Valutazione: 0 su 5 stelle
Dio nella libertà: Scritti scelti su libertà religiosa e relazioni tra Stato e Chiese Autore: Laura De Gregorio
Dio nella libertà: Scritti scelti su libertà religiosa e relazioni tra Stato e Chiese Autore: Laura De Gregorio
Lunghezza:
496 pagine
7 ore
Descrizione
Il volume Dio nella libertà. Studi sulle relazioni tra lo Stato e le Chiese (1926), qui riproposto in alcune sue parti, costituisce un tassello significativo per comprendere quei passaggi della politica ecclesiastica italiana concretizzatisi tra la seconda metà del XIX secolo e l’inizio di quello successivo. Le riflessioni di Luigi Luzzatti sul «grande principio costituzionale della separazione dello Stato dalle Chiese» (espresso con la formula Religioni libere nello Stato sovrano) e sulla libertà religiosa, intesa come «la libertà per eccellenza» che «condensa e misura tutte le altre libertà»; gli studi sui sistemi giuridici di paesi diversi (dagli Stati Uniti alla Francia, dal Giappone alla Scozia, dall’India alla Svizzera…) e, ancora, l’analisi della situazione italiana con un’attenzione specifica a quella Legge sulle prerogative del Sommo Pontefice e della Santa Sede e sulle relazioni dello Stato con la Chiesa, «monumento di sapienza latina», costituiscono alcuni dei temi affrontati dai saggi proposti nel presente volume. La lettura di essi consente non solo di cogliere la modernità e l’attualità del pensiero di Luzzatti, ma anche di conoscere un «uomo dagli interessi e dall’attività intellettuale così vasti» da non essere semplicemente inquadrabile tra gli esponenti «della scienza del diritto».
Informazioni sull'autore
Correlato a Dio nella libertà
Libri correlati
La Chiesa e gli Stati: Percorsi giuridici del Novecento di Giuseppe Dalla Torre
Categorie correlate
Anteprima del libro
Dio nella libertà - Luigi Luzzatti
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. Registrati per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Dio nella libertà
00 valutazioni / 0 Recensioni