E-book154 pagine1 ora
Rifare la spiritualità
Di Armido Rizzi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo testo, pubblicato per la prima volta 25 anni fa, inaugura la collana eterno presente, destinata a raccogliere scritti e pensieri che analizzano, scrutano in profondità, scompongono e ricompongono quell'anelito inestinguibile che probabilmente costituisce la vera molla dell'agire umano: il bisogno di ri-conoscersi.
Testo che oggi ritorna prepotentemente di attualità perché, ci racconta l'autore nella postfazione, 'Nei 25 anni trascorsi dalla prima pubblicazione […] si sono verificati molti fenomeni che potrebbero essere presi in considerazione in quanto hanno profondamente segnato il cammino dell'umanità: pensiamo alla globalizzazione, alle migrazioni da paesi poveri a nazioni benestanti, alla crisi economica che di recente ha investito anche queste ultime, alle forme molteplici di violenza che sono esplose in diverse parti del mondo; d'altra parte, pensiamo al progresso scientifico e tecnico che punta a ridefinire l'uomo e induce a parlare addirittura di un post-umano…'
Per il sociologo o per lo storico, spiritualità è l'insieme delle manifestazioni dell'esperienza religiosa di un certo periodo o gruppo; in tal senso si parla, per esempio, della spiritualità delle diverse tradizioni religiose. Oggi si fa strada anche una spiritualità laica, affrancata da ogni fede.
Le religioni tradizionali, quella cristiana compresa, si ispirano al principio secondo il quale la spiritualità viene intesa come il desiderio umano di Dio e tutta l'elaborazione delle varie etiche risente di questo postulato di fondo.
L'autore di questo libro offre invece il profilo di una spiritualità che si sviluppa coerentemente attorno all'amore divino per l'uomo. Non è un ritocco: è un capovolgimento.
Ecco, dunque, il perché del titolo: Rifare la spiritualità.
Testo che oggi ritorna prepotentemente di attualità perché, ci racconta l'autore nella postfazione, 'Nei 25 anni trascorsi dalla prima pubblicazione […] si sono verificati molti fenomeni che potrebbero essere presi in considerazione in quanto hanno profondamente segnato il cammino dell'umanità: pensiamo alla globalizzazione, alle migrazioni da paesi poveri a nazioni benestanti, alla crisi economica che di recente ha investito anche queste ultime, alle forme molteplici di violenza che sono esplose in diverse parti del mondo; d'altra parte, pensiamo al progresso scientifico e tecnico che punta a ridefinire l'uomo e induce a parlare addirittura di un post-umano…'
Per il sociologo o per lo storico, spiritualità è l'insieme delle manifestazioni dell'esperienza religiosa di un certo periodo o gruppo; in tal senso si parla, per esempio, della spiritualità delle diverse tradizioni religiose. Oggi si fa strada anche una spiritualità laica, affrancata da ogni fede.
Le religioni tradizionali, quella cristiana compresa, si ispirano al principio secondo il quale la spiritualità viene intesa come il desiderio umano di Dio e tutta l'elaborazione delle varie etiche risente di questo postulato di fondo.
L'autore di questo libro offre invece il profilo di una spiritualità che si sviluppa coerentemente attorno all'amore divino per l'uomo. Non è un ritocco: è un capovolgimento.
Ecco, dunque, il perché del titolo: Rifare la spiritualità.
Correlato a Rifare la spiritualità
Titoli di questa serie (4)
Rifare la spiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaro papa Francesco: Lettera di un divorziato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna via della mente e del cuore: Buddisti e Cristiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'eremo: Lettera ai fratelli delle chiese d’oriente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Studium - Simone Weil protagonista della filosofia del Novecento. Ritrovare l'umano: n. 3 - 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri al margine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'età della decadenza - Il mondo moderno e il tramonto della tradizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianità: Dalla periferia al centro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce di libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Gnosticismo: Storia Di Antiche Lotte Religiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella bellezza dei corpi: Il risveglio della sensualità pagana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita perfetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna perla dai mille riflessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn attesa dell'homo donans - Introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivincita del paganesimo: Una teoria della modernità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Secolarizzazione gioachimita e teologia politica: Il messianismo di Giuseppe Mazzini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Epoca del Nichilismo: Appunti per una analisi del nostro tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terza età del mondo: L’utopia della seconda modernità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPositivismo, Materialismo e Razionalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Carcere e Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suicidio nel pensiero greco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTotem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tramonto del liberalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei e Demoni: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProblemi Spirituali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura italiana nel secolo XIX. Volume primo. Alessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreazione Ed Evoluzione: Un Confronto Fra Evoluzionismo Teista, Darwinismo Casualista E Creazionismo - Saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Concilio universale permanente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nella Gnosi. Una via per ritrovare se stessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto internazionale e il problema della pace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni