E-book105 pagine1 ora
Educare con le fiabe: Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini
Di Gino Aldi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le fiabe, lo strumento perfetto per crescere La fiaba è il regno dell’immaginazione. Eppure la sua principale ricchezza, il linguaggio della fantasia, oggi non riceve l’attenzione che meriterebbe. Il volume di Gino Aldi ci accompagna nella scoperta della fiaba come linguaggio espressivo ideale per far crescere i nostri bambini e aiutarli a raccontarci il loro mondo interiore. In queste pagine genitori e insegnanti potranno imparare come educare alle emozioni utilizzando il canale comunicativo dei bambini: l’immaginazione. L'AUTORE: Gino Aldi, Medico-Chirurgo, si laurea presso l’Università degli studi di Napoli Federico II nel 1990. Si specializza in psicoterapia presso la SIPI (Società Italiana di Psicoterapia Integrata). Dal 1991 svolge l’attività di psicoterapeuta dell’individuo, della coppia e della famiglia. Ha fondato Zetesis, una cooperativa sociale che promuove la ricerca e interventi in ambito educativo e di prevenzione del disagio psicologico. Da dieci anni svolge attività di formazione per insegnanti e genitori.
Leggi altro di Gino Aldi
Un’altra scuola è possibile: Le grandi pedagogie olistiche di Rousseau, Froebel, Pestalozzi, Montessori, Steiner, Sai Baba, Malaguzzi, Milani, Lodi, Krishnamurti, Gardner, Aldi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I fondamenti della relazione: Come conoscere e incontrare l’altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Educare con le fiabe
Ebook correlati
DSA - Disturbo Specifico dell'Apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi dell'Apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi della Personalità' Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musica in Fiaba: Una fiaba da creare, vivere e trasformare attraverso le suggestioni del linguaggio musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi senza segreti. Volume 1. Morfologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pedagogia Montessori e le nuove tecnologie: Un’integrazione possibile? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Migliorare l'autostima. 12 esercizi pratici Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Costruire con il legno: Chiodi - Viti - Incastri - Spinatura - Incollaggio - Giunti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5NEUROPSICOLOGIA: le basi della materia (psicologia per tutti) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Senza Niente: Attività didattiche senza materiali aggiuntivi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLacan e la musicoterapia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Intelligenza Emotiva A Scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto Di Abitudini Ad Alta Resa: Come Le Persone Speciali Diventano Tali Di Brendon Burchard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musicoterapia tra pedagogia e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore e Dipendenza: Le Patologie dell'Affetto Valutazione: 5 su 5 stelle5/515 incredibili trucchi mentali Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Parliamo l`italiano!: 65 compiti per corsi d`italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia della Coppia: I sette principi dell'amore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Narcisismo patologico e vampirismo affettivo: come riconoscerlo e difendersi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatematica e Dsa: emozioni e convinzioni. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Autismo: Tecniche educative e comunicative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ritrovare la voglia di studiare. Motivazione e metodo di studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Potere delle Emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mio Drago ha paura! 12 storie per risolvere i problemi Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Percorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dieci storie divertenti per bambini dai 2 ai 5 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolere è potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni