E-book293 pagine2 ore
Sapore di mamma: allattare dopo i primi mesi
Di Paola Negri
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La pratica dell'allattamento si sta diffondendo grazie a iniziative e interventi per la sua promozione; sono quindi sempre di più le donne che allattano secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ovvero fino a due anni di vita del bambino e anche oltre.C'è una bella differenza fra allattare un neonato e allattare un bambino di uno, due o più anni ma non sempre si riesce a trovare su questo argomento specifico informazioni coerenti e aggiornate. Oltre a non trovare risposte soddisfacenti ai tanti, inevitabili dubbi, le madri che allattano un bambino di età intorno o superiore all'anno spesso si sentono isolate e non hanno occasione di scambiare opinioni ed esperienze sull'argomento. Spesso si scontrano con la disapprovazione e l'ignoranza di chi le circonda, fatta di luoghi comuni come quello secondo cui ad un certo punto "il latte diventa acqua".Chi ha il diritto di decidere sulla sua durata? Su quali basi? Cosa vuol dire, oggi, allattare fino all'anno e molto oltre, e cosa comporta per la madre, per il padre e per il bambino? È vero che un allattamento prolungato rende le madri succubi dei figli, e questi ultimi dipendenti, viziati e mammoni? Ma soprattutto, perché molte persone si sentono in diritto di dire alla madre quello che deve fare in merito all'allattamento, in tante situazioni diverse e anche senza che venga richiesta la loro opinione in merito?La lettura di questo libro offrirà tutte le informazioni affinché ogni madre trovi le proprie personali risposte a queste e altre domande, insieme a spunti di riflessione sui vari aspetti dell'allattamento che vanno ben oltre quello puramente nutritivo.Gli operatori sanitari e tutte le figure che si trovano a lavorare con mamme e bambini piccoli, troveranno una chiave per entrare con maggiore rispetto nel delicato mondo della coppia madre-bambino, e comprenderne meglio vissuti, sentimenti e bisogni, in modo da offrire un'assistenza più mirata,rispettosa, consapevole e quindi efficace.Il libro è arricchito da numerose testimonianze di mamme.Paola Negri si occupa di allattamento da oltre 15 anni. Ha allattato peroltre 10 anni i suoi 4 figli, è stata consulente volontaria per La Leche League Italia e successivamente è diventata consulente professionale IBCLC ed Educatrice Perinatale, lavorando con donne in attesa e madri, e nella formazione specifica rivolta a gruppi di auto-aiuto e a operatori sanitari. Opera da anni in associazioni come MAMI e IBFAN Italia (di dui e presidente), in attività di sostegno, promozione e protezione dell’allattamento. Si occupa inoltre di decrescita e di alimentazione. Questo è il suo primo libro, a cui ne sono seguiti altri due sull’allattamento (Sapore di mamma, Il leone verde, 2009 e Allattare, un gesto d’amore, Bonomi, 2005, coautrice Tiziana Catanzani), euno sull’alimentazione dei bambini e della famiglia (W la pappa!, Apogeo 2010)
Leggi altro di Paola Negri
Il bambino naturale
Correlato a Sapore di mamma
Titoli di questa serie (40)
La salute dei bambini: Come aiutarli a crescere felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Agricoltore e il Ginecologo: L'industrializzazione della nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto cesareo: Solo se indispensabile, sempre con rispetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibertà e amore: L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura Valutazione: 2 su 5 stelle2/5E se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La dislessia: Una guida per genitori e insegnanti: teoria, trattamenti e giochi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi notte con tuo figlio: La condivisione del sonno in famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia il pannolino!: Come dare l'addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMe lo leggi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartorire e accudire con dolcezza: La gravidanza, il parto e i primi mesi con tuo figlio, secondo natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEco-famiglie: Riflessioni, esperienze, idee per una consapevolezza e un orientamento più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortare i piccoli_2a edizione: Un modo anitico, moderno e... comodo per stare insieme Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Giocare tra gli alberi: Attività nel bosco con le corde secondo la pedagogia della natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sculacciata: Perché farne a meno: domande e riflessioni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Travaglio e parto senza paura: Comprendere la funzione del dolore e alleviarlo con i metodi naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere insieme nella gioia: Prendersi cura dei bambini nella Via del Cerchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto in casa: Nascere nell'intimità familiare, secondo natura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pannolini lavabili: Guida all'uso dei pannolini di tessuto dalla nascita al vasino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sono qui con te 2 edizione: l'arte del maternage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori e figli insieme: Dall'infanzia all'adolescenza con amore e rispetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'altra scuola è possibile?: Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBebè a costo zero crescono: meno oggetti e più affetti per crescere felici dalla prima infanzia alle soglie dell'adolescenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi fai una storia: Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quoatidiano con i nostri bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini e (troppe) medicine 2° edizione: Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere i nostri figli, crescere noi stessi: Eliminare conflitti e litigi con i nostri bambini grazie all'amore incondizionato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantami ancora!: Antiche melodie e giochi per crescere con la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro dei bambini sensibili: Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiocate all’aria aperta!: perché il gioco libero nella natura rende i bambini intelligenti, forti e sicuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Allattare è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per allattare a lungo e felicemente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono qui con te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNeomamma è facile!: Suggerimenti da seguire per vivere con gioia e serenità i primi mesi con il proprio bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFacciamo la nanna: Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La pappa è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per accompagnare il bebe' alla scoperta dei nuovi sapori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPannolini lavabili: Guida all'uso dei pannolini di tessuto dalla nascita al vasino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Guida allo svezzamento in 10 passi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto in casa: Nascere nell'intimità familiare, secondo natura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Io mi svezzo da solo!: Dialoghi sullo svezzamento Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Mio Bambino Non Mi Dorme: Come risolvere i problemi di sonno dei propri figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La nanna è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per garantire un sonno sereno a tutta la famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo anno del bambino dalla A alla Zeta: tutto quello che avreste domandato al pediatra se ne aveste avuto il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono qui con te 2 edizione: l'arte del maternage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro & allatto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I quaderni di papà: la nanna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bambino prima e dopo il parto - sensi, sensazioni e sensorialità del nascituro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarò mamma! - Igiene e consigli prima, durante e dopo il parto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNanna in pillole: Tutto quello che serve sapere sul sonno dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNulla sarà più come prima - Diario tragicomico di una mamma alle prime armi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il camice niente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBebè a costo zero: Guida al consumo critico per accogliere e accudire al meglio il nostro bambino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Allattare. Un gesto d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio bambino non mi fa la cacca nel vasino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni