E-book319 pagine3 ore
Cagliari. Storia di una città millenaria
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
“Cagliari, Storia millenaria della città”, ripercorre i circa 27 secoli di vicende che hanno interessato il capoluogo della Sardegna. Un libro scritto in stile giornalistico per cui la lettura risulta scorrevole e comprensiva e per questo adatta a tutti arricchito da numerose foto, ricostruzioni e tabelle.
Si inizia con la formazione geologica del Golfo degli Angeli, la zona dove sorgerà la Cagliari attuale, e la descrizione dei primi ritrovamenti fossili come il cranio di un grande coccodrillo rinvenuto in piazza del Carmine e tanti altri reperti risalenti al Miocene. Importante anche la descrizione dei reperti venuti alla luce in siti è grotte dove vissero gli uomini antichi e dei tanti fossili umani e materiale ceramico risalenti al paleolitico e neolitico. Numerose tabelle e cartine indicano i luoghi di ritrovamento nell'arco del golfo di Cagliari. Esaustiva e puntuale la descrizione degli avvenimenti storici a partire dai fenici e cartaginesi e dei siti risalenti a quel periodo come la grande necropoli di Tuvixeddu e a seguire il periodo romano con tutti i monumenti di quella fase ancora presenti a Cagliari come l'anfiteatro, la Grotta della Vipera e la cosiddetta "Casa di Tigellio". La storia complessa e avvincente di Cagliari continua con la venuta dei vandali e dei bizantini per arrivare a quel momento importante che è il periodo Giudicale quando la Caralis romana fu soppiantata dalla città di Santa Igia che fu capitale di quell’importante regno medievale chiamato “Giudicato di Calari”. Segue un approfondimento del periodo giudicale generale per spiegarne le caratteristiche e la descrizione di tutti i giudici che regnarono nel giudicato di “Calari” fino al 1258, anno della sua caduta.
Ampio spazio è dedicato al periodo Pisano (quelli che costruirono le celebri torri del quartiere Castello) e alla creazione del Regno di Sardegna e il conseguente arrivo degli Aragonesi prima e degli spagnoli poi. Di questo periodo l’opera menziona come la città fortificata di Castello sia stata “iberizzata” e gli avvenimenti più importanti del periodo come l’assassinio del viceré Camarassa, l’Inquisizione che ha sede proprio a Cagliari e la fondazione dell’università. Approfondito è anche il periodo piemontese con tutti i problemi che attanagliavano la città fino al tentativo di conquista francese e alla cacciata dei funzionari piemontesi (Sa Die de Sa Sardigna), la così detta “Fusione” che portò il Regno di Sardegna a diventare uno stato unitario e non più composto. La Congiura di Palabanda del 1812 e la rivolta per la fame del 1906 sono raccontate con dovizia di particolari come la Cagliari nel periodo fascista fino ai tragici bombardamenti del 1943. Poi la descrizione accurata dei quattro quartieri storici cagliaritani e dei sette colli sui quale è adagiata la città. Il volume contiene anche la descrizione di luoghi, monumenti e avvenimenti che hanno caratterizzato e caratterizzano il capoluogo sardo e la sua vita cittadina. Un volume completo quindi che servirà a conoscere, con dovizia di particolari, Cagliari attraverso il suo passato millenario e il suo presente.
Si inizia con la formazione geologica del Golfo degli Angeli, la zona dove sorgerà la Cagliari attuale, e la descrizione dei primi ritrovamenti fossili come il cranio di un grande coccodrillo rinvenuto in piazza del Carmine e tanti altri reperti risalenti al Miocene. Importante anche la descrizione dei reperti venuti alla luce in siti è grotte dove vissero gli uomini antichi e dei tanti fossili umani e materiale ceramico risalenti al paleolitico e neolitico. Numerose tabelle e cartine indicano i luoghi di ritrovamento nell'arco del golfo di Cagliari. Esaustiva e puntuale la descrizione degli avvenimenti storici a partire dai fenici e cartaginesi e dei siti risalenti a quel periodo come la grande necropoli di Tuvixeddu e a seguire il periodo romano con tutti i monumenti di quella fase ancora presenti a Cagliari come l'anfiteatro, la Grotta della Vipera e la cosiddetta "Casa di Tigellio". La storia complessa e avvincente di Cagliari continua con la venuta dei vandali e dei bizantini per arrivare a quel momento importante che è il periodo Giudicale quando la Caralis romana fu soppiantata dalla città di Santa Igia che fu capitale di quell’importante regno medievale chiamato “Giudicato di Calari”. Segue un approfondimento del periodo giudicale generale per spiegarne le caratteristiche e la descrizione di tutti i giudici che regnarono nel giudicato di “Calari” fino al 1258, anno della sua caduta.
Ampio spazio è dedicato al periodo Pisano (quelli che costruirono le celebri torri del quartiere Castello) e alla creazione del Regno di Sardegna e il conseguente arrivo degli Aragonesi prima e degli spagnoli poi. Di questo periodo l’opera menziona come la città fortificata di Castello sia stata “iberizzata” e gli avvenimenti più importanti del periodo come l’assassinio del viceré Camarassa, l’Inquisizione che ha sede proprio a Cagliari e la fondazione dell’università. Approfondito è anche il periodo piemontese con tutti i problemi che attanagliavano la città fino al tentativo di conquista francese e alla cacciata dei funzionari piemontesi (Sa Die de Sa Sardigna), la così detta “Fusione” che portò il Regno di Sardegna a diventare uno stato unitario e non più composto. La Congiura di Palabanda del 1812 e la rivolta per la fame del 1906 sono raccontate con dovizia di particolari come la Cagliari nel periodo fascista fino ai tragici bombardamenti del 1943. Poi la descrizione accurata dei quattro quartieri storici cagliaritani e dei sette colli sui quale è adagiata la città. Il volume contiene anche la descrizione di luoghi, monumenti e avvenimenti che hanno caratterizzato e caratterizzano il capoluogo sardo e la sua vita cittadina. Un volume completo quindi che servirà a conoscere, con dovizia di particolari, Cagliari attraverso il suo passato millenario e il suo presente.
Leggi altro di Sergio Atzeni
Il Regno di Sardegna 1297-186. Le radici dello Stato Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di Preistoria e Storia di Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreistoria e Storia di Sardegna - Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Grandi Statue di Mont'e Prama e la Civiltà Nuragica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristoforo Colombo e la scoperta dell'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarco Polo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreistoria e Storia di Sardegna vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreistoria e storia di Sardegna- Volume secondo- dal Periodo Romano ai Giudicati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Giudicati Sardi. Storia dei quattro Regni Medievali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna antica e altomedievale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sardegna Nuragica - Storia della grande civiltà dell’età del bronzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistero degli Shardana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cagliari. Storia di una città millenaria
Ebook correlati
Il Codice di Santa Maria di Cluso: Una fonte preziosa su Cagliari e la Sardegna medioevale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno di Sardegna-Vol.01 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuriosità cagliaritane: Luoghi, preziosità e cronache di storia cittadina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn nuraghe per tutti: La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell’Identità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Preistoria della Sardegna: dal Paleolitico all'Età del Rame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarroch - Storia, archeologia e arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQui vissero…: Le dimore dei nobili in Castello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreistoria e Storia di Sardegna vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn Sardegna leggende e cronache dei tempi antichi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreistoria e storia di Sardegna- Volume secondo- dal Periodo Romano ai Giudicati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistero degli Shardana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSassari con la Testa in Su: Guida Culturale di Sassari e del suo territorio comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Elmas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI delitti della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScusi, dov'è l'Ade?: nuove ipotesi sulla storia antica della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e storie insolite della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sardegna dei misteri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristoforo Colombo e la scoperta dell'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Giudicati Sardi. Storia dei quattro Regni Medievali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmalfitani e città marinare di Puglia e Barletta: Dai Normanni al Vice-Regno Le Città del Regno secondo i Codici Diplomatici (Tavv. LIV) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Diocesi medievale di Ottana e la cronotassi dei suoi vescovi(1065-1503) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna leggendaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdelasia di Torres Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno di Sardegna-Vol.02 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni