Obama dietro la maschera: La strategia dell'illusione: golpismo mondiale dietro un fantoccio di wall street
()
Info su questo ebook
Brzezinski, uno dei fondatori dell’inquietante Commissione Trilaterale, reclutò Obama alla Columbia University e oggi, tramite il suo pupillo, internamente proclama l’austerità e il sacrificio per le famiglie dei lavoratori americani per salvare dal fallimento i finanzieri di Wall Street, mentre a livello internazionale lavora per portare allo scontro le Potenze avversarie con tutti i mezzi possibili. Il tutto per riaffermare il primato degli Stati Uniti nel Mondo e bloccare sul nascere il multilateratismo.
L’analisi qui riportata offusca parecchio la maschera progressista e pacifista che l’Obama della prima ora ha indossato nella sua lunga performance pre-elettorale e mette in luce tutte le contraddizioni di una Presidenza molto più reazionaria di quello che la politica americana può apparire a prima vista.
Correlato a Obama dietro la maschera
Ebook correlati
Bestie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSangue: versione filologica del racconto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Della dissimulazione onesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pellegrino incantato. Il mancino (Tradotto): Due romanzi brevi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ragazzi: racconto: versione filologica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Giro di vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia tra Islam e capitalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei delitti e delle pene gold collection Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal profondo: 1918: la rivoluzione vista dalla Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUcraina. Golpe Guerra Resistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sangue d'Europa: Scritti 1939-1943 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni78 giorni di bombardamento NATO. La Guerra del Kosovo vista dai principali media italiani E-book
78 giorni di bombardamento NATO. La Guerra del Kosovo vista dai principali media italiani
diLuca De PoliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa delinquenza nella Rivoluzione francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuai ai poveri: La faccia triste dell'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa schiavitù delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari E-book
1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari
diDaniele Della BonaValutazione: 4 su 5 stelle4/5Il pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il fronte rosso: Storia popolare della guerra civile spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaos: Economia, strategia e geopolitica nel Mondo globalizzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei Delitti e delle Pene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica estera degli Stati Uniti dal 1898 al 1905 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aquila e il toro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parte migliore del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGovernare l'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'artiglio del Drago: Strategia, armamento e capacità dell’Esercito Popolare di Liberazione Cinese E-book
L'artiglio del Drago: Strategia, armamento e capacità dell’Esercito Popolare di Liberazione Cinese
diAndrea PerroneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÉlite: Cultura italiana e statunitense tra Settecento e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtostoria dell’Impero anglo-americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfondo Sud: Storie dal profondo Sud americano per capire la lotta dei neri per la conquista dei diritti civili - Teatro documentario E-book
Profondo Sud: Storie dal profondo Sud americano per capire la lotta dei neri per la conquista dei diritti civili - Teatro documentario
diFrancesca MereuValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Da Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i... Episodio podcast
Da Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo... Episodio podcast
Il mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBalcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa: I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione. La regione continua ad essere... Episodio podcast
Balcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa: I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione. La regione continua ad essere...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #56 - Biden o Trump? Elezioni presidenziali USA, che succederà nei mercati?: Le elezioni si avvicinano e Biden sembra in vantaggio, con una vittoria che sembra scontata, a detta di pronostici e sondaggi. Nel frattempo, gli investitori di tutto il mondo attendono con ansia i risultati, perché è chiaro che i mercati saranno... Episodio podcast
Ep #56 - Biden o Trump? Elezioni presidenziali USA, che succederà nei mercati?: Le elezioni si avvicinano e Biden sembra in vantaggio, con una vittoria che sembra scontata, a detta di pronostici e sondaggi. Nel frattempo, gli investitori di tutto il mondo attendono con ansia i risultati, perché è chiaro che i mercati saranno...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl referendum in Ucraina: una farsa di cui avere paura?: Come ampiamente previsto il 95% dei votanti di Donetsk e Lugansk, le regioni occupate militarmente dall’esercito di Mosca il 24 febbraio, si è detto favorevole all’integrazione nella Federazione russa. Un esito scontato, visto il clima... Episodio podcast
Il referendum in Ucraina: una farsa di cui avere paura?: Come ampiamente previsto il 95% dei votanti di Donetsk e Lugansk, le regioni occupate militarmente dall’esercito di Mosca il 24 febbraio, si è detto favorevole all’integrazione nella Federazione russa. Un esito scontato, visto il clima...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, serve un'escalation della diplomazia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSignora vicepresidente: chi sceglierà Joe Biden per la sua corsa alla Casa Bianca?: Il candidato democratico è entrato nella storia per essere stato il vice di Barck Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti. Adesso, che sfida il repubblicano Donald Trump alle elezioni di novembre 2020, Biden potrebbe diventare anche il... Episodio podcast
Signora vicepresidente: chi sceglierà Joe Biden per la sua corsa alla Casa Bianca?: Il candidato democratico è entrato nella storia per essere stato il vice di Barck Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti. Adesso, che sfida il repubblicano Donald Trump alle elezioni di novembre 2020, Biden potrebbe diventare anche il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - John Fitzgerald Kennedy: John Fitzgerald Kennedy è uno dei presidenti statunitensi più famosi di sempre. Fautore di una politica di distensione con l'URSS negli anni della Guerra fredda, è stato protagonista della Crisi missilistica di Cuba e del dibattito televisivo con... Episodio podcast
Biografie - John Fitzgerald Kennedy: John Fitzgerald Kennedy è uno dei presidenti statunitensi più famosi di sempre. Fautore di una politica di distensione con l'URSS negli anni della Guerra fredda, è stato protagonista della Crisi missilistica di Cuba e del dibattito televisivo con...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione americana - Terza parte: La rivoluzione americana avvenne nel Nord America occupato dalle colonie britanniche tra il 1765 e il 1783. Gli eventi della rivoluzione portarono alla guerra d’indipendenza americana (1775-1783), che si concluse con la vittoria delle Tredici colonie... Episodio podcast
La rivoluzione americana - Terza parte: La rivoluzione americana avvenne nel Nord America occupato dalle colonie britanniche tra il 1765 e il 1783. Gli eventi della rivoluzione portarono alla guerra d’indipendenza americana (1775-1783), che si concluse con la vittoria delle Tredici colonie...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn altro Mediterraneo? L'Italia e l'Oceano Indiano: Da qualche tempo l’Italia rivolge un interesse crescente verso l’Oceano Indiano, attraverso la partnership con lo Iora, associazione che raggruppa gli Stati rivieraschi di questa regione. Ne parliamo con Mario Vattani, Coordinatore UE-Asia-Pacifico... Episodio podcast
Un altro Mediterraneo? L'Italia e l'Oceano Indiano: Da qualche tempo l’Italia rivolge un interesse crescente verso l’Oceano Indiano, attraverso la partnership con lo Iora, associazione che raggruppa gli Stati rivieraschi di questa regione. Ne parliamo con Mario Vattani, Coordinatore UE-Asia-Pacifico...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSudan nel caos: A Khartoum in Sudan è in corso un colpo di stato: le forze armate del Paese hanno sciolto il governo civile che avrebbe dovuto guidare la transizione democratica dopo trent'anni di dittatura dell'ex presidente Omar al-Bashir. Per capire cosa sta... Episodio podcast
Sudan nel caos: A Khartoum in Sudan è in corso un colpo di stato: le forze armate del Paese hanno sciolto il governo civile che avrebbe dovuto guidare la transizione democratica dopo trent'anni di dittatura dell'ex presidente Omar al-Bashir. Per capire cosa sta...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina nell'Ue: succederà davvero? E se sì, quando?: Insieme alla Moldavia (e in parte anche alla Georgia) il Paese invaso dalla Russia ha ottenuto lo status di candidato all’adesione. La velocizzazione di questo processo (comunque lungo) è una delle tante conseguenze della guerra scatenata da Vladimir... Episodio podcast
Ucraina nell'Ue: succederà davvero? E se sì, quando?: Insieme alla Moldavia (e in parte anche alla Georgia) il Paese invaso dalla Russia ha ottenuto lo status di candidato all’adesione. La velocizzazione di questo processo (comunque lungo) è una delle tante conseguenze della guerra scatenata da Vladimir...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina: Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta... Episodio podcast
Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina: Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del 1929 | lezione N°12 | Storia del design Episodio podcast
La crisi del 1929 | lezione N°12 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl lungo addio: i negoziati sulla Brexit verso il traguardo? O si rischia il no deal?: Dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Ue sono passati quattro anni e i negoziatori di Bruxelles e Londra cercano una soluzione per definire le loro relazioni future. I nodi in gioco, il rischio di non arrivare a un accordo, le conseguenze... Episodio podcast
Il lungo addio: i negoziati sulla Brexit verso il traguardo? O si rischia il no deal?: Dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Ue sono passati quattro anni e i negoziatori di Bruxelles e Londra cercano una soluzione per definire le loro relazioni future. I nodi in gioco, il rischio di non arrivare a un accordo, le conseguenze...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAgenda 2030, l’impegno dell’Italia per un mondo a fame zero: Nel 2015 i Paesi dell’Onu, Italia compresa, si sono proposti di raggiungere entro il 2030 una serie di obiettivi per lo sviluppo sostenibile ma la pandemia ha rallentato il percorso verso il loro raggiungimento. Facciamo il punto con Enrico... Episodio podcast
Agenda 2030, l’impegno dell’Italia per un mondo a fame zero: Nel 2015 i Paesi dell’Onu, Italia compresa, si sono proposti di raggiungere entro il 2030 una serie di obiettivi per lo sviluppo sostenibile ma la pandemia ha rallentato il percorso verso il loro raggiungimento. Facciamo il punto con Enrico...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl RCEP – Il più grande accordo al mondo per il libero scambio: Quanto siglato ad Hanoi il 15 novembre è da considerarsi come il più grande accordo commerciale mai avvenuto, in quanto riguarda 15 paesi e rappresenta praticamente un terzo del PIL mondiale. I 15 paesi sono: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos,... Episodio podcast
Il RCEP – Il più grande accordo al mondo per il libero scambio: Quanto siglato ad Hanoi il 15 novembre è da considerarsi come il più grande accordo commerciale mai avvenuto, in quanto riguarda 15 paesi e rappresenta praticamente un terzo del PIL mondiale. I 15 paesi sono: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos,...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSiria, è possibile metter fine a una crisi infinita?: La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare,... Episodio podcast
Siria, è possibile metter fine a una crisi infinita?: La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare,...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIran VS Usa. Trump invia truppe nel Golfo.: Le tensioni tra Stati Uniti d’America e Repubblica Islamica d’Iran raggiungono livelli molto alti e preoccupanti per l’intera comunità internazionale. Ci si chiede se l’invio in queste ore di navi, caccia e missili americani nel Golfo, stia... Episodio podcast
Iran VS Usa. Trump invia truppe nel Golfo.: Le tensioni tra Stati Uniti d’America e Repubblica Islamica d’Iran raggiungono livelli molto alti e preoccupanti per l’intera comunità internazionale. Ci si chiede se l’invio in queste ore di navi, caccia e missili americani nel Golfo, stia...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome si diventa un diplomatico? La maratona del concorso: È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo... Episodio podcast
Come si diventa un diplomatico? La maratona del concorso: È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe difficoltà nel trovare un accordo per il nuovo governo: Le elezioni del presidente della Camera e del Senato. Gli accordi per la formazione del nuovo governo Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6 Episodio podcast
Le difficoltà nel trovare un accordo per il nuovo governo: Le elezioni del presidente della Camera e del Senato. Gli accordi per la formazione del nuovo governo Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6
diItalic0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina rivuole Taiwan: Prima l’invio di 150 aerei nei cieli dell’isola indipendente dal 1949 e che Pechino reclama. Poi il discorso del presidente Xi Jinping che ha parlato di riunificazione inevitabile: per ragioni in primo luogo economiche gli Stati Uniti (che hanno... Episodio podcast
Perché la Cina rivuole Taiwan: Prima l’invio di 150 aerei nei cieli dell’isola indipendente dal 1949 e che Pechino reclama. Poi il discorso del presidente Xi Jinping che ha parlato di riunificazione inevitabile: per ragioni in primo luogo economiche gli Stati Uniti (che hanno...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché Russia contro Ucraina è anche dittature contro democrazie: Sono passati tre mesi dal 24 febbraio, quando il presidente russo Vladimir Putin annunciò quella che definì un’operazione speciale, ma in realtà è una guerra scatenata da un Paese autoritario contro uno democratico. E non è un caso che sia così, come... Episodio podcast
Perché Russia contro Ucraina è anche dittature contro democrazie: Sono passati tre mesi dal 24 febbraio, quando il presidente russo Vladimir Putin annunciò quella che definì un’operazione speciale, ma in realtà è una guerra scatenata da un Paese autoritario contro uno democratico. E non è un caso che sia così, come...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, cosa accadrà oggi 9 maggio; embargo petrolio russo, chi stoppa l'Europa: 9 maggio di Italo Carmignani: I russi colpiscono una scuola, 60 morti @mauroevangelisti; embargo petrolio russo e sanzioni: il G7 supera l'Europa @gabrielerosana; Putin e Zelenski, il loro dialogo a distanza @cristianamangani; l'ultima moda dei super ricchi americani @annaguaita; Episodio podcast
Ucraina, cosa accadrà oggi 9 maggio; embargo petrolio russo, chi stoppa l'Europa: 9 maggio di Italo Carmignani: I russi colpiscono una scuola, 60 morti @mauroevangelisti; embargo petrolio russo e sanzioni: il G7 supera l'Europa @gabrielerosana; Putin e Zelenski, il loro dialogo a distanza @cristianamangani; l'ultima moda dei super ricchi americani @annaguaita;
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una... Episodio podcast
La crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Del Duello Futuro Fortune ItaliaArticolo
Il Del Duello Futuro
1 gen 1970
8 min. di letturaChi Ha Detto Che L’europa Non Cresce? Fortune ItaliaArticolo
Chi Ha Detto Che L’europa Non Cresce?
1 gen 1970
2 min. di letturaNote Fortune ItaliaArticolo
Note
1 gen 1970
Le società sono classificate in base ai ricavi totali per i rispettivi anni fiscali con termine il 31 marzo 2020 o prima. Tutte le società presenti nell’elenco devono pubblicare i dati finanziari e riportare parte o tutti i numeri ad un’agenzia gover
2 min. di letturaLa Lunga Strada Di Casa Food&Wine ItaliaArticolo
La Lunga Strada Di Casa
1 gen 1970
2 min. di letturaIl Destino Mutevole Dell’automazione Fortune ItaliaArticolo
Il Destino Mutevole Dell’automazione
1 gen 1970
3 min. di letturaGli Affitti Americani Guidati Dall'a.i. Fortune ItaliaArticolo
Gli Affitti Americani Guidati Dall'a.i.
1 gen 1970
12 min. di letturaIl Vero Prezzo Della Guerra Commerciale Fortune ItaliaArticolo
Il Vero Prezzo Della Guerra Commerciale
1 gen 1970
3 min. di letturaBig Hospitals vs. Big Pharma Fortune ItaliaArticolo
Big Hospitals vs. Big Pharma
1 gen 1970
15 min. di letturaUn Hub Per Il ‘Green Bridge’ Fortune ItaliaArticolo
Un Hub Per Il ‘Green Bridge’
1 gen 1970
2 min. di letturaLa First Lady Di Wall Street Fortune ItaliaArticolo
La First Lady Di Wall Street
1 gen 1970
11 min. di letturaAmerican Art 1961-2001 Ville & CasaliArticolo
American Art 1961-2001
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Lista Fortune ItaliaArticolo
La Lista
1 gen 1970
4 min. di letturaL’America Sta Rinunciando Alle Donne Che Lavorano? Fortune ItaliaArticolo
L’America Sta Rinunciando Alle Donne Che Lavorano?
1 gen 1970
5 min. di letturaIl Futuro di Pardo Yachts NauticaArticolo
Il Futuro di Pardo Yachts
1 gen 1970
5 min. di letturaÈ I’anno Delle Grandi Dimissioni In Italia? Fortune ItaliaArticolo
È I’anno Delle Grandi Dimissioni In Italia?
1 gen 1970
7 min. di letturaPerché Trump Fa Male Al Business Fortune ItaliaArticolo
Perché Trump Fa Male Al Business
1 gen 1970
19 min. di letturaSempre Più Cina Fortune ItaliaArticolo
Sempre Più Cina
1 gen 1970
2 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
1 gen 1970
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaLa Guerra Dei Dati E Il 5g Fortune ItaliaArticolo
La Guerra Dei Dati E Il 5g
1 gen 1970
QUANDO LA POLITICA ENTRA a gamba tesa sull’economia difficilmente produce buoni risultati. Quando, poi, è il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a intervenire direttamente contro un colosso come Huawei le ripercussioni riguardano l’economia mon
2 min. di letturaL’oro Nero Di Modena Negli States Fortune ItaliaArticolo
L’oro Nero Di Modena Negli States
1 gen 1970
L’ACETAIA GIUSTI - la più antica al mondo, tutt’ora in mano alla storica famiglia modenese giunta con l’Ad Claudio Stefani Giusti alla sua 17esima generazione – ha inaugurato a New York la prima filiale commerciale americana. Dopo l’apertura nel 2017
1 min. di letturaUna Voce Tra Gli USA E La Cina L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Una Voce Tra Gli USA E La Cina
1 gen 1970
1 min. di letturaSatya Nadella Fortune ItaliaArticolo
Satya Nadella
1 gen 1970
5 min. di letturaUn Obiettivo Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Obiettivo Comune
1 gen 1970
7 min. di letturaIl Dilemma Dell’industria Green Cinese Fortune ItaliaArticolo
Il Dilemma Dell’industria Green Cinese
1 gen 1970
4 min. di letturaPronti Al Decollo Fortune ItaliaArticolo
Pronti Al Decollo
1 gen 1970
Il gigante della vendita al dettaglio ha effettuato la sua prima consegna con droni nel Regno Unito nel 2016. Da allora, è rimasto per lo più in silenzio sulle sue operazioni, comprese quelle negli Stati Uniti, dove è tra le sole tre società autorizz
1 min. di letturaNote Fortune ItaliaArticolo
Note
1 gen 1970
Le società sono classificate in base ai ricavi totali per i rispettivi anni fiscali con termine il 31 marzo 2021 o prima. Tutte le società presenti nell’elenco devono pubblicare i dati finanziari e riportare parte o tutti i numeri a un’agenzia govern
3 min. di letturaLe Nuove Regole Del Commercio Globale Fortune ItaliaArticolo
Le Nuove Regole Del Commercio Globale
1 gen 1970
A SHANGAI c’è una grande fabbrica di respiratori della 3M. Ma quando a maggio 2020 la multinazionale americana, 382esima azienda della Global 500 di quest’anno, ha avuto bisogno di produrre più mascherine per far fronte all’emergenza Covid-19, non ha
4 min. di letturaIl Grande Risiko QuattroruoteArticolo
Il Grande Risiko
1 gen 1970
4 min. di letturaPerché Le Aziende Scommettono Su Biden Fortune ItaliaArticolo
Perché Le Aziende Scommettono Su Biden
1 gen 1970
4 min. di letturaAutodifesa Che Cosa Temono? QuattroruoteArticolo
Autodifesa Che Cosa Temono?
1 gen 1970
1 min. di lettura