’autostrada Del Blues
25 mar 2022
2 min. di letturaSoundscapes Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Soundscapes
28 lug 2020
4 min. di letturaMizrahì, Vitalità E Tradizione Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Mizrahì, Vitalità E Tradizione
12 mar 2021
4 min. di letturaSerial Killer A SETTE NOTE Mistero MagazineArticolo
Serial Killer A SETTE NOTE
2 nov 2021
3 min. di letturaWillow smith L'Officiel ItaliaArticolo
Willow smith
8 giu 2021
7 min. di letturaSoundscapes Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Soundscapes
15 lug 2021
IL TRIFOGLIO , St. Patrick e la Guinness, Joyce & co: l’Irlanda tutela i propri simboli ma quello della folk music è forse lo scrigno custodito con maggior cura. Nei pub più piccoli gli artisti sono seduti fra la gente e chiunque sappia suonare e abb
4 min. di letturaBorn In USA The Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Born In USA The
25 mar 2022
4 min. di letturaL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticolo
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
1 mar 2023
4 min. di lettura