E-book142 pagine1 ora
Eneide
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’Eneide – opera composta da Publio Virgilio Marone, uno dei più alti geni artistici esistito – , è considerata il capolavoro del poeta mantovano.
L’Eneide è il poema di Enea, il figlio della divina Venere e del capo troiano Anchise, che, scampato alla distruzione della sua città (Troia), in compagnia di un piccolo gruppo di superstiti naviga alla volta del Lazio, in Italia, per fondare, per volere del Fato, la stirpe che dovrà dare lustro all’umanità.
Dopo infinite peripezie, Enea giunge sulle coste italiche e sposa la bel-lissima Lavinia, la figlia di Latino, re del Laurento, dando origine alla stirpe della famiglia Giulia, a cui si vantava di appartenere lo stesso Otta-viano Augusto. «Il poema diventa così un’opera celebrativa non solo del-le imprese dell’eroe troiano, ma anche di quelle del suo successore Augu-sto, sotto la cui guida Roma raggiunse la sua gloria più splendida».
L’opera è ampiamente riassunta e suddivisa in brani – presentati in una forma molto chiara – , allo scopo di agevolarne la comprensione e suscitare, nel contempo, l’interesse degli studenti.
Il poema è anche corredato da numerose riproduzioni artistiche e da note a piè di pagina, alle quali è affidato il compito di spiegare parole po-co conosciute e di fornire informazioni sugli aspetti più significativi della società del tempo.
Ampio spazio, inoltre, è dedicato alle proposte di lavoro, finalizzate alla comprensione del testo, all’arricchimento lessicale e alla produzione orale e scritta.
Completa il testo, infine, una illustrazione sul viaggio di Enea che permette di identificare pressappoco le tappe del suo viaggio verso la nuova patria.
L’Eneide è il poema di Enea, il figlio della divina Venere e del capo troiano Anchise, che, scampato alla distruzione della sua città (Troia), in compagnia di un piccolo gruppo di superstiti naviga alla volta del Lazio, in Italia, per fondare, per volere del Fato, la stirpe che dovrà dare lustro all’umanità.
Dopo infinite peripezie, Enea giunge sulle coste italiche e sposa la bel-lissima Lavinia, la figlia di Latino, re del Laurento, dando origine alla stirpe della famiglia Giulia, a cui si vantava di appartenere lo stesso Otta-viano Augusto. «Il poema diventa così un’opera celebrativa non solo del-le imprese dell’eroe troiano, ma anche di quelle del suo successore Augu-sto, sotto la cui guida Roma raggiunse la sua gloria più splendida».
L’opera è ampiamente riassunta e suddivisa in brani – presentati in una forma molto chiara – , allo scopo di agevolarne la comprensione e suscitare, nel contempo, l’interesse degli studenti.
Il poema è anche corredato da numerose riproduzioni artistiche e da note a piè di pagina, alle quali è affidato il compito di spiegare parole po-co conosciute e di fornire informazioni sugli aspetti più significativi della società del tempo.
Ampio spazio, inoltre, è dedicato alle proposte di lavoro, finalizzate alla comprensione del testo, all’arricchimento lessicale e alla produzione orale e scritta.
Completa il testo, infine, una illustrazione sul viaggio di Enea che permette di identificare pressappoco le tappe del suo viaggio verso la nuova patria.
Correlato a Eneide
Ebook correlati
L'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Androgino: Poemetto allegorico-iniziatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl «Carpe diem» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEneide: Aeneis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmedeide. Poema eroico (Edizione del 1836) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUgo Foscolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvito all'opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di amare - Come curar l'amore - L'arte del trucco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpius Aeneas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani. Tomo III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna italiana del Trecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTragedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i libretti d'opera Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Novelle Napolitane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpistolario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUgo Foscolo (1778-1827) La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI magnifici 7 capolavori della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa danza degli gnomi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie (La via del rifugio, I colloqui, Le farfalle, Poesie sparse) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLotario: Poemetto lirico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna italiana del trecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpigrammi: Un'attenta riflessione sulle condizioni di vita dell'uomo contemporaneo in 300 epigrammi risolti nei versi della quartina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbrakadabra - Storia dell'avvenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScene di vita italiana: Traduzione di Stefano Franchini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra passato e presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e gli Ebrei: Studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFormia nella descrizione dei viaggiatori del “Grand Tour” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Critica letteraria per voi
Dizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Italian Sword&Sorcery: La via italiana all'heroic fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese nel tempo: Mito, Storia, Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto per canto: manuale dantesco per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fanciullino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Giocatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Delos Science Fiction 203 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGilgamesh Re di Sumeri che voleva donare all'uomo la vita eterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni