E-book809 pagine5 ore
Las Plassas - Le origini e la storia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Proseguendo nella sua politica di rilancio culturale e turistico del paese, che fa perno sul castello di Marmilla e sul museo MudA, l’amministrazione di Las Plassas ha deciso di ripubblicare in formato digitale l'opera di Giovanni Serreli per rimettere assieme i tasselli della memoria della comunità e ricostruirne la storia, fin dalle sue origini.Il lavoro di Giovanni Serreli, Las Plassas. Le origini e la storia, realizzato nell’ambito dell’allora Istituto sui Rapporti Italo-Iberici (oggi Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, viene qui ripubblicato integralmente e senza nessuna aggiunta, fatta eccezione per la correzione di alcuni refusi e imprecisioni.
Correlato a Las Plassas - Le origini e la storia
Titoli di questa serie (8)
Ghilarza. Storia, cultura, tradizione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Diocesi medievale di Ottana e la cronotassi dei suoi vescovi(1065-1503) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBaci di laguna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLas Plassas - Edizione del 1919 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElmas - Paese di Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Elmas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarroch - Storia, archeologia e arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLas Plassas - Le origini e la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La storia di Elmas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElmas - Paese di Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sacco e rovina di Sperlonga nel 1623 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQui vissero…: Le dimore dei nobili in Castello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno di Sardegna-Vol.01 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cabreo melitense di fra Vincenzo Balbiano viceré di Sardegna: Ricerche A.R.S.O.M. 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOssi - Storia, arte, cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Reggio Emilia: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagnifica Communitas Podii Rainaldi – Perinaldo: statuti, convenzioni e documenti inediti di una Signoria ghibellina sorta tra Provenza e Liguria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorre Specchia Grande Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLas Plassas - Edizione del 1919 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcheologia navale. Cronaca di un rinvenimento adriatico: Le stele di Novilara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri di Campobasso: Una festa agraria dei Sanniti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalermo Multietnica e Multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCagliari. Storia di una città millenaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNascita e sviluppo di Monteleone nella Calabria medievale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Piccolo Grande Ospedale. La sanità pubblica a Paola dal secolo XII ad oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della Puglia in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti delle Marche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLoiano. Il profumo dei ricordi: Racconti, storie, curiosità e ricette di casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di Draghi, Cromlech e Templari: Les Cahiers du GRAAL 1 - Centro Studi Giancarlo Barbadoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl convento del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiese rupestri in Massafra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFasano: Passeggiate tra mare e collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia del Friuli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e Società in Irpinia nella prima età moderna: I casi di Montefusco e di Bisaccia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Storia europea per voi
Mussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia segreta dei sequestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La storia di Milano in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi misteriosi e segreti in Italia da vedere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma segreta e misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni