Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book496 pagine7 ore
Dio nella libertà: Scritti scelti su libertà religiosa e relazioni tra Stato e Chiese Autore: Laura De Gregorio
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Il volume Dio nella libertà. Studi sulle relazioni tra lo Stato e le Chiese (1926), qui riproposto in alcune sue parti, costituisce un tassello significativo per comprendere quei passaggi della politica ecclesiastica italiana concretizzatisi tra la seconda metà del XIX secolo e l’inizio di quello successivo. Le riflessioni di Luigi Luzzatti sul «grande principio costituzionale della separazione dello Stato dalle Chiese» (espresso con la formula Religioni libere nello Stato sovrano) e sulla libertà religiosa, intesa come «la libertà per eccellenza» che «condensa e misura tutte le altre libertà»; gli studi sui sistemi giuridici di paesi diversi (dagli Stati Uniti alla Francia, dal Giappone alla Scozia, dall’India alla Svizzera…) e, ancora, l’analisi della situazione italiana con un’attenzione specifica a quella Legge sulle prerogative del Sommo Pontefice e della Santa Sede e sulle relazioni dello Stato con la Chiesa, «monumento di sapienza latina», costituiscono alcuni dei temi affrontati dai saggi proposti nel presente volume. La lettura di essi consente non solo di cogliere la modernità e l’attualità del pensiero di Luzzatti, ma anche di conoscere un «uomo dagli interessi e dall’attività intellettuale così vasti» da non essere semplicemente inquadrabile tra gli esponenti «della scienza del diritto».
Non disponibile
Correlato a Dio nella libertà
Ebook correlati
Diritto ecclesiastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa e gli Stati: Percorsi giuridici del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tutela del magistero ecclesiastico non infallibile nel Codice del 1983 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo, religione e diritto. Nutrimento per il corpo e per l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapato, episcopati e società civili (1917-2019): Nuove pagine di diritto canonico ed ecclesiastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa cattolica e Italia contemporanea: I Convegni ecclesiali (1976-2015) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapporti tra Stato e Chiesa. La revisione del 1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'Accordo del 1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto ecclesiastico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Concilio di Trento: Tutte le sessioni: dal 13 dicembre 1545 al 4 dicembre 1563 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bioetica in Italia: Da una storia di battaglie etico-politiche a spiragli di dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti dell'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti ecclesiologici del diritto canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI: Una biografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessantotto e oltre: Gli anni ’60 dei giovani tra storia e memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa diplomazia delle due sponde del Tevere: Aggiornamento Conciliare e democrazia nelle transizioni internazionali (1965-1975) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl carteggio tra Giuseppe Toniolo e don Giacomo Vitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Reliquie l'universale inganno della Santa Romana Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psiche degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni XXIII e il Concilio Vaticano II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Approcci Critici al Pluralismo Confessionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei delitti e delle pene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti di Diritto Canonico: Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni di diritto canonico: Parte generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice di diritto canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto monastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno stilum nella carne: 2017: Diario impietoso di una Chiesa in uscita (e caduta) libera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni