Guida pratica alle fatture
()
Info su questo ebook
Guida Pratica alle Fatture è un libro in formato elettronico, di facile lettura e utile da tenere sul proprio desktop, sempre a portata di mano per chiarire quei piccoli grandi dubbi che sorgono durante l’emissione o la lettura di una fattura.
Partendo dagli elementi di base della fattura, la guida ci accompagna attraverso un percorso molto tecnico, ma allo stesso tempo informale e di facile comprensione, snocciolando via via argomenti sempre molto complessi e tutti egualmente importanti.
Si va quindi dal Documento di Trasporto (DDT), alle varie fatture: immediata, differita e accompagnatoria. Si passa poi ad analizzare le fatture dei professionisti e le parcelle, successivamente la fattura Pro Forma e le cosiddette note di variazione, nota di debito e nota di credito e successivamente la tecnica dell'autofattura. Si passa poi alla spiegazione del meccanismo molto diffuso del reverse charge e infine ma non perché meno importante, la guida si sofferma sulla normativa relativa allo scontrino o ricevuta fiscale.
In ogni capitolo si trovano le domande e le risposte più frequenti sull’argomento, i consigli dell’autore, e un piccolo riepilogo degli argomenti trattati per fermare ancora più in memoria i concetti appena enunciati. Gli argomenti più tecnici sono inoltre sempre accompagnati da esempi pratici che aiutano a capire meglio.
Il libro è dedicato:
- al professionista, che in questo ebook troverà tutti gli ultimi aggiornamenti in materia e potrà altresì rispolverare la vecchia normativa;
- allo studente, che fra le pagine di questo ebook potrà apprendere, con novizia di particolari, tutto ciò che concerne la fattura;
- all’imprenditore che vuole tenersi al passo coi tempi e desidera apprendere anche gli aspetti tecnici della sua contabilità, oltre che leggere il risultato finale d’esercizio;
- al neo imprenditore, che in mancanza d’esperienza pregressa troverà fra queste pagine ottimi consigli e spunti di partenza per la sua start up.
Tutti i ricavi della vendita saranno reinvestiti in progetti di microcredito kiva.org
Correlato a Guida pratica alle fatture
Ebook correlati
La fatturazione a colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodologia per la determinazione dei costi orari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di medicina tradizionale Cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara a Creare Videoprodotti: Tutto ciò che Ti Serve Sapere per Creare un Video Prodotto di Successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrganizzare il magazzino: Oltre 100 suggerimenti pratici casi ed esempi per lavorare con efficienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fatturazione elettronica e la conservazione documentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che ho imparato su come cambiare casa senza impazzire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI disturbi del sonno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCONTABILITA' E BILANCIO: I Segreti della Partita Doppia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lavorare e Guadagnare con i Social Network Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Intelligenza Artificiale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il magazzino e la gestione delle scorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bilancio a prova di scimmia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Logistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFunziona! Il famoso piccolo libro rosso che fa avverare i tuoi sogni: (Traduzione di David De Angelis) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guida alla lettura del bilancio di esercizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto privato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grande Libro degli Aforismi e delle Citazioni - 2.000 Citazioni d’Autore che cambieranno la tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDROPSHIPPING: Come iniziare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMappatura e analisi dei processi gestionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTasse e imposte in Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di Magia Divina: Strumenti e tecniche per usare l'energia divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContabilità analitica a colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttraction Marketing Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione Guidata Per Distacco Dal Pensiero Eccessivo: Abbandona Lo Stress, L'Ansia E La Preoccupazione Riacquistando La Tua Pace Interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'abitudine Sopra L'altra: 97 Modi Per Cambiare Vita In Cinque Minuti O Meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Guida pratica alle fatture
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Guida pratica alle fatture - Stefano Gardini
Premessa
Questa Guida Alle Fatture è dedicata ai principianti che vogliono saperne di più sulla Fattura in tutte le sue forme: cosa è, quali tipologie esistono, come è composta e, naturalmente, come si compila. Nel corso della guida passeremo in rassegna tutti i documenti di fatturazione esistenti: immediata, differita, accompagnatoria, proforma, parcella, ddt, ricevuta fiscale, autofattura, nota di variazione (credito o debito). Partiremo dalle caratteristiche comuni a tutti questi documenti per poi scendere nel dettaglio, esaminando le peculiarità di ognuna di esse. Non mancheranno argomenti più avanzati, come le regole per gli arrotondamenti.
1. Introduzione
1.1. Prefazione
1.2. L’autore
1.3. Edizioni Digitali
1.4. Aggiornamenti
2. Gli elementi di base
2.1. Cos’è la Fattura
2.2. Soggetti obbligati all’emissione di fattura
2.3. Gli elementi della fattura
2.3.1. Elementi obbligatori della fattura
2.3.2. Elementi facoltativi della fattura
2.4. Determinazione della base imponibile
2.5. Conservazione delle Fatture
2.6. Domande Frequenti
2.7. Riepilogo
3. Il Documento di Trasporto (DDT)
3.1. Cos’è il Documento di Trasporto o DDT
3.1.1. Dati obbligatori nel documento di trasporto
3.1.2. Aspetti civilistici
3.1.3. Trasporto di merci non destinate alla vendita
3.1.4. Principali causali di trasporto
3.2. Emissione e conservazione del Documento di Trasporto
3.3. Approfondimento
3.3.1. Documento di trasporto e scontrino fiscale
3.3.2. Documento di trasporto e ricevuta fiscale
3.3.3. Documento di trasporto e tentata vendita
3.3.4. Documento di trasporto e i beni in conto lavorazione, riparazione e deposito
3.3.5. Documento di trasporto e gli agenti di commercio: i campionari
3.3.6. Documento di trasporto e guardia di finanza: i controlli su strada
3.4. Domande Frequenti
3.5. Riepilogo
4. Fattura Immediata, Differita, Accompagnatoria e di Acconto
4.1. Fattura Immediata
4.2. Fattura Differita
4.3. Fattura Accompagnatoria
4.4. Fattura di Acconto
4.5. Domande Frequenti
4.6. Riepilogo
5. Fatture Professionisti e Parcelle
5.1. Soggetti tenuti alla emissione di fatture professionisti e parcelle
5.2. Terminologia
5.3. Caratteristiche principali
5.4. Esempi pratici
5.4.1. L’avvocato
5.4.2. Il consulente informatico
5.4.3. L’agente di commercio
5.4.4. Minimali e massimimali Enasarco
5.5. Riepilogo
6. Fattura Pro Forma
6.1. Fattura pro forma per il Libero Professionista
6.2. Fattura pro forma per pagamento anticipato
6.3. Compilazione della fattura pro forma
6.4. Domande Frequenti
6.5. Riepilogo
7. Le Note di Variazione
7.1. Nota di Debito
7.2. Nota di Credito
7.2.1. Conversione di decreti legge
7.2.2. Vendita ai sensi dell’ art. 1401 c.c.
7.2.3. Agevolazione prima casa
7.2.4. Fattura in sospensione di imposta emesse ad enti pubblici
7.3. Domande Frequenti
7.4. Riepilogo
8. Autofattura
8.1. Quando emettere Autofattura
8.1.1. Autofattura per omaggi
8.1.2. Autofattura per autoconsumo
8.1.3. Autofattura per acquisti da non residenti
8.1.4. Autofattura-Denuncia
8.1.5. Altri casi di Autofattura
8.2. Domande Frequenti
8.3. Riepilogo
9. Il Reverse Charge
9.1. Applicazione del Reverse Charge
9.2. Come Fatturare col Reverse Charge
9.3. Esempio di fatturazione col Reverse Charge
9.3.1. Registrazione di Acquisto
9.3.2. Registrazione di Vendita
9.3.3. Registrazione Contabile
9.4. Reverse Charge in campo Immobiliare
9.4.1. Registrazioni da effettuare
9.5. Domande Frequenti
9.6. Riepilogo
10. Ricevuta Fiscale e Scontrino Fiscale
10.1. Ricevuta Fiscale e Scontrino Fiscale: obbligo generalizzato
10.1.1. Soggetti tenuti alla emissione di ricevuta fiscale/scontrino
10.2. Scontrino Fiscale
10.2.1. Sanzioni per mancata emissione di scontrino fiscale
10.3. Ricevuta Fiscale
10.3.1. Aspetti civilistici
10.4. Domande Frequenti
10.5. Riepilogo
11. Conclusione
11.1. Ringraziamenti
1. Introduzione
1.1. Prefazione
Ad uno sguardo poco attento o superficiale, potrebbe sfuggire l’importanza di una fattura corretta. Quello che a prima vista sembra essere una semplice nota contabile, con il passare degli anni e dell’evolversi della normativa fiscale, è diventato un documento molto complesso, soggetto a norme sempre più particolari.
Affidarsi ad un professionista e ad un software ben sviluppato è di vitale importanza per la buona riuscita di un’impresa e, soprattutto, per farsi trovare pronti nei confronti del fisco.
Da addetto ai lavori però, consiglio sempre a tutti di tenersi sempre informati ed aggiornati in prima persona, in quanto a volte può capitare di interpretare male i dettati del professionista, oppure può succedere di non rivolgersi a lui in caso di dubbi e finire poi per dover rimediare ad errori che si potrebbero evitare più facilmente a priori.
Ecco che ci viene incontro quest’ottimo ebook gratuito, scritto con stile molto diretto e dettagliato dall’ing. Stefano Gardini, cofondatore della società CIR2000 insieme a Nicola Iarocci. Entrambi sono autori dell’ottimo software, Gestionale Amica e del blog Contabilità Facile. Grazie alla sua ventennale esperienza in materia, l’ing. Gradini è riuscito a parlare di un argomento molto ostico, rendendolo davvero alla portata di tutti.
Guida Pratica alle Fatture è un libro in formato elettronico, di facile lettura e utile da tenere sul proprio desktop, sempre a portata di mano per chiarire quei piccoli grandi dubbi che sorgono durante l’emissione o la lettura di una fattura.
Partendo dagli elementi di base della fattura, la guida ci accompagna attraverso un percorso molto tecnico, ma allo stesso tempo informale e di