E-book365 pagine4 ore
Startup Magazine - Le 101 novità del 2014 destinate a lunga vita
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Startup Magazine Italia raccoglie in questo libro le 101 innovazioni, che nate nel 2014, avranno ripercussioni sulla nostra vita quotidiana nel futuro.
La nostra rivista è un web magazine di informazione e approfondimento che fa parte del circuito internazionale degli Startup Magazine.
La rassegna è frutto del paziente lavoro della redazione che ha selezionato le novità sociali, politiche, economiche e culturali destinate ad avere "vita lunga", discernendole così dal mare magnum del bombardamento mediatico e dalle meteore che scompariranno entro pochi mesi.
Perché questa selezione? Perché è nel passato che si prepara il terreno per il futuro, e capendo quali sono quei semi che daranno avvio alle innovazione di domani ci si prepara a raccogliere i giusti frutti!
Un anno particolare il 2014 dove la crisi ha costretto l’umanità intera a ripensare stili di vita, processi di lavoro, relazioni internazionali ma anche il concetto stesso di famiglia.
La parola “crisi” viene dal verbo greco κρίνω: “separare”, utilizzato in riferimento alla trebbiatura, cioè all’attività conclusiva nella raccolta del grano, consistente nella separazione della granella del frumento dalla paglia e dalla pula. Da qui derivò tanto il primo significato di “separare”, quanto quello traslato di “scegliere”. Nel tempo il termine ha peregrinato in diversi ambiti concettuali, dalla religione alla medicina, dalla giurisprudenza alla politica, guadagnando un’accezione prevalentemente negativa. Ma la parola “crisi” indica sia una situazione problematica, delicata (per l’appunto critica), sia la necessità di fronte a circostanze ormai mature di operare una scelta, di saper discernere, di separare il buono dal cattivo.
Noi di Startup Magazine crediamo che questa crisi multiforme (economica, politica, sociale, antropologica, locale e globale) segni il tempo di una scelta imminente, continua. Una scelta che richiede selezione e azione..
Con questo libro, infatti, ci piacerebbe coinvolgere i nostri lettori e aprire la strada a forum permanenti sul nostro blog system, forum caratterizzati dalla necessità di avere discussioni consapevoli dei fenomeni da trattare senza lasciare spazio alla chat compulsiva e superficiale che oggi purtroppo troppo spesso è usata per trattare argomenti complessi.
Questo 2014 ci dice che è giunto il momento di salpare. Insieme
La nostra rivista è un web magazine di informazione e approfondimento che fa parte del circuito internazionale degli Startup Magazine.
La rassegna è frutto del paziente lavoro della redazione che ha selezionato le novità sociali, politiche, economiche e culturali destinate ad avere "vita lunga", discernendole così dal mare magnum del bombardamento mediatico e dalle meteore che scompariranno entro pochi mesi.
Perché questa selezione? Perché è nel passato che si prepara il terreno per il futuro, e capendo quali sono quei semi che daranno avvio alle innovazione di domani ci si prepara a raccogliere i giusti frutti!
Un anno particolare il 2014 dove la crisi ha costretto l’umanità intera a ripensare stili di vita, processi di lavoro, relazioni internazionali ma anche il concetto stesso di famiglia.
La parola “crisi” viene dal verbo greco κρίνω: “separare”, utilizzato in riferimento alla trebbiatura, cioè all’attività conclusiva nella raccolta del grano, consistente nella separazione della granella del frumento dalla paglia e dalla pula. Da qui derivò tanto il primo significato di “separare”, quanto quello traslato di “scegliere”. Nel tempo il termine ha peregrinato in diversi ambiti concettuali, dalla religione alla medicina, dalla giurisprudenza alla politica, guadagnando un’accezione prevalentemente negativa. Ma la parola “crisi” indica sia una situazione problematica, delicata (per l’appunto critica), sia la necessità di fronte a circostanze ormai mature di operare una scelta, di saper discernere, di separare il buono dal cattivo.
Noi di Startup Magazine crediamo che questa crisi multiforme (economica, politica, sociale, antropologica, locale e globale) segni il tempo di una scelta imminente, continua. Una scelta che richiede selezione e azione..
Con questo libro, infatti, ci piacerebbe coinvolgere i nostri lettori e aprire la strada a forum permanenti sul nostro blog system, forum caratterizzati dalla necessità di avere discussioni consapevoli dei fenomeni da trattare senza lasciare spazio alla chat compulsiva e superficiale che oggi purtroppo troppo spesso è usata per trattare argomenti complessi.
Questo 2014 ci dice che è giunto il momento di salpare. Insieme
Correlato a Startup Magazine - Le 101 novità del 2014 destinate a lunga vita
Ebook correlati
L'origine del virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisparmio hi-tech. La finanza per i giovani: La nuova Guida del Sole 24ORE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia Solidale: Donne e uomini che cambiano in meglio il presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNEXT una nuova economia è possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisultati Eccellenti Business - Come costruire la tua indipendenza economica nell'era digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe professioni del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pacchetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcommerce: La guida completa per vendere online. Scopri i segreti del web marketing per vendere su internet. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Artificiale. E noi?: Una sfida alla nostra umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 idee per 100 start-up Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpen Innovation: la rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice del futuro: La carta europea dei diritti digitali e il senso dell’innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cittadino digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVertical Innovation. La vera natura dell’innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire l'economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn altro mondo - universo è possibile: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigitalizza o Muori: Sbarca online con il metodo E.S.I.S.T.O. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Buona Economia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fossato: Come la pandemia ha diviso la società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dittatura degli algoritmi. Il dominio della matematica nella vita quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori di Successo: Come sviluppare capacità eccellenti nei figli per affrontare le sfide del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare Impresa nell'Era 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tuo unico denaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra siamo noi: Storie e persone per salvare il nostro futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo non è denaro: Perché la settimana di 4 giorni è urgente e necessaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice Amazon: Trucchi e segreti dell'azienda che ha rivoluzionato lo shopping Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Casco non basta: #zeromortisullavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti corsari 2: Dentro il decennio perduto della crisi economica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Scienze sociali per voi
Apprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Viaggio nelle energie del Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntinfluencer: contro i nuovi persuasori del nulla Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Prendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApocalisse. Li hanno lasciati morire Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNozioni di base sul vino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e Dottrina dei Rosa + Croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sessualità giapponese. Uno sguardo sociologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro Libero Muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio esoterico dell’uomo nelle lame dei Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cabalà per massoni Volume 1 - L'Albero e le Sefirot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni