E-book320 pagine5 ore
Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Romanzo storico e icona della propaganda post-unitaria per eccellenza, l’Ettore Fieramosca di D’Azeglio rappresenta anche un'opera singolare dal punto stilistico e linguistico.
“Scritto per metter un po’ di fuoco nel corpo degli italiani”, il romanzo narra della famosa disfida di Barletta, avvenuta nei primi del Cinquecento durante la guerra tra Spagna e Francia per il possesso del Regno di Napoli, quando il capitano Guy de la Mothe, prigioniero delle truppe spagnole offese l’onore degli italiani al servizio di quest’ultime.
Ettore Fieramosca (Capua, 1476 – Valladolid, 20 gennaio 1515) è stato un condottiero italiano; il suo nome è legato storicamente alla famosa Disfida di Barletta (1503).
Introduzione a cura di Alessio Buonomo
Alessio Buonomo nasce il 4 febbraio 1978, nel 1996 ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico “V. Pollione” di Formia e successivamente si è laureato in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Cassino, con una tesi di argomento storico-contemporaneo. All'Università ha collaborato part time presso l’Ufficio del Manager Didattico. Appassionato di studi storici e di politica ha scritto per alcune riviste locali e non, inoltre, ha svolto diverse esperienze nell'associazionismo culturale e non profit assumendo incarichi amministrativi e di ufficio stampa. Nel 2007 ha ricoperto un ruolo significativo nell'Ufficio di Gabinetto del Comune di Gaeta come responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali, cerimoniale e segreteria, terminato nel 2012. Ha seguito un breve corso di studi in “Management della Pubblica Amministrazione” e negli anni successivi un corso più intenso in “Tecniche Legislative e Relazioni Istituzionali” presso il RISL (Rivista Italiana di Studi Legislativi – Roma 2012/13). Attualmente è impegnato nel settore dell’informazione e della comunicazione, del web editing e del web marketing, e come intermediario e consulente commerciale.
“Scritto per metter un po’ di fuoco nel corpo degli italiani”, il romanzo narra della famosa disfida di Barletta, avvenuta nei primi del Cinquecento durante la guerra tra Spagna e Francia per il possesso del Regno di Napoli, quando il capitano Guy de la Mothe, prigioniero delle truppe spagnole offese l’onore degli italiani al servizio di quest’ultime.
Ettore Fieramosca (Capua, 1476 – Valladolid, 20 gennaio 1515) è stato un condottiero italiano; il suo nome è legato storicamente alla famosa Disfida di Barletta (1503).
Introduzione a cura di Alessio Buonomo
Alessio Buonomo nasce il 4 febbraio 1978, nel 1996 ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico “V. Pollione” di Formia e successivamente si è laureato in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Cassino, con una tesi di argomento storico-contemporaneo. All'Università ha collaborato part time presso l’Ufficio del Manager Didattico. Appassionato di studi storici e di politica ha scritto per alcune riviste locali e non, inoltre, ha svolto diverse esperienze nell'associazionismo culturale e non profit assumendo incarichi amministrativi e di ufficio stampa. Nel 2007 ha ricoperto un ruolo significativo nell'Ufficio di Gabinetto del Comune di Gaeta come responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali, cerimoniale e segreteria, terminato nel 2012. Ha seguito un breve corso di studi in “Management della Pubblica Amministrazione” e negli anni successivi un corso più intenso in “Tecniche Legislative e Relazioni Istituzionali” presso il RISL (Rivista Italiana di Studi Legislativi – Roma 2012/13). Attualmente è impegnato nel settore dell’informazione e della comunicazione, del web editing e del web marketing, e come intermediario e consulente commerciale.
Leggi altro di Massimo D'azeglio
Niccolò de' Lapi; ovvero, i Palleschi e i Piagnoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca o la disfida di Barletta: Racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti, leggende e ricordi della vita italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSull'emancipazione degli israeliti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDell'Emancipazione civile degl'Israeliti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca o la disfatta di Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca: La disfida di Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiccolò de' Lapi, ovvero i Palleschi e i Piagnoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca: O la disfida di Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta
Ebook correlati
Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca: La disfida di Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca o la disfatta di Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMargherita Pusterla: Racconto storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti popolari dell'Ottocento ligure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn un anonimo incredibile quartiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna italiana del trecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro nero: Leggenda di Anton Giulio Barrili - Edizione Annotata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna italiana del Trecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banditi della Repubblica veneta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie marinaresche: al bordo del Principe di Carignano al processo per alto tradimento (1867-1885) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi di un garibaldino vol. I dal 1847-48 al 1900 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti popolari dell'Ottocento ligure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Alpini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anno 3000 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFante di cuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNella corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMontalcino, 1553 Cronaca di un assedio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllons enfants. Spezia francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni di fra Gualberto: storia del secolo XIV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManfredo Palavicino, o, I Francesi e gli Sforzeschi: Storia Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sogno Negato: Auletta, 30 Luglio 1861. Storia di una strage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie inedite vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa conquista di Tripoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaly, my love Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe novelle marinaresche di mastro Catrame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Certosa di Parma Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il bacio di Lesbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMargherita Pusterla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5