Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome - autobiografie di scrittori non illustri
()
Info su questo ebook
Negli anni seguenti apparvero altri siti che si offrivano come luogo di aggregazione e pubblicazione per aspiranti scrittori e poeti. Ce n’erano ovviamente di vari tipi: da quelli sostenuti da ingenuo ardore giovanile a quelli che avevano alle spalle collaudate case editrici a pagamento e cercavano di sfruttare il nascente fenomeno della rete.
Proprio attraverso uno di questi siti ebbi modo di venire in contatto con l’universo dell’editoria a pagamento – un fenomeno fino allora conosciuto solo in parte – un mondo fatto di premi letterari dai nomi improbabili, di sillogi poetiche stampate col contributo dell’autore e accatastate nei garage, di riviste collegate a case editrici a pagamento e votate all’arte delle recensioni positive incrociate, ma soprattutto di irresistibili autobiografie che portavano alla luce le figure di poeti-benzinai e scrittrici-segretarie.
Si trattò di una vera e propria rivelazione che mi spinse a dare vita a un progetto nel quale coinvolsi Marcello Baraghini, editore di Stampa Alternativa. Il risultato fu un Millelire pubblicato nel marzo del 1998 con il titolo di Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome.
Si tratta di un libricino al quale mi sento particolarmente legato, non solo perché è il primo prodotto editoriale che ho realizzato ma anche perché credo che riesca a spiegare due o tre cose sull’editoria meglio di qualunque saggio o analisi.
Da anni il Millelire era esaurito e ho quindi pensato che fosse arrivato il momento di rimetterlo in circolazione. Anzi, ho fatto anche di più: sono andato a vedere che fine avessero fatto gli scrittori precoci. Ma questa è un’altra storia. E un altro libro.
“G.D., scrittrice precoce, a pochi mesi scriveva il suo nome. Dall’infant-sit (seggiolone) dettava alla nonna le poesie, poi ha iniziato a scriversele da sé. A 15 anni ha iniziato a dar loro dei titoli e 4 anni fa a mandarle ai concorsi. Ora fa l’operatrice di credito e sta imparando a scrivere in prosa.”
“V.C. è nato a Frosinone il 10 gennaio 1975. È il poeta delle cose semplici. Libero pensatore, tra le sue frasi più celebri vi è: “Molta gente per piacere agli altri finisce per non piacere più a se stessa, io questo rischio non lo correrò mai”.”
“M.G. da sempre subisce la dolce devastazione della poesia. Soggiogatore e soggiogato. Poeta solitario.”
Leggi altro di Alberto Forni
Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book - guida al self-publishing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMangia, prega e basta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 04 HOMI sweet HOMI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 09 Fa' la cosa giusta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 06 MondoCaccia MondoPesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 05 Very slow food Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeguirà buffet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 08 Viva gli sposi! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo?- 02 Il segreto celtico della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna cosa divertente che farò ancora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 07 Motorsciò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 01 AperiExpo© Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno o son Expo? - 03 Gli Oscar del cabaret Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDu gust is megl che uan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvanti veloce - Cronache da un mondo pop Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome - autobiografie di scrittori non illustri
Recensioni su Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome - autobiografie di scrittori non illustri
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome - autobiografie di scrittori non illustri - Alberto Forni
Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome
Autobiografie di scrittori non illustri
raccolte da Alberto Forni
Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome
Copyright © 2013 little BIG Books
ISBN 978-88-98285-03-7
Copertina: Alberto Lameri
alberto.forni@me.com
www.iltuoebook.it
Un viaggio nell’oscuro territorio degli aspiranti scrittori.
Le autobiografie che seguono sono tratte da Internet, dove chiunque, oramai, può avere a disposizione una propria pagina, completa di fotografie, poesie, notizie di carattere personale. Per salvaguardare l’anonimato degli autori, i nomi compaiono in forma di sillabe e anche i riferimenti biografici hanno subito lievi modifiche. Il resto è tutto vero, anche se in alcuni passaggi può risultare difficile crederlo.
L’aspetto che balza chiaramente all’occhio, è che parallelamente all’editoria ufficiale, o meglio al di là dell’editoria ufficiale, esiste tutto un sottobosco di premi letterari, manifestazioni poetiche, case editrici, associazioni culturali, accademie, cenacoli, pericolosamente in bilico tra l’autogratificazione e lo sfruttamento commerciale.
E se in alcune circostanze, l’aspirante scrittore non può non essere a conoscenza del meccanismo perverso che regola questo mondo, nella maggior parte dei casi si assiste a una vera e propria speculazione. Speculazione che, occorre dirlo, avviene sulla pelle, e sulle speranze e aspirazioni, di chi attraverso la pratica della scrittura cerca un riscatto alla propria vita quotidiana o semplicemente un po’ di notorietà.
Così, può capitare di imbattersi in case editrici le quali, sovvertendo le più elementari regole di mercato, non esitano ad affermare che "È indispensabile l’intraprendenza dell’autore per vendere il proprio libro ad amici e parenti. È il caso di un benzinaio, bravissimo poeta e di bell’aspetto, che ha pubblicato un bel libro con la nostra casa editrice, ne ha comprate mille