Orchidee a tavola
()
Info su questo ebook
Correlato a Orchidee a tavola
Titoli di questa serie (40)
Invito a cena con aforisma: 300 citazioni e boutade d'autore sul cibo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tavola con Maradona: Da Napoli a Buenos Aires, ricette e azioni straordinarie del pibe de oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere a tavola con Gabriele D'Annunzio: Le ricette del Santo Priore e di Suor Intingola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tavola con Picasso: Ricette e sapori di un genio del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRime e ricette in Giosue Carducci: Tour poetico-gastronomico nella Maremma toscana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gusto delle parole in Marguerite Duras: Scrivere, scriversi, cucinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfumo di basilico: Storia, usi e ricette della divina pianta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tavola nel paese che non c'è: Il regno di utopia e la ricerca dell'altrove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffamato come una tigre: A tavola con Sandokan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ossibuchi di Nietzsche: Un felice incontro con Torino e la cucina piemontese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del pane: Un viaggio tra rime e farine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tavola con Bella ed Edward: La cucina dei Vampiri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl guscio delle uova: La tavola nelle pagine di Pirandello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBar Hemingway: Citazioni e proverbi a media e alta gradazione alcolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove la terra finisce: Il viaggio gastrosofico di Eugenio Montale in Normandia e Bretagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della tavola di Montalbano: Le ricette di Andrea Camilleri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMindful Cooking: Cucinare in consapevolezza per dare più gusto alla propria vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngurie per Amadeus: Il viaggio in Italia del giovane Mozart (con suggerimenti gastronomici) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina magica di Dino Buzzati: Tra ricette meneghine e miti gastronomici dell’infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfumo di sandalo: Storie, gusti e aromi di un'essenza portentosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfumo di gelsomino: Il fascino della pianta e la seduzione della sua fragranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni di un italiano goloso: Cibo e passioni alla tavola di Ippolito Nievo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa contrada di Bengodi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll’osteria con Pinocchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Salsa Del Diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Odissea in cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla tavola di Virginia Woolf Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPippi Calzelunghe piccola grande cuoca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’acqua per il cioccolato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn cucina con Banana Yoshimoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La cucina di Andersen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina golosa di Madame Bovary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna, il cibo e i falò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe pentole di Don Chisciotte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccole donne in cucina: Scene di vita familiare nel capolavoro di Louisa M. Alcott Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManhattan a tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Osterie Di Dublino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPraga alla fiamma Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Recensioni su Orchidee a tavola
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Orchidee a tavola - Enzo Tumminello
Orchidee a tavola
Leggere è un
percorsi tra cucina, letteratura e…
46
Enzo Tumminello
Orchidee a tavola
Le ricette di Nero Wolfe
Il leone verde
A Simone.
ISBN: 978-88-95177-85-4
© Copyright 2009
Edizioni Il leone verde
Via della Consolata 7, Torino
Tel/fax 011 52.11.790
leoneverde@leoneverde.it
www.leoneverde.it
www.leggereungusto.it
Indice
INTRODUZIONE
FOTO DI GRUPPO CON DETECTIVE
IN DIFESA DELLA CUCINA AMERICANA
IL GENIO E IL SUO ASSISTENTE
I VIZI E LE VIRTÙ
IL SULTANO E LE SUE CONCUBINE
DONNE, VELENI E MISTERI
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
INDICE DELLE RICETTE
Introduzione
Una grande casa in arenaria nel cuore di New York vissuta come un caldo e confortevole covo da cui allontanarsi lo stretto indispensabile, una piccola e discreta corte composta da un simpatico assistente, uno chef eccellente e un esperto giardiniere su cui esercita una sobria tirannia; la passione per il cibo e l’amore per le sue orchidee: questo è il mondo di Nero Wolfe, l’imponente detective creato da Rex Stout nel 1934. Le sue storie hanno appassionato milioni di lettori di gialli per circa quarant’anni, fino al 1975, anno della morte di Stout e della pubblicazione dell’ultima indagine «A Family Affair».
Nero Wolfe nasce nel Montenegro; europei sono quindi l’educazione, la cultura e lo stile di vita, ma americani la concretezza e l’approccio nei confronti dell’indagine, che risulta essere un intrigante mix fra gli stili investigativi della narrativa poliziesca americana e il detective privato più famoso della letteratura gialla: Sherlock Holmes creato da Arthur Conan Doyle.
Nelle indagini lo aiuta Archie Goodwin, intraprendente e istintivo. Contatta e interroga i testimoni, scartabella archivi, ricorre alle maniere forti se necessario, e alla fine riferisce a Nero Wolfe, a cui spetta il compito di analizzare i dettagli e trarne le conclusioni. Misogino, sedentario, razionale e gourmet Nero Wolfe, seduttore impenitente, dinamico, istintivo e ordinario nei gusti culinari Archie Goodwin. La coppia creata da Rex Stout è un duo investigativo perfetto e originale.
L’aspetto più singolare di Nero Wolfe, e che lo differenzia dagli altri detective della sua generazione, è però un altro: la passione per le orchidee e la buona cucina.
Abbiamo voluto in questo modo proporre sei menù per certi versi esemplari, ripercorrendo le storie del detective più «ingombrante» della letteratura gialla, per tentare di delineare un itinerario gastronomico.
Le proposte sono quelle più vicine ai nostri gusti. Si sono tralasciate per ovvi motivi le ricette troppo legate alla tradizione della cucina americana e si è delineato un percorso culinario, un menù, con contorno di intrighi, misteri e omicidi.
Le indagini sono diventate un pretesto per provare a raccontare la complessa personalità di Nero Wolfe, perché se è vero, come scriveva Feuerbach che «l’uomo è ciò che mangia», per il gigantesco detective newyorchese lo è ancor di più non solo per quello che ingurgita, ma anche perché una delle modalità di rappresentazione del suo rapporto con il mondo passa anche, e a volte soprattutto, attraverso l’abbondanza e la raffinatezza del cibo presente sulla sua tavola. Un’abbondanza che anzi è un eccesso in confronto alla sua totale sedentarietà e passività fisica, che si riscatta in una elaborata attività e applicazione intellettuale, e rispetto all’agile sobrietà dei modi con cui affronta e risolve i casi che gli sono affidati.
Si sono voluti indagare la passione per l’arte culinaria e il legame, consolidato da decenni di frequentazione sotto lo stesso tetto, con il suo «tirapiedi» Archie Goodwin, il suo amore per le orchidee, e infine il suo rapporto quasi sempre controverso con le donne. Sei menù, perché è questo il numero massimo di persone che il celebre detective sopporta avere intorno ad una tavola, «di più rovinano il pranzo».
Foto di gruppo con detective
"Sono un genio, non un dio.
Un genio potrà scoprire segreti nascosti e svelarli,
ma solo un dio è in grado di crearne degli altri".
Nero Wolfe (La traccia del serpente – 1934)
Ci sono alcuni aspetti comuni che contraddistinguono il carattere dei più conosciuti e amati detective della narrativa poliziesca. In tutti è presente sia un profondo legame con il luogo in cui vivono e da cui malvolentieri si allontanano, sia il piacere