Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book548 pagine7 ore
Diritto antidiscriminatorio e religione
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
La libertà religiosa è spesso al centro dei dibattiti relativi all’uguaglianza e alla diversità, in contesti di sempre più marcato pluralismo etnico e religioso. Negli ordinamenti giuridici europei ha assunto un ruolo predominante il cosiddetto “diritto antidiscriminatorio” che, soprattutto a partire dagli interventi dell’Unione europea, ha introdotto concetti e strumenti normativi per la promozione della parità e per la gestione delle diversità, anche religiose. In base alle norme europee la non discriminazione implica non soltanto un trattamento uguale, ma anche un’attenzione per le differenze: un’interpretazione di particolare interesse per le società multiculturali europee. Il volume offre un’analisi della cornice concettuale comune disegnata dal diritto dell’Unione europea, in particolare dalla direttiva n. 2000/78 sulla parità nell’ambito del lavoro, e dell’applicazione della direttiva in tre Stati paradigmatici (Italia, Francia e Regno Unito). Nella diversità di tradizione giuridica propria dei tre Stati, il diritto antidiscriminatorio, strumento ormai imprescindibile per la gestione delle diversità, traccia percorsi comuni di lettura delle odierne vicende della tutela del diritto di libertà religiosa in Europa.
Non disponibile
Correlato a Diritto antidiscriminatorio e religione
Ebook correlati
Ephemerides Iuris Canonici: Anno 56 (2016) n.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEphemerides Iuris Canonici: Anno 56 (2016) n.2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo, religione e diritto. Nutrimento per il corpo e per l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Sacramenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema del diritto naturale vigente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa: in onore di Mons. Juan Ignacio Arrieta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto ecclesiastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice di procedura civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapporti tra Stato e Chiesa. La Conciliazione del 1929 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapporti tra Stato e Chiesa. La revisione del 1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaw and Political Glossary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIus et veritas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProblemi di Diritto Penale Canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Diocesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Parrocchia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapato, episcopati e società civili (1917-2019): Nuove pagine di diritto canonico ed ecclesiastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprocci Critici al Pluralismo Confessionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente Costituzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi filosofici e teologici del diritto penale canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa e gli Stati: Percorsi giuridici del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti di Diritto Canonico: Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto di famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO di FAMIGLIA Matrimonio, separazione e divorzio: Aspetti sostanziali e processuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto monastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMobbing e il danno alla persona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'interpretazione dei dogmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tutela del magistero ecclesiastico non infallibile nel Codice del 1983 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Diritti Internazionali - Le Dichiarazioni dell'O.N.U. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer la comunità cristiana: Principi dell'ordinamento sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Diritto antidiscriminatorio e religione
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni