E-book401 pagine4 ore
Dell'eccentricità
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le pagine di questo libro sono state scritte di getto e cercano di esporre la differenza tra una posizione di vita e/o di pensiero egocentrica ed una eccentrica. Con qualche breve accenno iniziale a situazioni extra-bibliche si approda poi a una lettura veloce delle Scritture evidenziando la possibilità di cambiare l'egocentrismo in eccentricità.
Leggi altro di Pierluigi Toso
Il bello e il brutto nella Bibbia - Primo Testamento - Primo volume: Da Genesi ad Apocalisse kî-tôb/kalós – lo’- tôb/kakós - Ovvero “ESSERE” UMANO nei DUE TESTAMENTI - Primo Testamento - Primo Volume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia delle Scritture. Per un'economia etica-estetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità nelle scritture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica delle scritture - Il quinto Vangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri eccentrici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica delle scritture - Testi biblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa meta etica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFesta universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica delle scritture - Versione completa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomo - Donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sonno, la morte e la risurrezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica delle scritture - La tradizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi sulla morte... e sulla resurrezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi sull'unità narrata nelle Scritture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInquisizioni estetiche maestrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon scrivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi sulla verità nelle Scritture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri egocentrici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dell'eccentricità
Ebook correlati
Viaggio all'interno della Musica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Filosofia della mente: Spunti di riflessione sul processo traduttivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeminario di autocoscienza estetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica nell’estetica di Pareyson Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl simposio a distanza: Laboratorio di scrittura Liceo Artistico “Giulio Romano” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro del Se divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa meraviglia: Dodici erramenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn canto, un corpo. Teorie romantiche della musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mistici Grandi Maestri del Passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di un istante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterazioni - Visioni chiastiche di possibili vissuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInquisizioni estetiche maestrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl luogo del concetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui sentieri della meraviglia: Lezioni di introduzione alla filosofia alla luce della riflessione di Tommaso d'Aquino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenessere e cura del sé: Analisi di Moonlight nel dialogo fecondo tra Cinema e Discipline Analogiche Benemegliane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutarchia spirituale: Un richiamo all’azione per rivoluzionare la propria vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima Mundi. Ritorno dall'esilio? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni e rifrazioni nell'inconscio artistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla semiotica alla tecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpistéme e utopia. La poesia come significato ed immagine del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttiero Ottieri - Dalla Olivetti alla Bicêtre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manifesto della estetica surrazionale e il modello surrazionale dell'universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForma e Forza: Cinema, soggettività, antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsperienza estetica. Un approccio naturalistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa malafede e il nulla: Figure della falsità e della menzogna nel pensiero di Jean-Paul Sartre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterpretazioni di interpretazioni. Indagine sul prospettivismo nietzschiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni