E-book152 pagine2 ore
Le novelle marinaresche di mastro Catrame
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Mastro Catrame al calar della sera, disteso su un barile di vecchio Cipro, racconta le sue avventure ai giovani marinai che lo ascoltano con interesse e stupore, e talora con paura e sgomento. Ma a contrastare il vecchio marinaio c’è il comandante, che smonta di volta in volta i racconti misteriosi e fantastici con spiegazioni razionali e scientifiche. In realtà mastro Catrame vuole trasmettere ai giovani il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze, attraverso la fantasia, che domina da secoli il mondo del mare. Dopo la sua ultima apparizione, chiede al giovane marinaio che sta per sbarcare di raccogliere le sue memorie e di metterle per iscritto.
Un finale commovente di un vecchio che dice ad un giovane: ricordati di onorare le antiche tradizioni del mare, e ama la vita e non rinunciare mai a sognare!
Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano famoso per i suoi romanzi d'avventura, in particolare per la serie sul pirata Sandokan, ambientata nell'arcipelago malese alla fine del XIX secolo. Salgari è stato un autore prolifico e i suoi libri erano popolari non solo in Italia, ma anche in molti altri paesi, tra cui Francia, Spagna e America Latina.
Oltre alla serie su Sandokan, Salgari ha scritto molti altri romanzi d'avventura, spesso ambientati in luoghi esotici come l'Africa, il Medio Oriente e il Sud America. Le sue opere erano notevoli per le vivaci descrizioni di terre straniere, le trame ricche di azione e i personaggi colorati.
Sebbene fosse molto famoso come scrittore, ha sofferto di problemi finanziari per tutta la vita e alla fine si è suicidato nel 1911. Tuttavia, il suo lascito come scrittore di fiction d'avventura è durato nel tempo e i suoi libri continuano ad essere letti e apprezzati dai lettori di tutto il mondo.
Introduzione a cura di Alessio Buonomo.
Alessio Buonomo nasce il 4 febbraio 1978, nel 1996 ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico “V. Pollione” di Formia e successivamente si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Cassino, con una tesi di argomento storico-contemporaneo. All’Università ha collaborato part-time presso l’Ufficio del Manager Didattico. Appassionato di studi storici e di politica ha scritto per alcune riviste locali e non, inoltre, ha svolto diverse esperienze nell’associazionismo culturale e non profit assumendo incarichi amministrativi e di ufficio stampa. Nel 2007 ha ricoperto un ruolo significativo nell’Ufficio di Gabinetto del Comune di Gaeta come responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali, cerimoniale e segreteria, terminato nel 2012. Ha seguito un breve corso di studi in “Management della Pubblica Amministrazione” e negli anni successivi un corso più intenso in “Tecniche Legislative e Relazioni Istituzionali” presso il RISL (Rivista Italiana di Studi Legislativi – Roma 2012/13). Attualmente è impegnato nel settore dell’informazione e della comunicazione, del web editing e del web marketing, e come intermediario e consulente commerciale.
Un finale commovente di un vecchio che dice ad un giovane: ricordati di onorare le antiche tradizioni del mare, e ama la vita e non rinunciare mai a sognare!
Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano famoso per i suoi romanzi d'avventura, in particolare per la serie sul pirata Sandokan, ambientata nell'arcipelago malese alla fine del XIX secolo. Salgari è stato un autore prolifico e i suoi libri erano popolari non solo in Italia, ma anche in molti altri paesi, tra cui Francia, Spagna e America Latina.
Oltre alla serie su Sandokan, Salgari ha scritto molti altri romanzi d'avventura, spesso ambientati in luoghi esotici come l'Africa, il Medio Oriente e il Sud America. Le sue opere erano notevoli per le vivaci descrizioni di terre straniere, le trame ricche di azione e i personaggi colorati.
Sebbene fosse molto famoso come scrittore, ha sofferto di problemi finanziari per tutta la vita e alla fine si è suicidato nel 1911. Tuttavia, il suo lascito come scrittore di fiction d'avventura è durato nel tempo e i suoi libri continuano ad essere letti e apprezzati dai lettori di tutto il mondo.
Introduzione a cura di Alessio Buonomo.
Alessio Buonomo nasce il 4 febbraio 1978, nel 1996 ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico “V. Pollione” di Formia e successivamente si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Cassino, con una tesi di argomento storico-contemporaneo. All’Università ha collaborato part-time presso l’Ufficio del Manager Didattico. Appassionato di studi storici e di politica ha scritto per alcune riviste locali e non, inoltre, ha svolto diverse esperienze nell’associazionismo culturale e non profit assumendo incarichi amministrativi e di ufficio stampa. Nel 2007 ha ricoperto un ruolo significativo nell’Ufficio di Gabinetto del Comune di Gaeta come responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali, cerimoniale e segreteria, terminato nel 2012. Ha seguito un breve corso di studi in “Management della Pubblica Amministrazione” e negli anni successivi un corso più intenso in “Tecniche Legislative e Relazioni Istituzionali” presso il RISL (Rivista Italiana di Studi Legislativi – Roma 2012/13). Attualmente è impegnato nel settore dell’informazione e della comunicazione, del web editing e del web marketing, e come intermediario e consulente commerciale.
Leggi altro di Emilio Salgari
Il Boa delle Caverne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Stragi delle Filippine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Brick Maledetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le novelle marinaresche di mastro Catrame
Ebook correlati
Le novelle marinaresche di mastro Catrame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corsaro Giallo ovvero i filibustieri della lumaca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tigre della Malesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corsaro Nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola del tesoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regina dei Caraibi: Ediz. integrale con note e link di approfondimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Tigri di Mompracem: Edizione integrale con annotazioni e glossario dei termini salgariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’isola del tesoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regina dei Caraibi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scimitarra di Budda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlutti incantati: Ciclo: Saga di Helmor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola del dottor Moreau Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso la cuna del mondo: lettere dall'India Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiografie non autorizzate: Per una geografia dell’anima Lineamenti di antropologia delle rovine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMajorca, l'isola degli scrittori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Isola del Tesoro (Tresure Island) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende del mare ed altre storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Re del Mare: Edizione integrale con annotazioni e glossario dei termini salgariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSandokan, La tigre della Malesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cacciatori di foche della baia di Baffin: Racconto d'Avventura - Testo Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Riconquista di Mompracem: Edizione integrale con annotazioni e glossario dei termini salgariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ferro e il telaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende del mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn un anonimo incredibile quartiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti del viandante solitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTypee: un'avventura nelle isole Marchesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaricreature Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Pirati della Malesia: Edizione integrale con annotazioni e glossario dei termini salgariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le avventure dei corsari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5