L'ANALISI FONDAMENTALE NEL TRADING RESA SEMPLICE. La guida introduttiva alle tecniche di analisi fondamentale e alle strategie di anticipazione degli eventi che muovono i mercati.
4/5
()
Info su questo ebook
Correlato a L'ANALISI FONDAMENTALE NEL TRADING RESA SEMPLICE. La guida introduttiva alle tecniche di analisi fondamentale e alle strategie di anticipazione degli eventi che muovono i mercati.
Ebook correlati
IL BUSINESS PLAN RESO SEMPLICE. La guida pratica al lancio di nuovi progetti e alla realizzazione imprenditoriale delle idee di business Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Trading con le tecniche di Gann Valutazione: 4 su 5 stelle4/510 profittevoli tecniche di trading Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trading online reso semplice: Come imparare il mestiere del trader online e scoprire le basi per fare trading con successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniETF - GLI EXCHANGE TRADED FUNDS RESI SEMPLICI: La guida introduttiva ai fondi ETF e alle relative strategie di trading e investimento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Scalping è Divertente! 1-4: Include 4 Manoscritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensare ed investire come Warren Buffett. Il manuale che ti svela la forma mentis e le strategie di pensiero del più grande investitore di tutti i tempi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Operativa Tecnica Di Trading Su Forex "Trend Friend" Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Warren Buffett style Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come Diventare un Trader con soli € 500 a Disposizione? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndici di Borsa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come sviluppare una Strategia di Trading Redditizia: Perché Dovreste Fare il Contrario di Ciò che la Maggior Parte dei Trader Cerca di Fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome fare Scalping sul Future Mini-DAX Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiventa Ricco mentre dormi: Traduzione di David De Angelis Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cryptotrading Pro: Fai Trading Per Guadagnare Con Strategie, Strumenti E Tecniche Di Gestione Del Rischio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerche_i_ricchi_diventano_piu_ricchi: Cos'è veramente l'istruzione finanziaria Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Trading Online Facile Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Diario di un trader Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo della Borsa e il Trading con i Minicicli: Un metodo straordinario, basato sui pianeti, per affrontare la Borsa e costruirsi un Capitale nel tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlockchain: Capire Le Applicazioni Nel Mondo Reale: Come Applicare Blockchain Al Tuo Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su L'ANALISI FONDAMENTALE NEL TRADING RESA SEMPLICE. La guida introduttiva alle tecniche di analisi fondamentale e alle strategie di anticipazione degli eventi che muovono i mercati.
4 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L'ANALISI FONDAMENTALE NEL TRADING RESA SEMPLICE. La guida introduttiva alle tecniche di analisi fondamentale e alle strategie di anticipazione degli eventi che muovono i mercati. - Stefano Calicchio
Soluzioni
Disclaimer
Questo libro non costituisce in alcun modo consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio. Operare in borsa è un’attività rischiosa. Quanto mostrato all’interno di questo manuale è la conseguenza di anni di studio e operatività, quindi non è garantito il raggiungimento di simili risultati. I risultati passati ottenuti dall’autore non forniscono alcun tipo di garanzia per i guadagni futuri.
Il lettore è pienamente consapevole e responsabile delle proprie decisioni economiche e finanziarie, ovvero a conoscenza dei rischi connessi a qualsiasi tipo di operatività.
I casi di studio e gli esempi contenuti nel testo sono frutto di fatti e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso e non costituiscono sollecitazione all'acquisto o alla vendita di valori mobiliari e al pubblico risparmio.
La motivazione per cui tali casi vengono presentati è di fornire elementi di studio sui mercati, quindi non possono essere considerati come previsioni certe e non mettono al riparo dal rischio insito nelle attività di investimento in borsa.
Con la presenza di tale disclaimer l’Autore declina ogni responsabilità su possibili inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti derivanti dall'uso o dalla divulgazione delle informazioni contenute in questo libro.
Introduzione
Quanto vale un’azienda? Come si muove il mercato dei metalli preziosi? Quali sono i comparti con maggiori aspettative di crescita? Questo libro raccoglie il know how e le conoscenze necessarie a risolvere i quesiti appena esposti.
L’analisi fondamentale possiede origini remote, ma nonostante ciò rappresenta ancora oggi uno dei pilastri delle tecniche di studio e d’interpretazione dei mercati finanziari.
Apprenderne i concetti di base significa imparare dei metodi per valutare una serie di asset o addirittura un intero settore dell’economia, raccogliendo così competenze che possono risultare incredibilmente utili per chi desidera investire consapevolmente il proprio denaro.
Questa guida nasce per spiegare in modo semplice e accessibile come valutare un investimento sulla base dei suoi dati, delle sue caratteristiche sostanziali e delle informazioni rilasciate al pubblico dagli organi di amministrazione e controllo.
L’idea è di offrire agli investitori non professionisti delle chiavi d’interpretazione dei mercati, che possano da un lato facilitare la selezione di asset con valore crescente, dall’altro fornire delle risorse conoscitive diverse rispetto a quelle tipiche dell’analisi tecnica e degli studi statistici.
Come negli altri manuali di questa serie, la mia speranza è che questo testo risulti semplice e accessibile da comprendere, ma non per questo semplicistico. Sopra ogni cosa, vorrei che le informazioni qui contenute possano evidenziare la fallacia di chi propone tecniche anticipatorie superficiali e strategie di selezione degli attivi indicate come universalmente valide. D’altra parte, quando l’analisi tecnica viene associata a quella fondamentale, si ottiene una migliore comprensione dei mercati, utile per evitare molti dei tranelli e dei punti di criticità insiti negli investimenti finanziari.
In questo senso, applicare i principi dell’analisi fondamentale potrebbe essere paragonato al lavoro svolto da un archeologo; si tratta di scavare nel fertile terreno dell’informazione finanziaria, trovare e catalogare i reperti utili al proprio progetto di ricerca ed esaminarli con molta cautela, così da utilizzare quanto scoperto per comprendere l’oggetto del proprio studio.
Non esiste nessun trucco, segreto o suggerimento che possa sostituirsi all’acquisizione delle competenze migliori, attraverso le quali effettuerete le vostre analisi.
Se siete interessati a comprendere realmente in che