L'altra narrativa 1 - Rendell, Schmitt, Strout
Di Dina Lentini
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Dina Lentini
Il signor T e la fonte Aretusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo poliziesco contemporaneo tra tensione morale e impegno sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnne Perry, una vita con Pitt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'altra narrativa 1 - Rendell, Schmitt, Strout
Ebook correlati
Contrappunti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro il Grande: La Leggenda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrading post: Wild West 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTamburi lontani: Wild West 12 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI ricordi del Capitano d'Arce. Con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo E-book
I ricordi del Capitano d'Arce. Con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
diGiovanni VergaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Confraternita del Serpente, libro 2 : Ribellione: La Confraternita del Serpente, #2 E-book
La Confraternita del Serpente, libro 2 : Ribellione: La Confraternita del Serpente, #2
diAnnie LavigneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia laCOOLtura narrativa: Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe favole del bardo Opsìc - III - L'invito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLight Over Darkness: Maria's Hidden Powers Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconarrando - Econovelle per l'Ambiente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA fin di bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende sarde al chiaro di luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libraio senza virtù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di letteratura e cecità: Borges, Cabral, Joyce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNelle mie vene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro il burqa: LA NOSTRA VITA IN AFGHANISTAN E LA FUGA PER LA LIBERTÀ. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Custodi di Ariah: Libro I - ll Custode delle Cinque Pergamene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe quattro stagioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache di guerra - Tabula rasa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl custode delle messi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWho's Jo Spatacchia? - Issue 01 - Weird Meetings: Issue 01 - Weird Meetings E-book
Who's Jo Spatacchia? - Issue 01 - Weird Meetings: Issue 01 - Weird Meetings
diVieri Tommasi CandidiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa commedia dei diavoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNemici e comprimari: Scrivere action 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre allegorie sulla Seconda Repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniXlendi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTalento criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpic: il ritorno degli dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCappidazzu paga tuttu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
SC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scrittura: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark... Episodio podcast
SC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scrittura: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPollicino: Ci sono varie versioni della favola di Pollicino, tratte dal libro dei Fratelli Grimm oltre che di Charles Perrault. Pollicino è stato protagonista di cartone animato e di più di un film: quello di George Pal del 1958, C’era una volta Pollicino di... Episodio podcast
Pollicino: Ci sono varie versioni della favola di Pollicino, tratte dal libro dei Fratelli Grimm oltre che di Charles Perrault. Pollicino è stato protagonista di cartone animato e di più di un film: quello di George Pal del 1958, C’era una volta Pollicino di...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Edgar Allan Poe: Edgar Allan Poe è noto per essere lo scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie. In questa pillola parleremo della sua vita e delle sue opere, dando uno sguardo ai principali temi che rendono unica la sua... Episodio podcast
Letteratura - Edgar Allan Poe: Edgar Allan Poe è noto per essere lo scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie. In questa pillola parleremo della sua vita e delle sue opere, dando uno sguardo ai principali temi che rendono unica la sua...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle... Episodio podcast
SPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:... Episodio podcast
Letteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,... Episodio podcast
Alice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,...
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti senza tempo - I sei personaggi in cerca d'autore 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il... Episodio podcast
Letteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i... Episodio podcast
SC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli amori difficili: L'avventura di due sposi, Italo Calvino Episodio podcast
Gli amori difficili: L'avventura di due sposi, Italo Calvino
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAri-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore... Episodio podcast
Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo... Episodio podcast
Letteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento167 - Leggiamo 3 racconti di Edgar Allan Poe: Ci siamo divertiti a leggere tre racconti di Edgar Allan Poe , paura, brividi e un po' di giallo in queste letture. Mi raccomando attenzione ad ascoltarli prima di coricarvi 0:00 Intro 1:30 Maria Grazia legge "La maschera della morte rossa" 19:00... Episodio podcast
167 - Leggiamo 3 racconti di Edgar Allan Poe: Ci siamo divertiti a leggere tre racconti di Edgar Allan Poe , paura, brividi e un po' di giallo in queste letture. Mi raccomando attenzione ad ascoltarli prima di coricarvi 0:00 Intro 1:30 Maria Grazia legge "La maschera della morte rossa" 19:00...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'utopia Episodio podcast
L'utopia
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Tre Porcellini: Chi ha scritto la favola de I Tre Porcellini? La storia originale è dei Fratelli Grimm ed è stata poi più volte ripresa dal libro. Il cartone di Walt Disney in inglese, del 1933 seguì la trama della fiaba originale con i Tre Porcellini e la fame del... Episodio podcast
I Tre Porcellini: Chi ha scritto la favola de I Tre Porcellini? La storia originale è dei Fratelli Grimm ed è stata poi più volte ripresa dal libro. Il cartone di Walt Disney in inglese, del 1933 seguì la trama della fiaba originale con i Tre Porcellini e la fame del...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Alessandro Manzoni: Alessandro Manzoni è uno dei più importanti scrittori italiani dell'800. Lo conosciamo soprattutto grazie al suo romanzo più famoso, I promessi sposi, ma la sua biografia e le sue opere raccontano una storia più complessa. In questa pillola la... Episodio podcast
Letteratura - Alessandro Manzoni: Alessandro Manzoni è uno dei più importanti scrittori italiani dell'800. Lo conosciamo soprattutto grazie al suo romanzo più famoso, I promessi sposi, ma la sua biografia e le sue opere raccontano una storia più complessa. In questa pillola la...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Andrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento16_F come Fumetto - Chiacchierata con Mattia: Questa settimana invito un amico e parliamo di Fumetto. Io e Mattia parliamo di tendenze in Italia e autori. Il fumetto può essere un buono strumento per imparare l'Italiano? Libri nominati: Persepolis di Marjane Satrapi Zerocalcare Dylan Dog di... Episodio podcast
16_F come Fumetto - Chiacchierata con Mattia: Questa settimana invito un amico e parliamo di Fumetto. Io e Mattia parliamo di tendenze in Italia e autori. Il fumetto può essere un buono strumento per imparare l'Italiano? Libri nominati: Persepolis di Marjane Satrapi Zerocalcare Dylan Dog di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl deserto dei tartari #1, Dino Buzzati 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCenerentola: Certamente conosci la favola di Cenerentola, la trama con la zucca che si trasforma a mezzanotte, i vestiti, la scarpetta di cristallo che perde. La storia di Cenerentola rappresenta i sogni che diventano realtà. La fiaba originale è stata scritta... Episodio podcast
Cenerentola: Certamente conosci la favola di Cenerentola, la trama con la zucca che si trasforma a mezzanotte, i vestiti, la scarpetta di cristallo che perde. La storia di Cenerentola rappresenta i sogni che diventano realtà. La fiaba originale è stata scritta...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Toro e il Drago: Con il ritorno sugli schermi di Game of Thrones abbiamo deciso di dedicare questo episodio a una creatura magica che da sempre fa parte dell'immaginario fantastico...il drago. Abbiamo un drago spaventoso e un animale indomito. Una battaglia... Episodio podcast
Il Toro e il Drago: Con il ritorno sugli schermi di Game of Thrones abbiamo deciso di dedicare questo episodio a una creatura magica che da sempre fa parte dell'immaginario fantastico...il drago. Abbiamo un drago spaventoso e un animale indomito. Una battaglia...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiacomino e il Fagiolo Magico: Ora qui c’è una favola moderna per bambini di Giacomino e il Fagiolo Magico in versione audio in italiano, con l’MP3 da scaricare, che mantiene il significato e la morale e in cui i personaggi di Giacomino e il Fagiolo Magico sono interpretati con... Episodio podcast
Giacomino e il Fagiolo Magico: Ora qui c’è una favola moderna per bambini di Giacomino e il Fagiolo Magico in versione audio in italiano, con l’MP3 da scaricare, che mantiene il significato e la morale e in cui i personaggi di Giacomino e il Fagiolo Magico sono interpretati con...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Mattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Liriche Incantate Mistero MagazineArticolo
Liriche Incantate
1 gen 1970
Magia e poesia (Graphe.it edizioni, Perugia 2022) è un saggio di Carlo Lapucci che introduce nel mondo della poesia e della magia e, inevitabilmente, nel potere evocativo e creativo del linguaggio, partendo dai primi maghi, filosofie sapienti, fino a
1 min. di letturaCi Piace Per… MelaverdeArticolo
Ci Piace Per…
1 gen 1970
Il design delle stanze comprende pezzi iconici di brand blasonati che vengono mixati a elementi vintage, frutto di un lavoro di ricerca lungo 30 anni e provenienti da tutto il mondo. Per un effetto da “camera delle meraviglie”, in continua evoluzione
1 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 gen 1970
1 min. di letturaAldo Rossi MAXIM ITALIAArticolo
Aldo Rossi
1 gen 1970
Architetto, accademico e teorico dell’architettura (Milano, 3 maggio 1931- 4 settembre 1997) resta una delle figure chiave di tutta la cultura del Novecento. La sua straordinaria carriera è costellata di eventi, intuizioni e illuminazioni legati ad u
1 min. di letturaMartí Guixé Food&Wine ItaliaArticolo
Martí Guixé
1 gen 1970
“A Food Designer is somebody working with food, with no idea about cooking” (Inga Knölke, 1999). Questo statement riassume in maniera efficace quale sia il lavoro di Martí Guixé nel campo del Food Design. Il designer catalano nel 2001 si è proclamato
1 min. di letturaLe Nuove Sculture Di Atchugarry Ville & CasaliArticolo
Le Nuove Sculture Di Atchugarry
1 gen 1970
1 min. di letturaLuca Pesenti Fortune ItaliaArticolo
Luca Pesenti
1 gen 1970
È professore associato nella facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Attori e modelli organizzativi del welfare privato, Organizzazione e capitale umano e Sistemi di welfare comparati.
1 min. di letturaLa Battaglia Della Verità Fortune ItaliaArticolo
La Battaglia Della Verità
1 gen 1970
4 min. di letturaIn Punta Di Lingua Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Punta Di Lingua
1 gen 1970
La lingua sarda – un idioma a tutti gli effetti con un proprio alfabeto, vocaboli unici, grammatica e sintassi proprie – ha mantenuto nel tempo tante peculiarità grazie all’isolamento geografico della regione. Esistono due macro-lingue di sardu con q
1 min. di letturaQuadrati Magici Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Quadrati Magici
1 gen 1970
2 min. di letturaAlla Scoperta Dei Single Uomini e Donne MagazineArticolo
Alla Scoperta Dei Single
1 gen 1970
4 min. di letturaCuore, Cervello E INGRANAGGI Mistero MagazineArticolo
Cuore, Cervello E INGRANAGGI
1 gen 1970
1 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaSperiamo Che Sia Femmina Fortune ItaliaArticolo
Speriamo Che Sia Femmina
1 gen 1970
6 min. di letturaQuando Il Camino È Un’icona Ville & CasaliArticolo
Quando Il Camino È Un’icona
1 gen 1970
1 min. di letturaRubell Museum Shawn Stussy Lampoon MagazineArticolo
Rubell Museum Shawn Stussy
1 gen 1970
5 min. di letturaBELLE D’estate Uomini e Donne MagazineArticolo
BELLE D’estate
1 gen 1970
1 min. di letturaRacconti del POETA Mistero MagazineArticolo
Racconti del POETA
1 gen 1970
3 min. di letturaCRYSTAL Revolution L'Officiel ItaliaArticolo
CRYSTAL Revolution
1 gen 1970
1 min. di letturaRighe O Quadretti? Uomini e Donne MagazineArticolo
Righe O Quadretti?
1 gen 1970
CONSIGLI PER LO SHOPPING L’estate splende e scorre e, in poche settimane, la girandola dei trend ha rivoluzionato gli outfit primaverili con mise per temperature più alte: chemisier, pantaloncini, crop top e mini-abiti di cotone. I colori sono chiari
1 min. di lettura