E-book85 pagine1 ora
Tullio Pinelli - L'intervista ritrovata
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
C'è stato un tempo in cui il nostro cinema dettava legge e i nostri autori venivano chiamati maestri. Tra neorealismo e commedia all'italiana, i nostri film non avevano rivali e molte opere segnano, ora, la storia del cinema mondiale.Tullio Pinelli è stato uno degli sceneggiatori che meglio rappresenta questa realtà straordinaria: ha scritto capolavori assoluti come La strada, La dolce vita, Giulietta degli Spiriti, Otto e mezzo, La steppa, L'immorale, Alfredo Alfredo, Amici miei...Più di settanta sono i film nati da sue sceneggiature e molti di essi hanno reso grande la nostra produzione.Questa intervista, avvenuta nel 1984, racconta di cosa significa scrivere un film ma traccia, anche, una storia del nostro cinema attraverso lo sguardo di chi, meglio di tanti altri, è riuscito a narrare, con leggerezza, intelligenza ed efficacia, la nostra società e tutti gli umori, tutte le emozioni che, per molto tempo, l'hanno attraversata.
Leggi altro di Demetrio Salvi
Storie brevi d'amore e rabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa crepa un thriller fantastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Tullio Pinelli - L'intervista ritrovata
Ebook correlati
Antonio Sturla: Pioniere del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini: Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessant'anni sul set: Vita professionale e filmografia ragionata di Guido Celano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fondamentale Neorealismo: Visconti, Rossellini, De Sica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5A Roma, novembre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve di Cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmaginare la realtà: Conversazioni sul cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTognazzi '60 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasolini: L'uomo che conosceva il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTotò '50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUrlare la libertà. Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViva la Franca: Il secolo lieve della Signorina Snob Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemoriale di un anomalo omicida seriale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Milly. La vita e la carriera di Carla Mignone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cinema di Luciano Ligabue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleroromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Palermo e dei suoi cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn fuga dai nazisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlberini '00 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro e dintorni - Opere teatrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritofilm. Cinema che pensa il cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJohn Martin il trombettiere di Apricale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione del boom economico: nel docufilm “La cuccagna” di Luciano Salce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fondo dell'aria era rosso Carlos Marighella vita passioni morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni150 più 1. L'Italia alla prova di se stessa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa versione del Popi: Il '68 e le sue prigioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiuffettino (Illustrato con i disegni dell'autore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFratello minore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni