Il Vincente: La vera storia di Vince Lombardi
()
Info su questo ebook
Pagina dopo pagina passano i campioni di uno sport duro e speciale, l’incessante susseguirsi delle vittorie culminate con le prime due edizioni del Super Bowl. Dal 1971 il trofeo di questa partitissima che ogni anno per un giorno ferma l’America, porta il suo nome.
Nella seconda parte si narrano le vicende un po’ picaresche del campo italiano dedicato allo stesso Lombardi, un vero impianto da football americano costruito nel 1980 in un paesino fuori mano.
Oggi lo stadio di Vince è un campo abbandonato nella campagna umbra. Un duplice inserto fotografico arricchisce la narrazione con immagini d’epoca e scatti più recenti.
Correlato a Il Vincente
Ebook correlati
Il manuale dell'imballaggio talentuoso Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'arte di vincere al fantacalcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMister Sarri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaura di Parlare in Pubblico. METODO 4S Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gestisci meglio il tempo: con i consigli di Steve Pavlina E-book
Gestisci meglio il tempo: con i consigli di Steve Pavlina
diEnrica Orecchia Traduce Steve PavlinaValutazione: 5 su 5 stelle5/5Dieci bianconeri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOssessione - La Juventus e la finale di Champions League: Una storia poco bianco e molto nera E-book
Ossessione - La Juventus e la finale di Champions League: Una storia poco bianco e molto nera
diCarmelo CannizzaroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTennis per tutti - Manuale facile e rapido sulla teoria e sulla pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuoto:Didattica e Marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sul grande Milan che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Pratico di Project Management con oltre 40 Esercitazioni: Introduzione pratica al Project Management e alla professione del Project Manager E-book
Corso Pratico di Project Management con oltre 40 Esercitazioni: Introduzione pratica al Project Management e alla professione del Project Manager
diGennaro D'ermesValutazione: 5 su 5 stelle5/51001 storie e curiosità sulla grande Juventus che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAeroplani e Formula 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Juventus dopo calciopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrecinquantasetteenovantanove (3'57''99) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che la grande Juventus... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo della grande Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniF1 Confidential Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storie dal mondo della Formula 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinalmente parlano di calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFC Mezzi 10 - Entrata a gamba tesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa partita più importante del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerchè muoiono gli eroi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrankie il mago del pallone. Frankie e la Banda dei Cowboy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oceano oltre la rete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuroGol Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNasce un mito: Juventus! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Europa lunga un piede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni33 Uomini per 70 Mondiali: Il lato umano dei Campioni del Mondo di Formula 1 E-book
33 Uomini per 70 Mondiali: Il lato umano dei Campioni del Mondo di Formula 1
diBeatrice FrangioneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Northcott, il serial killer del pollaio: Gordon Stewart Northcott (Saskatchewan, 9 novembre 1906 – Carcere di San Quintino, 2 ottobre 1930) fu un serial killer canadese autore di una serie di sparizioni e omicidi di bambini verificatisi a Los Angeles e a Riverside County, California, dal... Episodio podcast
Northcott, il serial killer del pollaio: Gordon Stewart Northcott (Saskatchewan, 9 novembre 1906 – Carcere di San Quintino, 2 ottobre 1930) fu un serial killer canadese autore di una serie di sparizioni e omicidi di bambini verificatisi a Los Angeles e a Riverside County, California, dal...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCharles Dickens e l’età vittoriana: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Charles John Huffam Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana. Noto sia per le sue opere... Episodio podcast
Charles Dickens e l’età vittoriana: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Charles John Huffam Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana. Noto sia per le sue opere...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leggenda dei nativi americani. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo terzo episodio è dedicato alle popolazioni indigene dell’America Settentrionale, i nativi americani, passati alla storia come... Episodio podcast
La leggenda dei nativi americani. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo terzo episodio è dedicato alle popolazioni indigene dell’America Settentrionale, i nativi americani, passati alla storia come...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leggenda di George Best: George Best, detto Georgie, nato a Belfast il 22 maggio 1946, scomparve a Londra il 25 novembre 2005. Di ruolo attaccante, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. In questo podcast, lo scrittore Duncan Hamilton, racconta per... Episodio podcast
La leggenda di George Best: George Best, detto Georgie, nato a Belfast il 22 maggio 1946, scomparve a Londra il 25 novembre 2005. Di ruolo attaccante, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. In questo podcast, lo scrittore Duncan Hamilton, racconta per...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Episodio podcast
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStubby. Cani nella storia: Stubby (1916 – 16 marzo 1926) non è stato soltanto un cane, un Bull Terrier – incrocio tra un Boston Terrier e un Pit Bull – ma anche un sergente dell’Esercito americano e di certo il cane militare più decorato di tutti i tempi. Questo podcast è... Episodio podcast
Stubby. Cani nella storia: Stubby (1916 – 16 marzo 1926) non è stato soltanto un cane, un Bull Terrier – incrocio tra un Boston Terrier e un Pit Bull – ma anche un sergente dell’Esercito americano e di certo il cane militare più decorato di tutti i tempi. Questo podcast è...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta... Episodio podcast
Il Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi: https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflitti Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un’estremizzazione... Episodio podcast
La rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi: https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflitti Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un’estremizzazione...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): Alla vigilia dei 150 anni dell’Unità, il racconto storico e la visione dell’Italia che ebbe Garibaldi. Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l’operaio a New York.... Episodio podcast
#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): Alla vigilia dei 150 anni dell’Unità, il racconto storico e la visione dell’Italia che ebbe Garibaldi. Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l’operaio a New York....
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Seconda parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una... Episodio podcast
Il giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Seconda parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Terza parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una... Episodio podcast
Il giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Terza parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Prima parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una... Episodio podcast
Il giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Prima parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il... Episodio podcast
E12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126.... Episodio podcast
2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126....
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 86: ragazze interrotte: Puntata numero ottantasei, commovente nel suo chiamare in adunata tutti gli effettivi un po' alla spicciolata, uno per volta, come nelle migliori famiglie numerose nel nord dell'Inghilterra di fine 800, un po' Dickens e un po' estrema povertà tra... Episodio podcast
Episodio 86: ragazze interrotte: Puntata numero ottantasei, commovente nel suo chiamare in adunata tutti gli effettivi un po' alla spicciolata, uno per volta, come nelle migliori famiglie numerose nel nord dell'Inghilterra di fine 800, un po' Dickens e un po' estrema povertà tra...
diSpremuta di Enganche0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPUNTATA 24 - FONICI TRISTI 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’eredità bonapartista in Francia. Di Alberto Toscano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia Il ruolo delle élite in Francia. Il modello della “grandeur”. Le celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone e il dibattito nella società francese. Gli eredi dinastici... Episodio podcast
L’eredità bonapartista in Francia. Di Alberto Toscano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia Il ruolo delle élite in Francia. Il modello della “grandeur”. Le celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone e il dibattito nella società francese. Gli eredi dinastici...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Episodio podcast
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMadoff, il più grande truffatore della storia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane) - Ep. 30 speciale: Per festeggiare i 30 episodi di "Storia d'Italia" una puntata speciale: una intervista a Giuseppe Concilio, storico di professione, divulgatore per passione e gestore/editore di una delle più importanti pagine di storia in italiano della rete: "Storie... Episodio podcast
Intervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane) - Ep. 30 speciale: Per festeggiare i 30 episodi di "Storia d'Italia" una puntata speciale: una intervista a Giuseppe Concilio, storico di professione, divulgatore per passione e gestore/editore di una delle più importanti pagine di storia in italiano della rete: "Storie...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento10 giugno 1940: l'Italia in guerra | Mauro Canali: “Combattenti di terra, di mare, dell’aria. Camicie nere della rivoluzione e delle legioni. Uomini e donne d’Italia, dell’Impero e del Regno d’Albania. Ascoltate! Un’ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra patria [...]. La dichiarazione di... Episodio podcast
10 giugno 1940: l'Italia in guerra | Mauro Canali: “Combattenti di terra, di mare, dell’aria. Camicie nere della rivoluzione e delle legioni. Uomini e donne d’Italia, dell’Impero e del Regno d’Albania. Ascoltate! Un’ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra patria [...]. La dichiarazione di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton... Episodio podcast
E03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i segreti della regina Elisabetta | Enrica Roddolo: La prima puntata di una serie dedicata a un'icona dei nostri tempi: la regina Elisabetta II. La giornalista Enrica Roddolo, esperta della storia dell’aristocrazia europea e autrice del recente libro "I segreti di Buckingham Palace", racconta in questo... Episodio podcast
Tutti i segreti della regina Elisabetta | Enrica Roddolo: La prima puntata di una serie dedicata a un'icona dei nostri tempi: la regina Elisabetta II. La giornalista Enrica Roddolo, esperta della storia dell’aristocrazia europea e autrice del recente libro "I segreti di Buckingham Palace", racconta in questo...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Generale Custer. Di Guido Olimpio: Questo episodio è dedicato al Generale George Armstrong Custer, nato a New Rumley il 5 dicembre del 1839 e ucciso a Little Bighorn il 25 giugno 1876. Ufficiale dell’esercito degli Stati Uniti d’America e comandante di reparti di cavalleria durante la... Episodio podcast
Il Generale Custer. Di Guido Olimpio: Questo episodio è dedicato al Generale George Armstrong Custer, nato a New Rumley il 5 dicembre del 1839 e ucciso a Little Bighorn il 25 giugno 1876. Ufficiale dell’esercito degli Stati Uniti d’America e comandante di reparti di cavalleria durante la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJesse James. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo primo episodio è dedicato al pistolero Jesse James e alla cosiddetta “Cavalleria del crimine”. Jesse Woodson James, nato... Episodio podcast
Jesse James. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo primo episodio è dedicato al pistolero Jesse James e alla cosiddetta “Cavalleria del crimine”. Jesse Woodson James, nato...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del... Episodio podcast
Vi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeritas. Cani nella storia: Questo podcast è dedicato a Peritas – un molosso da combattimento – appartenuto ad Alessandro III di Macedonia, passato alla storia come Alessandro Magno. Il condottiero era talmente affezionato al suo cane che quando Peritas morì, nel 326 a.C., in... Episodio podcast
Peritas. Cani nella storia: Questo podcast è dedicato a Peritas – un molosso da combattimento – appartenuto ad Alessandro III di Macedonia, passato alla storia come Alessandro Magno. Il condottiero era talmente affezionato al suo cane che quando Peritas morì, nel 326 a.C., in...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHackiko. Cani nella storia: Il secondo podcast sui cani più famosi è dedicato a Hachiko, una storia di fedeltà. Come ascolterete Hachiko rese la sua razza (Akita) un simbolo del Giappone. Dopo la morte del suo padrone, nel 1925, il cane lo aspettò ogni giorno all’uscita del... Episodio podcast
Hackiko. Cani nella storia: Il secondo podcast sui cani più famosi è dedicato a Hachiko, una storia di fedeltà. Come ascolterete Hachiko rese la sua razza (Akita) un simbolo del Giappone. Dopo la morte del suo padrone, nel 1925, il cane lo aspettò ogni giorno all’uscita del...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa massoneria in Italia - Prima parte: Aldo A. Mola, il più noto e riconosciuto storico della massoneria in Italia, ci accompagna in questo viaggio in quattro puntate che ripercorre la parabola della massoneria nel nostro Paese fin dal suo arrivo dall’Inghilterra attorno al 1730. Dove... Episodio podcast
La massoneria in Italia - Prima parte: Aldo A. Mola, il più noto e riconosciuto storico della massoneria in Italia, ci accompagna in questo viaggio in quattro puntate che ripercorre la parabola della massoneria nel nostro Paese fin dal suo arrivo dall’Inghilterra attorno al 1730. Dove...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa sposa inglese: Una preziosa copia degli Statuti dell’Ordine della Giarrettiera, il più antico ordine cavalleresco inglese, è ben conservata in un mazzo dell’Archivio di Stato di Torino, e sono la testimonianza di una delle tante possibili storie che, se realizzate,... Episodio podcast
La sposa inglese: Una preziosa copia degli Statuti dell’Ordine della Giarrettiera, il più antico ordine cavalleresco inglese, è ben conservata in un mazzo dell’Archivio di Stato di Torino, e sono la testimonianza di una delle tante possibili storie che, se realizzate,...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Rosso Antico Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Rosso Antico
5 gen 2020
6 min. di letturaIl Più Grande CIRCENSE Del Mondo Mistero MagazineArticolo
Il Più Grande CIRCENSE Del Mondo
28 dic 2020
6 min. di letturaLa Squadra Piu Forte Del Mondo Gli Invincibili Del Grande Torino Freedom - Oltre il confineArticolo
La Squadra Piu Forte Del Mondo Gli Invincibili Del Grande Torino
21 apr 2023
5 min. di letturaChe 2023 sarà? Mistero MagazineArticolo
Che 2023 sarà?
1 dic 2022
1 min. di letturaBiblioteca Di Bordo NauticaArticolo
Biblioteca Di Bordo
4 lug 2019
Giorgio Nada Editore, Vimodrone (MI) – www.giorgionadaeditore.it - 328 pagine - 44 euro Nel 1965 Dick Carter, allora sconosciuto progettista statunitense di 37 anni, iscrisse una barca lunga poco più di 10 metri da lui disegnata, l’innovativo 34 pied
2 min. di letturaI Grandi Enigmi Dello SPORT Mistero MagazineArticolo
I Grandi Enigmi Dello SPORT
1 ott 2022
9 min. di letturaIl Milite Ignoto Una Storia Italiana Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Milite Ignoto Una Storia Italiana
1 mar 2020
5 min. di letturaTre Stelle Michelin Food&Wine ItaliaArticolo
Tre Stelle Michelin
11 dic 2020
3 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaChe Spettacolo! Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Che Spettacolo!
4 nov 2019
1 min. di letturaNel Ricordo Di Antichi Borghi Fantasma Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Nel Ricordo Di Antichi Borghi Fantasma
3 feb 2023
6 min. di letturaI Mille Volti Del DIAVOLO Mistero MagazineArticolo
I Mille Volti Del DIAVOLO
1 mar 2022
1 min. di lettura