L’ultima diaspora
()
Info su questo ebook
Correlato a L’ultima diaspora
Ebook correlati
Un ebreo contro: Intervista a cura di Livio Pepino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl percorso di Elisa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl senso della vita e altre riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronaca di una missione segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBushido. L'anima del Giappone: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobinson Crusoe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa conoscenza dei perfetti: Ricordando don Ennio Innocenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradurre il mondo in cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGesù Cristo non era Juventino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarta e penna per nativi digitali: Corrispondenza scolastica ai tempi di Internet E-book
Carta e penna per nativi digitali: Corrispondenza scolastica ai tempi di Internet
diSenofonte NicolliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZero 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsistenze collaterali in dimensioni parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia da non dimenticare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraduzioni in cerca di un originale: La Bibbia e i suoi traduttori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiber Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi Eroi, le origini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dominio del profeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon volevo contaminarmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPastore Digitale 3.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntervista con Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa schiavo a missionario: Tra Africa ed Europa, vita e scritti di Daniele Sorur Pharim Den (1860-1900) E-book
Da schiavo a missionario: Tra Africa ed Europa, vita e scritti di Daniele Sorur Pharim Den (1860-1900)
diGiacomo GhediniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl discepolo di Hegel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Spada e il Rosario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn albero... un amore per un uomo qualunque Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Altro: Una storia mediorientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIllustrissimi: Lettere ai grandi del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspettami, fratello mio! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI diari dell'Olocausto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUropia: Il Protocollo Maynards Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cosa più grande del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Se questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Alberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento224 Il primo insegnante di Public Speaking della storia: A Cassago Brianza, località a due passi da Milano, c'è un sito archeologico importantissimo per la storia del pensiero, e per la storia del Public Speaking: la Rus Cassiciacum di Sant'Agostino. Agostino, pensatore del quarto secolo dopo Cristo,... Episodio podcast
224 Il primo insegnante di Public Speaking della storia: A Cassago Brianza, località a due passi da Milano, c'è un sito archeologico importantissimo per la storia del pensiero, e per la storia del Public Speaking: la Rus Cassiciacum di Sant'Agostino. Agostino, pensatore del quarto secolo dopo Cristo,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Mercoledì 20 Aprile 2022 (Lc 24, 13-35) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 20 Aprile 2022 (Lc 24, 13-35)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Mercoledì 12 Aprile 2023 (Lc 24, 13-35) - Apostola Tiziana Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 12 Aprile 2023 (Lc 24, 13-35) - Apostola Tiziana
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Mercoledì 15 Aprile 2020 (Lc 24, 13-35) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 15 Aprile 2020 (Lc 24, 13-35)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Mercoledì 7 Aprile 2021 (Lc 24, 13-35) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 7 Aprile 2021 (Lc 24, 13-35)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti dimenticati: Lo scolaro pallido, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 11 Maggio 2020 (At 14, 5-18) Episodio podcast
riflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 11 Maggio 2020 (At 14, 5-18)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Giovedì 30 Settembre 2021 (Ne 8,1-4.5-6.7-12) - Apostola Simona Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Giovedì 30 Settembre 2021 (Ne 8,1-4.5-6.7-12) - Apostola Simona
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento113 - Maria Montessori, lettrice a voce alta: - La visione di Maria Montessori: "Diventare discepola di quel grande Maestro che è il bambino" (ogni bambino ha un Maestro interiore) - Metodo Montessori diffuso in più di 60.000 scuole in tutto il mondo - Tantissime innovazioni pedagogiche,... Episodio podcast
113 - Maria Montessori, lettrice a voce alta: - La visione di Maria Montessori: "Diventare discepola di quel grande Maestro che è il bambino" (ogni bambino ha un Maestro interiore) - Metodo Montessori diffuso in più di 60.000 scuole in tutto il mondo - Tantissime innovazioni pedagogiche,...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento117 - Shakespeare ai bambini - con il Dott. Rocco Saldutti: Il Dott. Rocco Saldutti da venti anni svolge attività di lettura condivisa in ambulatorio ed è presidente dell’Associazione culturale “ Il Circolo del Grillo Parlante” che si occupa di salute, cultura e letteratura per l’infanzia e promuove sul... Episodio podcast
117 - Shakespeare ai bambini - con il Dott. Rocco Saldutti: Il Dott. Rocco Saldutti da venti anni svolge attività di lettura condivisa in ambulatorio ed è presidente dell’Associazione culturale “ Il Circolo del Grillo Parlante” che si occupa di salute, cultura e letteratura per l’infanzia e promuove sul...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14 - La voce per migliorare la vita degli altri: Oggi ospitiamo l’ing Rocco Rocca, presidente di ADOV Genova. ADOV ( Associazione Donatori Voce) attraverso i libri che pubblica vuole dare completa accessibilità alla lettura a chi fa fatica a leggere, Dislessici e Ipovedenti. Leggere non è solo un... Episodio podcast
14 - La voce per migliorare la vita degli altri: Oggi ospitiamo l’ing Rocco Rocca, presidente di ADOV Genova. ADOV ( Associazione Donatori Voce) attraverso i libri che pubblica vuole dare completa accessibilità alla lettura a chi fa fatica a leggere, Dislessici e Ipovedenti. Leggere non è solo un...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFrancesco Remotti e Barbara Franchin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Remotti antropologo e Barbara Franchin talent scout. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Francesco Remotti e Barbara Franchin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Remotti antropologo e Barbara Franchin talent scout. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento69 - Guerriglia a voce alta: - Nausika & Scuola di narrazioni "Arturo Bandini" (www.narrazioni.it). Nasce con l'intento di promuovere la letteratura, la narrazione, la scrittura e la lettura come strumenti di sviluppo delle comunità locali e delle persone. - LaAV (aggregatore... Episodio podcast
69 - Guerriglia a voce alta: - Nausika & Scuola di narrazioni "Arturo Bandini" (www.narrazioni.it). Nasce con l'intento di promuovere la letteratura, la narrazione, la scrittura e la lettura come strumenti di sviluppo delle comunità locali e delle persone. - LaAV (aggregatore...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Quarta parte 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Quinta parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Quinta parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Seconda parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Seconda parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Terza parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Terza parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Prima parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Prima parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDialogo delle lingue, di Sperone Speroni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 27 Aprile 2020 (At 6, 8-15) Episodio podcast
riflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 27 Aprile 2020 (At 6, 8-15)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 05 | Christine de Pizan: di Gianluca Briguglia Christine de Pizan nasce a Venezia nel 1365, da una famiglia bolognese. E quando lei ha solo quattro anni si trasferiscono tutti in Francia. E non in un posto qualunque, bensì alla corte del re, a Parigi. Il papà le faceva... Episodio podcast
Ep. 05 | Christine de Pizan: di Gianluca Briguglia Christine de Pizan nasce a Venezia nel 1365, da una famiglia bolognese. E quando lei ha solo quattro anni si trasferiscono tutti in Francia. E non in un posto qualunque, bensì alla corte del re, a Parigi. Il papà le faceva...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCircolo dei Lettori 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Sabato 22 Aprile 2023 (At 6, 1-7) - Apostola Simona Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Sabato 22 Aprile 2023 (At 6, 1-7) - Apostola Simona
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Oltre I Confini Senza Compromessi Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Oltre I Confini Senza Compromessi
12 mar 2021
2 min. di letturaNon È Terrestre? Freedom - Oltre il confineArticolo
Non È Terrestre?
17 dic 2022
«Ciao Roberto, vorrei farti una domanda. Ho sentito parlare di Peter Kolosimo e vorrei leggere i suoi libri: tu cosa ne pensi? Non lo conoscevo, ma ora se ne parla parecchio sui social e io vorrei saperne di più ma ho trovato pareri contrastanti quin
2 min. di letturaChristian Greco Direttore del Museo Egizio Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Christian Greco Direttore del Museo Egizio
24 lug 2022
3 min. di letturaGianni Rodari L’uomo Delle Favole Freedom - Oltre il confineArticolo
Gianni Rodari L’uomo Delle Favole
20 nov 2021
2 min. di letturaPer Non Finire AI Margini Fortune ItaliaArticolo
Per Non Finire AI Margini
10 mag 2023
4 min. di letturaUna Casa Da Brivido Freedom - Oltre il confineArticolo
Una Casa Da Brivido
21 gen 2023
Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. Era il lontano 2011 quando durante il mio dottorat
4 min. di letturaElena Lucrezia Cornaro Piscopia la Prima Donna Laureata Al Mondo Freedom - Oltre il confineArticolo
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia la Prima Donna Laureata Al Mondo
21 mag 2022
2 min. di letturaNarni Sotterranea:la Cella Alchimista Dell’ Freedom - Oltre il confineArticolo
Narni Sotterranea:la Cella Alchimista Dell’
22 feb 2022
5 min. di letturaAndrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana Lampoon MagazineArticolo
Andrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana
27 feb 2020
Per un amante dei libri la Kasa di Andrea Kerbaker è una specie di El Dorado: 30mila volumi stipati in ogni dove, sulle mensole fino al soffitto, accatastati sul pavimento, incastrati dentro a nicchie, in cucina e in bagno. Libri di ogni epoca, lingu
6 min. di letturaA Spasso Con I FANTASMI Mistero MagazineArticolo
A Spasso Con I FANTASMI
1 dic 2020
3 min. di letturaArchitettura Per Intersezioni Dialettica Litigiosa E Immaginaria Lampoon MagazineArticolo
Architettura Per Intersezioni Dialettica Litigiosa E Immaginaria
21 apr 2020
10 min. di letturaPassioni Che Valgono Una Vita Freedom - Oltre il confineArticolo
Passioni Che Valgono Una Vita
22 lug 2021
2 min. di letturaFare Tutto Il Resto Fortune ItaliaArticolo
Fare Tutto Il Resto
8 feb 2023
3 min. di lettura