E-book74 pagine28 minuti
Usare WordPress 'in locale' (Ed. Base)
Di Jack Ventura
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I VANTAGGI DI USARE WORDPRESS IN LOCALE
[ATTENZIONE: QUESTA EDIZIONE NON CONTIENE IL LINK PER IL DOWNLOAD DI POCKET WORDPRESS]
I trucchi e i consigli che trovi in questo manuale ti permetteranno di utilizzare al meglio il CMS WordPress sul tuo computer invece che online per creare, aggiornare, riparare e migliorare più facilmente e velocemente qualunque sito Web o blog basato appunto su WordPress.
Inoltre, il software abbinato al manuale (SOLO NELLA VERSIONE PLUS) ti offre tutto quanto è necessario per partire subito senza necessità di installare programmi e con WordPress pronto per l’uso. Potrai infatti scaricare gratis il server già pronto con WordPress incluso, normalmente acquistabile solo dal sito pocketwp.it.
Ecco i vantaggi che derivano dall’uso di WordPress in locale:
LA LIBERTÀ DI USARE WORDPRESS OVUNQUE, ANCHE SENZA INTERNET: con un server locale sarai in grado di utilizzare Pocket WordPress su qualsiasi computer, anche da un disco esterno o da un pendrive, senza la necessità di collegarti a Internet.
LA PRATICITÀ DI AVVIARE WORDPRESS SENZA INSTALLARE NULLA: per utilizzare WordPress non devi installare nulla, basta un click e sei pronto a creare i siti che desideri, oppure lavorare su siti esistenti per modificarli, migliorarli, ottimizzarli e ripararli.
LA SERENITÀ DI USARE WORDPRESS SENZA RISCHI: con WordPress in locale non sei costretto a lavorare sul sito online: lavori su una copia offline, senza paura di fare danni, e solo quando tutto e pronto pubblichi il tuo sito nella versione finale o aggiornata.
LA SICUREZZA DI AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO: tutto ciò che fai avviene sul tuo computer, non su Internet. Un server locale ti permette di copiare, spostare e modificare file e cartelle con la stessa sicurezza che accompagna la tua normale attività quotidiana al computer.
LA COMODITÀ DI SPOSTARE SITI E BLOG A TUO PIACIMENTO: trasporta qualunque sito dal Web al tuo computer e modificalo in sul server locale mentre l’originale rimane online. Quando avrai finito potrai sostituire il vecchio sito con la nuova versione.
LA RAPIDITÀ DEL LAVORO OFFLINE: con WordPress in locale non devi più dipendere dalla connessione a Internet, quindi tutto è più veloce: modifiche, aggiornamenti, restyling, sviluppo.
LA FLESSIBILITÀ DI GESTIRE PIÙ PROGETTI ASSIEME: con un server locale non sei più limitato a lavorare su un unico progetto per volta: puoi tenere sul tuo computer tutti i siti che vuoi nello stesso spazio di lavoro, passando da un sito all’altro in pochi attimi.
LA CERTEZZA DI AVERE SEMPRE COPIE DI BACKUP: creare una copia di backup di un sito con un server locale è un gioco da ragazzi: se il sito è online, puoi salvarlo offline e testare la copia, se è già offline, ti basta duplicare la cartella e salvare il database.
LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARTI E MIGLIORARE: WordPress in locale è lo strumenti ideale per imparare a usare WordPress o perfezionarsi nel suo utilizzo.
[ATTENZIONE: QUESTA EDIZIONE NON CONTIENE IL LINK PER IL DOWNLOAD DI POCKET WORDPRESS]
I trucchi e i consigli che trovi in questo manuale ti permetteranno di utilizzare al meglio il CMS WordPress sul tuo computer invece che online per creare, aggiornare, riparare e migliorare più facilmente e velocemente qualunque sito Web o blog basato appunto su WordPress.
Inoltre, il software abbinato al manuale (SOLO NELLA VERSIONE PLUS) ti offre tutto quanto è necessario per partire subito senza necessità di installare programmi e con WordPress pronto per l’uso. Potrai infatti scaricare gratis il server già pronto con WordPress incluso, normalmente acquistabile solo dal sito pocketwp.it.
Ecco i vantaggi che derivano dall’uso di WordPress in locale:
LA LIBERTÀ DI USARE WORDPRESS OVUNQUE, ANCHE SENZA INTERNET: con un server locale sarai in grado di utilizzare Pocket WordPress su qualsiasi computer, anche da un disco esterno o da un pendrive, senza la necessità di collegarti a Internet.
LA PRATICITÀ DI AVVIARE WORDPRESS SENZA INSTALLARE NULLA: per utilizzare WordPress non devi installare nulla, basta un click e sei pronto a creare i siti che desideri, oppure lavorare su siti esistenti per modificarli, migliorarli, ottimizzarli e ripararli.
LA SERENITÀ DI USARE WORDPRESS SENZA RISCHI: con WordPress in locale non sei costretto a lavorare sul sito online: lavori su una copia offline, senza paura di fare danni, e solo quando tutto e pronto pubblichi il tuo sito nella versione finale o aggiornata.
LA SICUREZZA DI AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO: tutto ciò che fai avviene sul tuo computer, non su Internet. Un server locale ti permette di copiare, spostare e modificare file e cartelle con la stessa sicurezza che accompagna la tua normale attività quotidiana al computer.
LA COMODITÀ DI SPOSTARE SITI E BLOG A TUO PIACIMENTO: trasporta qualunque sito dal Web al tuo computer e modificalo in sul server locale mentre l’originale rimane online. Quando avrai finito potrai sostituire il vecchio sito con la nuova versione.
LA RAPIDITÀ DEL LAVORO OFFLINE: con WordPress in locale non devi più dipendere dalla connessione a Internet, quindi tutto è più veloce: modifiche, aggiornamenti, restyling, sviluppo.
LA FLESSIBILITÀ DI GESTIRE PIÙ PROGETTI ASSIEME: con un server locale non sei più limitato a lavorare su un unico progetto per volta: puoi tenere sul tuo computer tutti i siti che vuoi nello stesso spazio di lavoro, passando da un sito all’altro in pochi attimi.
LA CERTEZZA DI AVERE SEMPRE COPIE DI BACKUP: creare una copia di backup di un sito con un server locale è un gioco da ragazzi: se il sito è online, puoi salvarlo offline e testare la copia, se è già offline, ti basta duplicare la cartella e salvare il database.
LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARTI E MIGLIORARE: WordPress in locale è lo strumenti ideale per imparare a usare WordPress o perfezionarsi nel suo utilizzo.
Leggi altro di Jack Ventura
Come scegliere nome di dominio Intenet e fornitore di hosting Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProteggere WordPress - La Guida Definitiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSEO Professionale per Siti e Blog in WordPress: La guida rapida per spingere siti e blog WordPress verso i primi posti nei risultati dei motori di ricerca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida Facile alla Manutenzione di WordPress - Backup, copia, migrazione, installazione e aggiornamento in locale e online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Usare WordPress 'in locale' (Ed. Base)
Ebook correlati
Creare con Wordpress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPHP Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHigh Availability Per Lo Stack Lamp Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlindare WordPress con iThemes Security e Wordfence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di PHP. Livello base. Con esercizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInstallare Wordpress ed evitare lo stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPHP: Sviluppo Web Lato Server: Programmazione Web, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso html. La base di ogni sito web Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Linux Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida a GIT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMySQL: Database SQL per Principanti: Programmazione Web, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoding in R per l'analisi dati - da principiante a esperto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApp Inventor 2 con database MySQL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThat's My Way with MS-FSX - Check Your Flights Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWordPress Plugin: come sceglierli e gestirli al meglio per potenziare il tuo sito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJavascript: Un Manuale Per Imparare La Programmazione In Javascript Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWordpress facile per tutti: Installa e configura wordpress con semplici passaggi! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWordPress Database Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare Linux in 5 giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Volo Io con MS-FSX - Controlliamoci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammare In Java Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJavascript - 50 funzioni e tutorial Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPanoramica Cloud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ho fatto il mio sito WEB Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBash – Uso Professionale Della Shell Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sviluppare applicazioni ibride per dispositivi mobili Valutazione: 5 su 5 stelle5/5HTML, CSS, Bootstrap, Php, Javascript e MySql: Tutto quello che devi sapere per creare un sito dinamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCross Domain Tracking Il tracciamento Multidominio con Google Universal Analytics Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn database in .. 4 dialetti BASIC Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere semplice: Usare Markdown per creare testi digitali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Programmazione per voi
Javascript - 50 funzioni e tutorial Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammare in Visual Basic (VB) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApp Inventor 2 con database MySQL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa programmazione orientata agli oggetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPython: La Guida Per Imparare a Programmare. Include Esercizi di Programmazione.: Programmazione per Principianti, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApp Inventor 2 per esempi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Programmazione in JAVA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa programmazione VB.NET 2008 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPROGRAMMARE IN C# 10 - Tecniche di base Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC++ Funzioni e tutorial 40 esempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni