Come realizzare una tesi di laurea (senza impazzire, perdere la ragione o cadere preda di istinti omicidi...)
Come realizzare una tesi di laurea (senza impazzire, perdere la ragione o cadere preda di istinti omicidi...)
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Come realizzare una tesi di laurea (senza impazzire, perdere la ragione o cadere preda di istinti omicidi...)
Libri correlati
Grafica per Comunicare di Maria Cristina Stradi Valutazione: 5 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Come realizzare una tesi di laurea (senza impazzire, perdere la ragione o cadere preda di istinti omicidi...) - Alex Corbetta
Conclusione
Introduzione
Se state seguendo il progetto di Alpha & Beta – Servizi Editoriali
e visitate regolarmento il nostro blog avrete notato che abbiamo dedicato gli ultimi post alla realizzazione della tesi di laurea. Come ho scritto nel primo intervento (e ripeto per chi invece non è solito seguirci) lavorare alla tesi di laurea è difficile per alcuni, una noia per molti, quasi sempre un incubo o una fonte di problemi.
Che argomento scelgo?
Come organizzo lo studio e la ricerca?
Quanto devo scrivere?
Cosa inserisco e cosa lascio fuori dalla tesi?
Alcuni studenti si bloccano di fronte a queste domande e rimangono fermi. Altri impazziscono, magari iniziano a piangere per la disperazione. In rare occasioni la situazione di stallo è tale da spingere a ritirarsi in meditazione, presso conventi sperduti fra le montagne e senza riuscire a ritornare alla vita civile. Fortunatamente non ho
Da questa realtà – in parte esagerata ... fino a che punto però non è dato saperlo! – e soprattutto dall'esserne usciti senza danni neurologici irreversibili, senza fare molta fatica addirittura, deriva la decisione di dedicare le nostre energie a fornire alcuni consigli sull'argomento, prima con alcuni post e adesso con questo piccolo ebook.
Non pensate però che quanto vi apprestate a leggere contenga la soluzione a qualsiasi problema riguardo le tesi di laurea. Ogni dissertazione rappresenta infatti un qualcosa di specifico ed è differente rispetto a tutte le altre, di conseguenza, potreste incorrere durante i vostri studi preliminari in problematiche che non saranno trattate in questo libro. Tuttavia ciò che leggerete vi aiuterà in alcuni momenti di sconforto, vi permetterà di andare avanti quando non sarete sicuri su cosa fare. Perché la tesi in un modo o nell'altro va conclusa. E con un po' di fortuna riuscirete a concluderla... Se in fondo siete riusciti a dare tutti gli esami del vostro piano di studi, perché mai non dovreste essere capaci di scrivere una benedetta tesi?
1. Sette consigli sulla tesi
Ci sono studenti a cui non serve un grosso aiuto durante lo studio e la scrittura della tesi di laurea, altri a cui invece serve parecchio aiuto. E poi ci sono quelli per cui può bastare un semplice viaggio: Santiago di Compostela, Lourdes, Megugorje. Le mete sono tante, ognuna adatta al proprio gusto.
Nel caso incontriate molteplici problemi mentre lavorate alla vostra discussione, talmente tanti da non sapere