Il viaggio di Eva
()
Info su questo ebook
Correlato a Il viaggio di Eva
Ebook correlati
Attacco Agli Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApollo 11 In 22 Post Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Russia... con passione: Harmony Destiny Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia Lactea: Missioni spaziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca dell'aria dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi passi sulla Terra piatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJoe Devlin Nell'Ombra della Luna: Serie dell’Accademia Spaziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEstrazione Di Asteroidi: L'estrazione di asteroidi sarà la prossima corsa d'oro nello spazio? E-book
Estrazione Di Asteroidi: L'estrazione di asteroidi sarà la prossima corsa d'oro nello spazio?
diFouad SabryValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeserto rosso: Punto di non ritorno Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nanocraft Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Korolev: Korolev 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGoodMooning!: Andare sulla Luna è una cosa molto seria ...o forse no? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa conquista dello spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpaceplane: Il ritorno della navicella spaziale riutilizzabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto di contare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon c’è nessun dio quassù: L'autobiografia di Gagarin. Il primo uomo a volare nello spazio E-book
Non c’è nessun dio quassù: L'autobiografia di Gagarin. Il primo uomo a volare nello spazio
diJurij GagarinValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLajka e altri racconti (poesie 1992-1996) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl naufrago e la cometa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 208 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeserto rosso Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Quarto Pianeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGravità Zero - Missione Spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSantanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSabotaggio: Fantascienza e fantasy, #3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMars: di Gjo White Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Terra alla Luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLungo l'orizzonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTartaria - L'antica Grecia non è mai esistita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stella che aveva paura del buio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ma perché investiamo nello spazio? ? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuanto ne sai di Spazio? Guida per principianti: Marte, Nasa, SpaceX, Perceverance, Samantha Cristoferetti: quanto ne sai di Spazio? In questa puntata di Notizie a colazione Matteo Cappella, che lavora nello Space Generation Advisory Council (www.spacegeneration.org), ci introduce in questo mondo... Episodio podcast
Quanto ne sai di Spazio? Guida per principianti: Marte, Nasa, SpaceX, Perceverance, Samantha Cristoferetti: quanto ne sai di Spazio? In questa puntata di Notizie a colazione Matteo Cappella, che lavora nello Space Generation Advisory Council (www.spacegeneration.org), ci introduce in questo mondo...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 09 | Samantha Cristoforetti: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico incontra il Capitano Samantha Cristoforetti, una donna che con la sua missione di 200 giorni nello spazio ha lasciato un segno nella storia. Addestramento, velocità, pressurizzazione,... Episodio podcast
Ep. 09 | Samantha Cristoforetti: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico incontra il Capitano Samantha Cristoforetti, una donna che con la sua missione di 200 giorni nello spazio ha lasciato un segno nella storia. Addestramento, velocità, pressurizzazione,...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio verso la Luna, finalmente: Dopo giorni di rinvii e imprevisti, la missione Artemis 1 è partita per la Luna, a quasi 50 anni dall’ultimo allunaggio. Vedremo poi cosa sappiamo sui vaccini e gli scompensi al ciclo mestruale, e perché è importante parlarne. Infine, affronteremo uno... Episodio podcast
In viaggio verso la Luna, finalmente: Dopo giorni di rinvii e imprevisti, la missione Artemis 1 è partita per la Luna, a quasi 50 anni dall’ultimo allunaggio. Vedremo poi cosa sappiamo sui vaccini e gli scompensi al ciclo mestruale, e perché è importante parlarne. Infine, affronteremo uno...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 22 | Giorgia dei Maneskin - 28.09.22: di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi, Meloni cerca amici in Europa mentre Putin si taglia il gasdotto per far dispetto alla moglie. In conclusione, la sonda kamikaze della Nasa. Episodio podcast
Ep. 22 | Giorgia dei Maneskin - 28.09.22: di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi, Meloni cerca amici in Europa mentre Putin si taglia il gasdotto per far dispetto alla moglie. In conclusione, la sonda kamikaze della Nasa.
diTG Luna0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTorniamo, sulla Luna: Il programma Artemis per tornare a esplorare il nostro satellite naturale con esseri umani è al suo primo e cruciale test, mentre qui sulla Terra facciamo i conti con il virus West Nile e con cercatori d’acqua singolari. Inizia la seconda stagione del... Episodio podcast
Torniamo, sulla Luna: Il programma Artemis per tornare a esplorare il nostro satellite naturale con esseri umani è al suo primo e cruciale test, mentre qui sulla Terra facciamo i conti con il virus West Nile e con cercatori d’acqua singolari. Inizia la seconda stagione del...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGreen pass e femminicidi, il meglio e il peggio dell’Italia: Severgnini risponde ai vostri vocali: Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le risposte dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Montecchio, a 21 anni (e madre di una bambina) uccisa da un... Episodio podcast
Green pass e femminicidi, il meglio e il peggio dell’Italia: Severgnini risponde ai vostri vocali: Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le risposte dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Montecchio, a 21 anni (e madre di una bambina) uccisa da un...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vera sfida di una tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA: A dieci anni dalla sua scoperta, fatichiamo ancora a sfruttare tutto il potenziale di CRISPR/Cas9 e a deciderne le regole, che potrebbero cambiarci la vita. Ricorderemo poi una sonda spaziale che si è sacrificata per noi e vedremo che cosa c’è di vero... Episodio podcast
La vera sfida di una tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA: A dieci anni dalla sua scoperta, fatichiamo ancora a sfruttare tutto il potenziale di CRISPR/Cas9 e a deciderne le regole, che potrebbero cambiarci la vita. Ricorderemo poi una sonda spaziale che si è sacrificata per noi e vedremo che cosa c’è di vero...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGente che sembra vivere sulla Luna. E gente che non ci è voluta andare: l’Ammazzacaffè di Gramellini: Gli insulti via social al figlio di Andrea Pirlo e il regolamento della Polizia municipale di Cassina de’ Pecchi che vieta di vestirsi da prostituta. Oltre alla morte dell’astronauta Michael Collins: nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere... Episodio podcast
Gente che sembra vivere sulla Luna. E gente che non ci è voluta andare: l’Ammazzacaffè di Gramellini: Gli insulti via social al figlio di Andrea Pirlo e il regolamento della Polizia municipale di Cassina de’ Pecchi che vieta di vestirsi da prostituta. Oltre alla morte dell’astronauta Michael Collins: nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVirgin Galactic: +30% in un giorno 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp40 – L’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea: Sapete cos’è l’ESA? È l’Agenzia Spaziale Europea. Chissà perché se ne parla poco: eppure le sue missioni sono state tante! La sonda Cos-B che ha analizzato le emissioni di raggi gamma dell'universo.. La Missione Giotto, per raggiungere e studiare... Episodio podcast
Ep40 – L’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea: Sapete cos’è l’ESA? È l’Agenzia Spaziale Europea. Chissà perché se ne parla poco: eppure le sue missioni sono state tante! La sonda Cos-B che ha analizzato le emissioni di raggi gamma dell'universo.. La Missione Giotto, per raggiungere e studiare...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 07 | Da Jules Verne a Neil Armstrong, dal sogno alla conquista della luna.: di Massimo Temporelli | Con la partecipazione di Linda Raimondo, detta Astrolinda, diciannovenne che si sta preparando per diventare astronauta. Massimo Temporelli realizza un episodio speciale dal vivo dal Salone Internazionale del Libro di Torino... Episodio podcast
Ep. 07 | Da Jules Verne a Neil Armstrong, dal sogno alla conquista della luna.: di Massimo Temporelli | Con la partecipazione di Linda Raimondo, detta Astrolinda, diciannovenne che si sta preparando per diventare astronauta. Massimo Temporelli realizza un episodio speciale dal vivo dal Salone Internazionale del Libro di Torino...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#38 I pionieri della new space economy, con Renato Panesi Co-Founder & CMO D-Orbit: D-Orbit è il leader globale nel settore della logistica spaziale e dei servizi di trasporto orbitale. Quando si pensa a startup e aziende private nel settore dello spazio - si pensa subito all’America: Elon Musk, SpaceX, Virgin Galactic… eppure... Episodio podcast
#38 I pionieri della new space economy, con Renato Panesi Co-Founder & CMO D-Orbit: D-Orbit è il leader globale nel settore della logistica spaziale e dei servizi di trasporto orbitale. Quando si pensa a startup e aziende private nel settore dello spazio - si pensa subito all’America: Elon Musk, SpaceX, Virgin Galactic… eppure...
diMade IT - Storie di Start Up Innovative0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpace economy: perchè stiamo esplorando lo Spazio? - con Luca del Monte: In occasione del lancio della prima missione del programma Artemis, Riccardo Haupt parla con Luca del Monte, Head of the Industrial Policy and SME Division dell'Agenzia Spaziale Europea, dei temi legati alla "space economy", le ragioni per le quali... Episodio podcast
Space economy: perchè stiamo esplorando lo Spazio? - con Luca del Monte: In occasione del lancio della prima missione del programma Artemis, Riccardo Haupt parla con Luca del Monte, Head of the Industrial Policy and SME Division dell'Agenzia Spaziale Europea, dei temi legati alla "space economy", le ragioni per le quali...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon siamo mai stati così tanti al mondo: Manca pochissimo al traguardo degli 8 miliardi di persone, secondo i calcoli delle Nazioni Unite: ma come si contano gli abitanti del pianeta? E sono troppi? Vedremo poi come la NASA si prepara al nuovo tentativo di lancio di Artemis 1, smonteremo un... Episodio podcast
Non siamo mai stati così tanti al mondo: Manca pochissimo al traguardo degli 8 miliardi di persone, secondo i calcoli delle Nazioni Unite: ma come si contano gli abitanti del pianeta? E sono troppi? Vedremo poi come la NASA si prepara al nuovo tentativo di lancio di Artemis 1, smonteremo un...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVivremo tutti su Marte (coltivando patate). E Sinner, stella italiana del tennis: Sopravvivere sul pianeta rosso si può, ma bisogna prima arrivarci. Tra sfida tecnologica, conflitto geopolitico (Usa, Cina, Emirati) e ambizione del miliardario Elon Musk, chi sarà il primo? Ne parliamo con Massimo Gaggi da New York e Guido... Episodio podcast
Vivremo tutti su Marte (coltivando patate). E Sinner, stella italiana del tennis: Sopravvivere sul pianeta rosso si può, ma bisogna prima arrivarci. Tra sfida tecnologica, conflitto geopolitico (Usa, Cina, Emirati) e ambizione del miliardario Elon Musk, chi sarà il primo? Ne parliamo con Massimo Gaggi da New York e Guido...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBranson, Bezos, Musk: ultra ricchi nello Spazio. Ma servirà all’umanità?: Il primo volo turistico spaziale del fondatore di Virgin sarà subito seguito dalla navicella dell’ex Ceo di Amazon, che finanzierà la ricerca con i 28 milioni pagati da un passeggero: perché lo fanno, cosa possono scoprire e quali prospettive ci sono... Episodio podcast
Branson, Bezos, Musk: ultra ricchi nello Spazio. Ma servirà all’umanità?: Il primo volo turistico spaziale del fondatore di Virgin sarà subito seguito dalla navicella dell’ex Ceo di Amazon, che finanzierà la ricerca con i 28 milioni pagati da un passeggero: perché lo fanno, cosa possono scoprire e quali prospettive ci sono...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’addio dei russi alla Stazione internazionale: così la guerra cambia anche lo Spazio: Dopo il 2024 gli astronauti russi non collaboreranno più con gli occidentali sulla stazione lanciata in orbita nel 1998: finisce un’era di cooperazione, nata da una sfida tra i due blocchi, in cui la scienza è stata anche un potente veicolo... Episodio podcast
L’addio dei russi alla Stazione internazionale: così la guerra cambia anche lo Spazio: Dopo il 2024 gli astronauti russi non collaboreranno più con gli occidentali sulla stazione lanciata in orbita nel 1998: finisce un’era di cooperazione, nata da una sfida tra i due blocchi, in cui la scienza è stata anche un potente veicolo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon c’è più Spazio: come risolvere l’eccesso di satelliti (e detriti)?: Il 9 marzo, sulla rivista «Science» è comparso un appello firmato da 170 scienziati, che chiedono alla comunità internazionale di arrivare a un accordo per l’affollamento nell’orbita terrestre simile a quello chiuso pochi giorni fa sulla protezione... Episodio podcast
Non c’è più Spazio: come risolvere l’eccesso di satelliti (e detriti)?: Il 9 marzo, sulla rivista «Science» è comparso un appello firmato da 170 scienziati, che chiedono alla comunità internazionale di arrivare a un accordo per l’affollamento nell’orbita terrestre simile a quello chiuso pochi giorni fa sulla protezione...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMorte nello spazio: l'esplosione del challenger: 28 Gennaio 1986. Sono le ore 11:35, e sta per accadere qualcosa di incredibile. Christa continua a sfregarsi le mani: è nervosa. Da un lato si sente pronta: è stata preparata a questo momento a dovere da professionisti, gente che l’ha già fatto ed... Episodio podcast
Morte nello spazio: l'esplosione del challenger: 28 Gennaio 1986. Sono le ore 11:35, e sta per accadere qualcosa di incredibile. Christa continua a sfregarsi le mani: è nervosa. Da un lato si sente pronta: è stata preparata a questo momento a dovere da professionisti, gente che l’ha già fatto ed...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiove mangia pianeti 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché l’uomo vuole tornare sulla Luna (se Artemis partirà): A 50 anni dall’ultima volta, sembrava fosse tutto pronto per la missione che dovrà portare alla costruzione di una stazione permanente. Ma per ben due volte la partenza è stata rinviata. Giovanni Caprara spiega cos’è successo. E, insieme al presidente... Episodio podcast
Perché l’uomo vuole tornare sulla Luna (se Artemis partirà): A 50 anni dall’ultima volta, sembrava fosse tutto pronto per la missione che dovrà portare alla costruzione di una stazione permanente. Ma per ben due volte la partenza è stata rinviata. Giovanni Caprara spiega cos’è successo. E, insieme al presidente...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 68 – Terraforming Mars, Venice Connection, Ale’s Kickstarter Round-up, Santorini: Seguaci! Amiche e amici del DBC! Boss della mala marziana! Siete pronti per una settimana tra pianeti da terraformare, una serie di intricati canali dove perdersi e ritrovarsi, una padellata in testa di titoli da capogiro in arrivo su Kickstarter e... Episodio podcast
Episodio 68 – Terraforming Mars, Venice Connection, Ale’s Kickstarter Round-up, Santorini: Seguaci! Amiche e amici del DBC! Boss della mala marziana! Siete pronti per una settimana tra pianeti da terraformare, una serie di intricati canali dove perdersi e ritrovarsi, una padellata in testa di titoli da capogiro in arrivo su Kickstarter e...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.19 Astronauti si diventa con Luca Parmitano 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoErmal Meta e Simonetta Di Pippo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Ermal Meta musicista e Simonetta Di Pippo astrofisica. Con loro parliamo di musica e stelle, in un clima intenso e divertente, ricco di ironia, simpatica e grande sostanza. L’intervista con Ermal Meta e... Episodio podcast
Ermal Meta e Simonetta Di Pippo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Ermal Meta musicista e Simonetta Di Pippo astrofisica. Con loro parliamo di musica e stelle, in un clima intenso e divertente, ricco di ironia, simpatica e grande sostanza. L’intervista con Ermal Meta e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica... Episodio podcast
Luna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDavid e l'uomo delle stelle: Il quinto episodio ci porta nello spazio e su Marte, con David, Ziggy Stardust e il maggiore Tom protagonisti di una straordinaria avventura che metterà a rischio il nostro pianeta. Liberamente ispirata a Starman e alla biografia di David Bowie,... Episodio podcast
David e l'uomo delle stelle: Il quinto episodio ci porta nello spazio e su Marte, con David, Ziggy Stardust e il maggiore Tom protagonisti di una straordinaria avventura che metterà a rischio il nostro pianeta. Liberamente ispirata a Starman e alla biografia di David Bowie,...
diLe storie fantastiche del Signor Rockteller0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#7 - "Chi ha paura del buio?", portare la scienza sui social | con Matteo Miluzio: Matteo Miluzio è un astrofisico ed è uno dei fondatori del progetto di divulgazione scientifica "Chi ha paura del buio?", con il quale si occupa di diffondere temi di cultura scientifica rendendoli più 'commestibili' e affascinanti anche ai profani.... Episodio podcast
#7 - "Chi ha paura del buio?", portare la scienza sui social | con Matteo Miluzio: Matteo Miluzio è un astrofisico ed è uno dei fondatori del progetto di divulgazione scientifica "Chi ha paura del buio?", con il quale si occupa di diffondere temi di cultura scientifica rendendoli più 'commestibili' e affascinanti anche ai profani....
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Guerra Fredda spiegata facile - Parte 3: La Guerra Fredda raggiunge lo spazio: i sovietici lanciano il primo uomo in orbita e gli Stati Uniti li seguono con il programma Apollo, che porterà alla conquista della Luna. Sulla Terra, invece, scoppia una crisi senza precedenti: URSS e USA... Episodio podcast
La Guerra Fredda spiegata facile - Parte 3: La Guerra Fredda raggiunge lo spazio: i sovietici lanciano il primo uomo in orbita e gli Stati Uniti li seguono con il programma Apollo, che porterà alla conquista della Luna. Sulla Terra, invece, scoppia una crisi senza precedenti: URSS e USA...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
C’è Acqua Sulla Luna Freedom - Oltre il confineArticolo
C’è Acqua Sulla Luna
22 feb 2022
La conferma ufficiale è arrivata tramite i dati inviati a Terra dal lander Chang’E-5 dell’Agenzia Spaziale Cinese. La notizia è stata pubblicata su Science Advances ed è frutto degli studi condotti dall’Istituto di Geologia e Geofisica dell’Accademia
1 min. di letturaSpazio / 1 Un Orto Nello Spazio Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio / 1 Un Orto Nello Spazio
22 set 2020
1 min. di letturaLo Spazio Ci Invecchia Freedom - Oltre il confineArticolo
Lo Spazio Ci Invecchia
21 nov 2020
1 min. di letturaSpazio All’innovazione Fortune ItaliaArticolo
Spazio All’innovazione
5 gen 2020
2 min. di letturaSpazio Studiare La Luna Standoci Sopra Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio Studiare La Luna Standoci Sopra
22 apr 2021
1 min. di letturaSpostare I Data Center Nello Spazio Freedom - Oltre il confineArticolo
Spostare I Data Center Nello Spazio
17 dic 2022
1 min. di letturaMa Torneremmo Sulla Luna Con L’apollo 11? NauticaArticolo
Ma Torneremmo Sulla Luna Con L’apollo 11?
30 lug 2019
1 min. di letturaIl Venture Capital Va In Orbita Fortune ItaliaArticolo
Il Venture Capital Va In Orbita
2 ott 2020
2 min. di letturaUno Scudo Termico Gonfiabile Freedom - Oltre il confineArticolo
Uno Scudo Termico Gonfiabile
17 dic 2022
1 min. di letturaCani Eroi: Un Accenno Di Storia Quattro ZampeArticolo
Cani Eroi: Un Accenno Di Storia
23 ago 2021
1 min. di letturaC’è Acqua Sulla Luna Freedom - Oltre il confineArticolo
C’è Acqua Sulla Luna
21 nov 2020
1 min. di letturaSpazio Qui Base Lunare Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio Qui Base Lunare
22 gen 2021
1 min. di letturaMissione MINERVA Mistero MagazineArticolo
Missione MINERVA
2 ago 2022
5 min. di letturaCreare In Orbita Creme Ed Emulsioni Freedom - Oltre il confineArticolo
Creare In Orbita Creme Ed Emulsioni
22 mar 2022
1 min. di letturaScienza Gli Extraterrestri Siamo Noi Freedom - Oltre il confineArticolo
Scienza Gli Extraterrestri Siamo Noi
22 lug 2021
Cosa ci fanno pezzi di membrane cellulari in giro per lo spazio più profondo? È quello che sta cercando di capire un team internazionale di astrochimici, sotto la guida di Víctor M. Rivilla, associato dell’Istituto Nazionale Italiano di Astrofisica (
1 min. di letturaLe Foto Di Marte Della NASA Freedom - Oltre il confineArticolo
Le Foto Di Marte Della NASA
22 lug 2020
1 min. di letturaCome Risolvere In Modo Semplice Un Problema Complicato Freedom - Oltre il confineArticolo
Come Risolvere In Modo Semplice Un Problema Complicato
1 mar 2020
1 min. di letturaC’è Qualcuno Su MARTE? Mistero MagazineArticolo
C’è Qualcuno Su MARTE?
1 ott 2021
Di recente ha fatto parlare nuovamente di sé una foto apparsa per la prima volta il 31 marzo 2017 su Google Mars (l’equivalente marziano di Google Earth), nella quale si vede una evidente installazione artificiale sul suolo del pianeta rosso. Google
1 min. di letturaL’isola Di Pasqua Come Era Freedom - Oltre il confineArticolo
L’isola Di Pasqua Come Era
22 ott 2021
2 min. di letturaScoperti Per Caso Alcuni Resti Dopo La Tragedia Del 1986 Freedom - Oltre il confineArticolo
Scoperti Per Caso Alcuni Resti Dopo La Tragedia Del 1986
17 dic 2022
1 min. di letturaIl Più Grande Inventore MAXIM ITALIAArticolo
Il Più Grande Inventore
18 giu 2019
4 min. di letturaFebbraio L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Febbraio L’OROSCOPO DEL MESE
23 gen 2021
2 min. di letturaIl Pianeta Silenzioso Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Pianeta Silenzioso
22 lug 2022
Dopo un anno di registrazioni audio dei suoni sulla superficie di Marte, per i ricercatori la playlist ottenuta è abbastanza deludente. Questa raccolta, che si chiama Mars soundscape: Review of the first sound recorder by the Perseverance microphones
1 min. di letturaAlla Ricerca Di Et Freedom - Oltre il confineArticolo
Alla Ricerca Di Et
22 ott 2022
1 min. di letturaPianeta Rosso Una Sonda Cinese È Su Marte Freedom - Oltre il confineArticolo
Pianeta Rosso Una Sonda Cinese È Su Marte
22 giu 2021
1 min. di letturaFar Out Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Far Out
5 mar 2020
3 min. di letturaSpace Economy Fortune ItaliaArticolo
Space Economy
11 giu 2019
1 min. di letturaLe Signore Dello Spazio Fortune ItaliaArticolo
Le Signore Dello Spazio
3 dic 2021
11 min. di letturaGlossario QuattroruoteArticolo
Glossario
24 giu 2021
LRV Acronimo di Lunar Roving Vehicle, può essere considerato la prima auto elettrica lunare. Utilizzato nelle missioni Apollo 15, 16 e 17, tr a il 1971 e il '72, per consentire agli astronauti di muoversi sulla superficie del sa ellite, era dotato di
1 min. di letturaIl James Webb Telescope È Pronto Per Il Lancio Freedom - Oltre il confineArticolo
Il James Webb Telescope È Pronto Per Il Lancio
22 set 2021
Si chiama James Webb Space Telescope (JWST) ed è il successore del famoso telescopio Hubble, in orbita terrestre dal 1990. Il James Webb, che è il frutto di una collaborazione tra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Canadese (Csa)
1 min. di lettura
Recensioni su Il viaggio di Eva
0 valutazioni0 recensioni