Purgatorio
4/5
()
Info su questo ebook
L'autore
Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano.
Dante Alighieri
Dante Alighieri was an Italian poet of the Middle Ages, best known for his masterpiece, the epic Divine Comedy, considered to be one of the greatest poetic works in literature. A native of Florence, Dante was deeply involved in his city-state’s politics and had political, as well as poetic, ambitions. He was exiled from Florence in 1301 for backing the losing faction in a dispute over the pope’s influence, and never saw Florence again. While in exile, Dante wrote the Comedy, the tale of the poet’s pilgrimage through Hell, Purgatory, and Paradise. To reach the largest possible audience for the work, Dante devised a version of Italian based largely on his own Tuscan dialect and incorporating Latin and parts of other regional dialects. In so doing, he demonstrated the vernacular’s fitness for artistic expression, and earned the title “Father of the Italian language.” Dante died in Ravenna in 1321, and his body remains there despite the fact that Florence erected a tomb for him in 1829.
Leggi altro di Dante Alighieri
La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia di Dante Alighieri: Edizione integrale (Inferno, Purgatorio e Paradiso) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Purgatorio
Ebook correlati
Mussolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anno 3000 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn lupo alla porta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInferno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il giornalino di Gian Burrasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa STANZA del MAGO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParadiso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Al Diavolo L'Indie Rock! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande nulla del vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri labirinti: Percorsi negli spazi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sacra scrittura e san Lorenzo Giustiniani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mirabile visione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConvivio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia: Inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole: Le poesie, 1929-1938 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’infinito gastronomico di Giacomo Leopardi: Uno Zibaldone di ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGocce sparse nella polvere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni XXIII e il Concilio Vaticano II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La donna italiana del trecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita Nova: Vita Nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi di Nuova Secondaria - Letteratura Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSu l'onda del verso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContemplazione della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiacomo Leopardi e Gubbio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinaldo Ardito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco Petrarca: Canzoniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni