E-book216 pagine3 ore
Sciavuru, il profumo della semplicità
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sciavuru vuol dire “profumo”.
La semplicità ha un profumo intenso, che inebria il cuore, lo fa sbandare e lo allontana dai ritmi frenetici imposti dalla competitività e dagli egoismi.
I Sciavuri sono quei ricordi della mia infanzia, che hanno fatto sì che scegliessi la semplicità come valore da seguire.
I ricordi sono quei punti di riferimento che resettano la mente, per poi ricominciare una nuova elaborazione; e devono essere impregnati, sempre, di Sciavuru di semplicità, altrimenti il prossimo sarà... solo un nemico da combattere.
Questo mio secondo libro è composto da quattro racconti ed in uno di essi, ‘u Lupunaru, ho ripercorso proprio le tappe della mia bellissima adolescenza; nella quale ho costruito profumati ricordi di semplicità che ancora oggi utilizzo per i miei reset quotidiani.
Il mondo ha bisogno di Semplicità ed io cerco di trasmetterla attraverso le storie che scrivo.
In “’u Lupunaru” ho inserito fatti e personaggi reali che hanno contribuito alla mia felice crescita adolescenziale e mi scuso se qualcuno leggendoli, riconoscendo sé stesso o i familiari, recepisse negativamente le mie parole: per tutti quelli descritti nutro affetto e stima.
Gli altri tre racconti sono frutto della mia fantasia; anche se ne “il Centrotavola” narro dell’avventuroso viaggio che mio padre, a quei tempi militare a Parma, intraprese a piedi per tutta la penisola, per fuggire dal caos causato dall’armistizio dell'8 settembre 1943 siglato dal generale Badoglio.
Una nota particolare la voglio dedicare a “il commissario di Sferranatale”.
In questo racconto mi sono divertito ad inventare questa figura di commissario atipico; di un uomo semplice che svolge la sua professione in un posto pieno di contraddizioni: Sferranatale.
Chiaramente in quest’ultimo racconto ogni eventuale riferimento a fatti e persone è puramente casuale.
La semplicità ha un profumo intenso, che inebria il cuore, lo fa sbandare e lo allontana dai ritmi frenetici imposti dalla competitività e dagli egoismi.
I Sciavuri sono quei ricordi della mia infanzia, che hanno fatto sì che scegliessi la semplicità come valore da seguire.
I ricordi sono quei punti di riferimento che resettano la mente, per poi ricominciare una nuova elaborazione; e devono essere impregnati, sempre, di Sciavuru di semplicità, altrimenti il prossimo sarà... solo un nemico da combattere.
Questo mio secondo libro è composto da quattro racconti ed in uno di essi, ‘u Lupunaru, ho ripercorso proprio le tappe della mia bellissima adolescenza; nella quale ho costruito profumati ricordi di semplicità che ancora oggi utilizzo per i miei reset quotidiani.
Il mondo ha bisogno di Semplicità ed io cerco di trasmetterla attraverso le storie che scrivo.
In “’u Lupunaru” ho inserito fatti e personaggi reali che hanno contribuito alla mia felice crescita adolescenziale e mi scuso se qualcuno leggendoli, riconoscendo sé stesso o i familiari, recepisse negativamente le mie parole: per tutti quelli descritti nutro affetto e stima.
Gli altri tre racconti sono frutto della mia fantasia; anche se ne “il Centrotavola” narro dell’avventuroso viaggio che mio padre, a quei tempi militare a Parma, intraprese a piedi per tutta la penisola, per fuggire dal caos causato dall’armistizio dell'8 settembre 1943 siglato dal generale Badoglio.
Una nota particolare la voglio dedicare a “il commissario di Sferranatale”.
In questo racconto mi sono divertito ad inventare questa figura di commissario atipico; di un uomo semplice che svolge la sua professione in un posto pieno di contraddizioni: Sferranatale.
Chiaramente in quest’ultimo racconto ogni eventuale riferimento a fatti e persone è puramente casuale.
Leggi altro di Simone Aiello
Ho un mare di cose da dirti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Commissario di Sferranatale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Sciavuru, il profumo della semplicità
Ebook correlati
Quello che sapevamo di Eliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa che piange Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovani Parole d’Amore e d’Accordo: Silloge Poetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHalma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpegnersi e non consumarsi: Io e Alberto Bevilacquq Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRomanzo nascosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo si è fermato: non voglio scendere: Testimonianze dalla quarantena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sospensione del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro di Alarico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ingannevole cuore: di un giovane vecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerità sotto cenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniValeria e le cattive compagnie: Storie di militanti e movimenti politici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWilliam e gli altri. Racconti di famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBengasi 1929 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo scrittore perduto. Racconti fuori dal comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntilibbro: Amar(e)Cord(e) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tensione Di Eva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Gettare Un Sasso In Uno Stagno (e anche qualche altro sasso...) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNata nel cuore di una festa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grande Processo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un Airone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercando il mio angelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEudaimonia: Poesie e la storia dell'angelo bruno. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazzi di carta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel magico mondo lontano: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe storie mancanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe fosse un quadro, lo chiamerei "Sehnsucht" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Cinéma des Italiens Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosìlungaCosìbreve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSott’acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Biografie letterarie per voi
Il diario segreto del Conte di Montecristo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Scrittori del'900 e dintorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco e i burattini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasolini sconosciuto. Interviste, scritti, testimonianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'Annunzio e il fascismo: Eutanasia di un'icona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gabriele D'Annunzio il dandy italiano Veronica Iorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBecoming the Ex-Wife: The Unconventional Life and Forgotten Writings of Ursula Parrott Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSomalia, Mogadiscio. Il mio 2 luglio 1993 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSavage Journey: Hunter S. Thompson and the Weird Road to Gonzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il primo dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlade Runner 1971: il Prequel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni