La saggezza della follia. Commedia in un atto in cerca di attori.
()
Info su questo ebook
Tutte le commedie napoletane in qualche modo non riescono ad allontanarsi dal ricordare il metodo con cui pulcinella Cetrulo conquistava il pubblico: mostrando la difficoltà del vivere e traducendola in occasione di divertimento. Difficile per una scrittrice napoletana non essere tentata, almeno una volta nella vita, di scrivere un testo vagamente vicino alle splendide opere di Eduardo De Filippo, nel tentati vo di far ridere, o almeno sorridere, anche trattando problematiche della vita quotidiana che coinvolgono spesso le famiglie. La comicità, con l'intonazione ironica, non è detto che attualmente trovi facilmente il suo pubblico, ma questa commedia in un atto, più che cercare un pubblico, si comporta in modo simile ai Sei personaggi in cerca d'autore" di Pirandello: cerca attori disposti ad interpretarla e un teatro dove possa essere recitata. In tal senso l'autrice si dice disponibile a donarla, senza nulla pretendere se non la sua firma, a quanti vogliano adottarla. Buona lettura.
Leggi altro di Bianca Fasano
Quel magico mondo lontano: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo cane: Un racconto per ricordare il rischio dell'estinzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci dal passato: Testo di parapsicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio ed altri metodi di conoscenza dell'essere umano: Parte IV. Grafica automatica: fenomeno parapsicologico? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti per Una scienza dell'occultismo: Di Anhelus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro interviste impossibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Naisha: RACCONTO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGelsomino Giallo: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJessica Smith Association for Revival and Reliance. Risveglio. (Idea da un fatto di cronaca) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un alano albino chiamato Mosè: Racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBriciole di vita Autobiografia del pittore Carmine Moriniello con brani critici sulla sua arte.: A cura di Bianca Fasano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte Prima. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMultiverso: Poesie e immagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di sociologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl seminarista: Racconto. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tempo degli Eroi: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnother Marilyne: Dedicato. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtero Familiare e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL SOGNO e 1974: Due racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe favole finiscono sempre bene...: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStio tra storia e leggenda e cenni sulla baronia di Magliano: E tre articoli sul Cilento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTheodore Robert (Cowell) Bundy: il Killer che affascinava. Vita e grafia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove gocce d'amore: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEudaimonia: Poesie e la storia dell'angelo bruno. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni di un pianistavvocato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera ad un preside Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorire d'odio: Racconto. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La saggezza della follia. Commedia in un atto in cerca di attori.
Ebook correlati
L’arte italiana a Parigi nell'esposizione universale del 1867 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno degli onesti Commedia in un atto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Infedele Commedia in tre atti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFora me ciamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaschere nella Commedia dell'Arte, scenografia e design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria vecchia: Commedia in due atti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpistolario di Arlecchino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa supplica: Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La saggezza della follia. Commedia in un atto in cerca di attori.
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La saggezza della follia. Commedia in un atto in cerca di attori. - Bianca Fasano
follia
La saggezza della follia
Commedia in un atto in cerca di attori.
Tutte le commedie napoletane in qualche modo, non riescono ad allontanarsi dal ricordare il modo con cui pulcinella Cetrulo conquistava il pubblico: mostrando la difficoltà del vivere e traducendola in occasione di divertimento. Difficile per una scrittrice napoletana non essere tentata, almeno una volta nella vita, di scrivere un testo vagamente vicino alle splendide opere di Eduardo De Filippo, nel tentativo di far ridere, o almeno sorridere, anche trattando problematiche della vita quotidiana che coinvolgono spesso le famiglie. La comicità, con l'intonazione ironica, non è detto che attualmente trovi facilmente il suo pubblico, ma questa commedia in un atto, più che cercare un pubblico, si comporta in modo simile ai Sei personaggi in cerca d'autore
, di Pirandello: cerca attori disposti ad interpretarla e un teatro dove possa essere recitata. In tal senso l'autrice si dice disponibile a donarla, senza nulla pretendere se non la sua firma, a quanti vogliano adottarla. Buona lettura.
LA SAGGEZZA DELLA FOLLIA
ATTO UNICO
PERSONAGGI: Don Gaetano. E' un uomo sui cinquant'anni portati bene, specialmente perché, ha pensato molta a se stesso anche nel passato ed è convinto che sia un suo diritto essere sempre al centro dell'attenzione. Forse per questa sopporta
la gelosia della moglie, che lo fa sentire importante
, benché non nasconda la sua voglia di libertà sentimentale che si traduce in qualche scappatella.
In passato ha vissuto una storia sentimentale importante, che non ha nascosto alla moglie. Oggi è un padrone di casa piuttosto assillante, un lavoratore tranquillo e senza slanci, un padre e marito mediocremente, affettuoso. Poiché odia le mosche gira spesso per casa, armato di una bomboletta spray d’insetticida e ne fa un uso sproporzionato al caso.
Donna Elvira. La moglie di Don Gaetano, è una bella donna, molto innamorata del marito, da cui sospetta oramai in permanenza di essere tradita. Presa da questa gelosia ossessiva nota soltanto distrattamente quanto le avviene intorno e lo rimarca quando la infastidisce. Veste semplicemente, ma ama le minigonne vertiginose e per gli