Gli ultimi giorni della Comune: In diretta dalle barricate di Parigi, la cronaca dell'insurrezione che ha cambiato per sempre il volto dell'Europa
5/5
()
Info su questo ebook
Correlato a Gli ultimi giorni della Comune
Ebook correlati
La rossa primavera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSesso ed erotico - Amo il sesso: Storie erotiche - Solo per adulti Valutazione: 2 su 5 stelle2/5I dieci giorni che sconvolsero il mondo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Alle Barricate! La CNT nella rivoluzione spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di guerra vissuta. Garfagnana 1940-1945 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni sul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon il Ferro e Con il Sangue - Gli Eroi di Monte Piana: Gli Eroi di Monte Piana E-book
Con il Ferro e Con il Sangue - Gli Eroi di Monte Piana: Gli Eroi di Monte Piana
diEnrico VaragnoloValutazione: 4 su 5 stelle4/5Stalingrado. Il polittico di Vasilij Grossman.: Memorie plurali e memoria di Stato E-book
Stalingrado. Il polittico di Vasilij Grossman.: Memorie plurali e memoria di Stato
diFerdinanda CremascoliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl 1859 da Plombières a Villafranca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'essenza della religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJosé K, torturato Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Cuore sotto assedio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Manifesto della Razza del 1938 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia (1943-1945) E-book
Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia (1943-1945)
diEnzo FuriozziValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionila spia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte di giovedì 15 marzo 1860 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLissa, L'ultima Vittoria della Serenissima (20 luglio 1866) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLoreto dal 1789 al 1815 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer una bicicletta migliore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuvole di Cristallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCeltic Viking - Il Cuore della Battaglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra di ottavio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lacrima dell'ibisco volume 2 - La forza degli uomini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni¡No pasarán!: Il libretto rosso delle brigate internazionali antifasciste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltre Vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmega. I fuochi della guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParigi Sotterranea: Storia dei sotterranei segreti di Parigi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon ne sapevo niente - Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu: Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu E-book
Non ne sapevo niente - Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu: Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu
diErnesto BerrettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Sotto le bombe di Bakhmut, dove non si combatte solo per il territorio Episodio podcast
Sotto le bombe di Bakhmut, dove non si combatte solo per il territorio
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe armi all’Ucraina e i guai logistici e diplomatici di Ue e Usa: Nel racconto e nella percezione di una guerra viene automatico pensare che tra la decisione di inviare delle armi e il loro utilizzo non passi molto tempo. In realtà, spiega Andrea Marinelli, le cose non stanno così e lo dimostra quanto sta accadendo... Episodio podcast
Le armi all’Ucraina e i guai logistici e diplomatici di Ue e Usa: Nel racconto e nella percezione di una guerra viene automatico pensare che tra la decisione di inviare delle armi e il loro utilizzo non passi molto tempo. In realtà, spiega Andrea Marinelli, le cose non stanno così e lo dimostra quanto sta accadendo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuale futuro per Israele e Palestina?: Dopo i disordini a Gerusalemme del weekend, le tensioni tra Israele e Palestina sono sfociate in un conflitto armato. Israele ha richiamato in servizio 5.000 riservisti e ha confermato che la campagna aerea continuerà. Da qualche giorno, infatti,... Episodio podcast
Quale futuro per Israele e Palestina?: Dopo i disordini a Gerusalemme del weekend, le tensioni tra Israele e Palestina sono sfociate in un conflitto armato. Israele ha richiamato in servizio 5.000 riservisti e ha confermato che la campagna aerea continuerà. Da qualche giorno, infatti,...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoContinua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico. Episodio podcast
Continua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Comune di Parigi: Dalla guerra Franco prussiana all'armistizio. L'assemblea nazionale a Bordeaux e il governo di Adolphe Thiers. 1871: il comune rivoluzionario e la Comune. La guerra civile tra la Comune e Versagliesi. La repressione e la settimana di sangue Episodio podcast
La Comune di Parigi: Dalla guerra Franco prussiana all'armistizio. L'assemblea nazionale a Bordeaux e il governo di Adolphe Thiers. 1871: il comune rivoluzionario e la Comune. La guerra civile tra la Comune e Versagliesi. La repressione e la settimana di sangue
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA Kherson, nel cuore della resistenza ucraina: il racconto dell’inviato: Lorenzo Cremonesi si trova nella regione che l’esercito russo aveva conquistato nei primi mesi di guerra e che si è visto costretto ad abbandonare dopo la controffensiva ucraina. In questo episodio racconta che cosa sta succedendo e come le forze... Episodio podcast
A Kherson, nel cuore della resistenza ucraina: il racconto dell’inviato: Lorenzo Cremonesi si trova nella regione che l’esercito russo aveva conquistato nei primi mesi di guerra e che si è visto costretto ad abbandonare dopo la controffensiva ucraina. In questo episodio racconta che cosa sta succedendo e come le forze...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNei bunker cantando Pino Daniele in ucraino: l’attesa di Odessa: Marta Serafini racconta le situazioni opposte di due città del Sud, sul fronte del Mar Nero. Una, il centro cosmopolita e multiculturale, finora oggetto solo di avvisaglie che non hanno impedito ai suoi abitanti di continuare a vivere una vita quasi... Episodio podcast
Nei bunker cantando Pino Daniele in ucraino: l’attesa di Odessa: Marta Serafini racconta le situazioni opposte di due città del Sud, sul fronte del Mar Nero. Una, il centro cosmopolita e multiculturale, finora oggetto solo di avvisaglie che non hanno impedito ai suoi abitanti di continuare a vivere una vita quasi...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEsercito comune europeo: d’accordo, ma come?: La guerra in Ucraina ha riportato d’attualità un tema su cui si discute dagli anni 50 ma del quale si è tornati a parlare la scorsa estate, quando le truppe degli Stati Uniti e dei loro alleati hanno lasciato l’Afghanistan. La corrispondente da... Episodio podcast
Esercito comune europeo: d’accordo, ma come?: La guerra in Ucraina ha riportato d’attualità un tema su cui si discute dagli anni 50 ma del quale si è tornati a parlare la scorsa estate, quando le truppe degli Stati Uniti e dei loro alleati hanno lasciato l’Afghanistan. La corrispondente da...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl pericolo nucleare e la (lenta) controffensiva: l’estate della guerra in Ucraina: Nel sesto mese di conflitto gli ucraini hanno tentato di prendere l’iniziativa a sud, grazie ai sistemi lanciamissili Himars mandati dagli americani, ma i russi hanno retto. Per la prima volta però Kiev ha colpito in Crimea, mentre le preoccupazioni... Episodio podcast
Il pericolo nucleare e la (lenta) controffensiva: l’estate della guerra in Ucraina: Nel sesto mese di conflitto gli ucraini hanno tentato di prendere l’iniziativa a sud, grazie ai sistemi lanciamissili Himars mandati dagli americani, ma i russi hanno retto. Per la prima volta però Kiev ha colpito in Crimea, mentre le preoccupazioni...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Paura, reazione, orgoglio: cosa ho visto in un mese a Kiev»: L’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi è arrivato nella capitale ucraina pochi giorni dopo l’invasione da parte dell’esercito russo. Da allora ha vissuto tutte le fasi del conflitto, iniziato con l’incredulità che poi si è trasformata in timore di... Episodio podcast
«Paura, reazione, orgoglio: cosa ho visto in un mese a Kiev»: L’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi è arrivato nella capitale ucraina pochi giorni dopo l’invasione da parte dell’esercito russo. Da allora ha vissuto tutte le fasi del conflitto, iniziato con l’incredulità che poi si è trasformata in timore di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, nella Leopoli invasa dai profughi. Il racconto del nostro inviato: Lorenzo Cremonesi è nella città vicina al confine con la Polonia, da cui stanno transitando decine di migliaia di ucraini in fuga dalle città assalite e bombardate dall’esercito russo: alcuni gli hanno raccontato le loro storie. Poi Barbara Stefanelli... Episodio podcast
Ucraina, nella Leopoli invasa dai profughi. Il racconto del nostro inviato: Lorenzo Cremonesi è nella città vicina al confine con la Polonia, da cui stanno transitando decine di migliaia di ucraini in fuga dalle città assalite e bombardate dall’esercito russo: alcuni gli hanno raccontato le loro storie. Poi Barbara Stefanelli...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNella Kherson, libera, felice e preoccupata: il racconto dell’inviato: Venerdì si è concluso il ritiro delle truppe russe: 40.000 soldati e circa 5.000 tra blindati, tank e cannoni hanno attraversato in senso contrario il fiume Dnipro, superato di slancio nei primi giorni dell’invasione. Una retromarcia che è una svolta... Episodio podcast
Nella Kherson, libera, felice e preoccupata: il racconto dell’inviato: Venerdì si è concluso il ritiro delle truppe russe: 40.000 soldati e circa 5.000 tra blindati, tank e cannoni hanno attraversato in senso contrario il fiume Dnipro, superato di slancio nei primi giorni dell’invasione. Una retromarcia che è una svolta...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome i droni iraniani cambiano la guerra. E il Medio Oriente: Mosca ha iniziato a usare in modo massiccio le armi kamikaze prodotte da Teheran e che vengono lanciate contro i punti strategici delle città ma anche contro le abitazioni dei civili, come racconta Guido Olimpio che ne spiega il funzionamento. In... Episodio podcast
Come i droni iraniani cambiano la guerra. E il Medio Oriente: Mosca ha iniziato a usare in modo massiccio le armi kamikaze prodotte da Teheran e che vengono lanciate contro i punti strategici delle città ma anche contro le abitazioni dei civili, come racconta Guido Olimpio che ne spiega il funzionamento. In...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Ucraina contrattacca e riapre le scuole: il racconto dell’inviata a Kiev: La controffensiva nel Nordest del Paese sta mettendo in difficoltà l’esercito invasore russo (tanto che il generale Berdnikov è stato rimosso a soli 16 giorni dalla sua nomina). Viviana Mazza racconta le mosse strategiche che hanno permesso questa... Episodio podcast
L’Ucraina contrattacca e riapre le scuole: il racconto dell’inviata a Kiev: La controffensiva nel Nordest del Paese sta mettendo in difficoltà l’esercito invasore russo (tanto che il generale Berdnikov è stato rimosso a soli 16 giorni dalla sua nomina). Viviana Mazza racconta le mosse strategiche che hanno permesso questa...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione americana per l'indipendenza - parte terza: Il boicottaggio delle merci inglesi. La guerra: La Battaglia di Saratoga (1777) e la Battaglia di Yorktown (1781). Il trattato di Parigi 1783. Alleanza, confederazione e federazione Episodio podcast
La rivoluzione americana per l'indipendenza - parte terza: Il boicottaggio delle merci inglesi. La guerra: La Battaglia di Saratoga (1777) e la Battaglia di Yorktown (1781). Il trattato di Parigi 1783. Alleanza, confederazione e federazione
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGuide Maturità - Percorso sulla Prima guerra mondiale per la Maturità: In questa pillola ti proponiamo alcune alternative per costruire un percorso a partire dalla guerra mondiale e dai tanti sottotemi che la caratterizzano: il conflitto, la Rivoluzione russa, il dopoguerra, la Grande depressione, la Repubblica di... Episodio podcast
Guide Maturità - Percorso sulla Prima guerra mondiale per la Maturità: In questa pillola ti proponiamo alcune alternative per costruire un percorso a partire dalla guerra mondiale e dai tanti sottotemi che la caratterizzano: il conflitto, la Rivoluzione russa, il dopoguerra, la Grande depressione, la Repubblica di...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn po’ alleata (di Nato e Russia), un po’ no: la Turchia e la guerra: Il no ribadito dal presidente Erdogan all’ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza atlantica è solo l’ultimo in ordine cronologico dei dilemmi che Ankara pone all’Occidente, impegnato a fronteggiare il conflitto in Ucraina voluto da Putin (storico... Episodio podcast
Un po’ alleata (di Nato e Russia), un po’ no: la Turchia e la guerra: Il no ribadito dal presidente Erdogan all’ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza atlantica è solo l’ultimo in ordine cronologico dei dilemmi che Ankara pone all’Occidente, impegnato a fronteggiare il conflitto in Ucraina voluto da Putin (storico...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTra supermissili e trincee col fantasma dell’atomica di Putin: le armi della guerra: Nei piani del leader del Cremlino, doveva essere un’invasione rapida e facile. E invece l’utilizzo da parte degli ucraini dei missili Javelin si è finora rivelato decisivo nel rallentare l’avanzata dell’esercito russo. Che però ha spaventato tutti con... Episodio podcast
Tra supermissili e trincee col fantasma dell’atomica di Putin: le armi della guerra: Nei piani del leader del Cremlino, doveva essere un’invasione rapida e facile. E invece l’utilizzo da parte degli ucraini dei missili Javelin si è finora rivelato decisivo nel rallentare l’avanzata dell’esercito russo. Che però ha spaventato tutti con...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMariupol, il fronte sud nella tenaglia russa: il racconto dell’inviato: Andrea Nicastro si trova nella città di mezzo milione di abitanti che è uno dei principali porti sul Mar Nero: per questa sua importanza strategica è uno degli obiettivi primari dell’esercito russo che si sta avvicinando da due lati. L’inviato del... Episodio podcast
Mariupol, il fronte sud nella tenaglia russa: il racconto dell’inviato: Andrea Nicastro si trova nella città di mezzo milione di abitanti che è uno dei principali porti sul Mar Nero: per questa sua importanza strategica è uno degli obiettivi primari dell’esercito russo che si sta avvicinando da due lati. L’inviato del...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) Episodio podcast
#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGuerra in Ucraina: l’omaggio ai morti, il coraggio dei vivi: Da Leopoli Marta Serafini racconta un funerale diverso dagli altri: quello celebrato per i quattro militari uccisi nel bombardamento di Yavoriv, la base di addestramento vicina al confine con la Polonia colpita dai russi. Mentre da Dnipro Andrea... Episodio podcast
Guerra in Ucraina: l’omaggio ai morti, il coraggio dei vivi: Da Leopoli Marta Serafini racconta un funerale diverso dagli altri: quello celebrato per i quattro militari uccisi nel bombardamento di Yavoriv, la base di addestramento vicina al confine con la Polonia colpita dai russi. Mentre da Dnipro Andrea...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentopillole-Waterloo: La parola "Waterloo" agli orecchi dei Francesi suona un po’ come "Caporetto" per gli Italiani, cioè come sinonimo, più che di una sconfitta, di una vera e propria disfatta nazionale. Già i primi attacchi si risolsero in un disastro per le truppe... Episodio podcast
pillole-Waterloo: La parola "Waterloo" agli orecchi dei Francesi suona un po’ come "Caporetto" per gli Italiani, cioè come sinonimo, più che di una sconfitta, di una vera e propria disfatta nazionale. Già i primi attacchi si risolsero in un disastro per le truppe...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo... Episodio podcast
Il mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016): La seconda guerra d’indipendenza è la replica della prima a undici anni di distanza, sullo stesso, identico teatro, ma con tutti i fattori cambiati. Grazie alla trama tessuta da Cavour, i piemontesi hanno al loro fianco l’esercito francese,... Episodio podcast
#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016): La seconda guerra d’indipendenza è la replica della prima a undici anni di distanza, sullo stesso, identico teatro, ma con tutti i fattori cambiati. Grazie alla trama tessuta da Cavour, i piemontesi hanno al loro fianco l’esercito francese,...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa paura nucleare di Dnipro, il martirio di Mariupol: il racconto dell’inviato: Dopo avere lasciato il porto del Mar Nero su cui l’assalto da tre lati da parte dell’esercito russo si sta facendo sempre più feroce, l’inviato del «Corriere» Andrea Nicastro è nella città del centro-sud del Paese: qui l’atmosfera è diversa, la guerra... Episodio podcast
La paura nucleare di Dnipro, il martirio di Mariupol: il racconto dell’inviato: Dopo avere lasciato il porto del Mar Nero su cui l’assalto da tre lati da parte dell’esercito russo si sta facendo sempre più feroce, l’inviato del «Corriere» Andrea Nicastro è nella città del centro-sud del Paese: qui l’atmosfera è diversa, la guerra...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha... Episodio podcast
244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl cielo sopra Taiwan: Per quattro giorni, 156 aerei da combattimento dell’esercito cinese hanno volato vicino allo spazio aereo taiwanese. Pechino vuole riprendere sotto il suo controllo l’isola e Taiwan sta cercando di dotarsi di nuovi sistemi di difesa, anche grazie agli... Episodio podcast
Il cielo sopra Taiwan: Per quattro giorni, 156 aerei da combattimento dell’esercito cinese hanno volato vicino allo spazio aereo taiwanese. Pechino vuole riprendere sotto il suo controllo l’isola e Taiwan sta cercando di dotarsi di nuovi sistemi di difesa, anche grazie agli...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,... Episodio podcast
209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImmigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa... Episodio podcast
Immigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA Kiev tornano i missili, ma non la paura: il racconto dalla capitale: Dopo un’estate tranquilla, dovuta alle difficoltà sempre maggiori incontrate dall’esercito russo di fronte alla controffensiva ucraina, le città sono tornate a subire pesanti bombardamenti. Ma gli abitanti, spiega Marta Serafini, non sembrano... Episodio podcast
A Kiev tornano i missili, ma non la paura: il racconto dalla capitale: Dopo un’estate tranquilla, dovuta alle difficoltà sempre maggiori incontrate dall’esercito russo di fronte alla controffensiva ucraina, le città sono tornate a subire pesanti bombardamenti. Ma gli abitanti, spiega Marta Serafini, non sembrano...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Legami Forti E Instabili Fortune ItaliaArticolo
Legami Forti E Instabili
5 feb 2020
5 min. di letturaLa 37ma Spedizione Antartica Italiana Freedom - Oltre il confineArticolo
La 37ma Spedizione Antartica Italiana
20 nov 2021
1 min. di letturaUn Frammento Del Muro Di Berlino Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Frammento Del Muro Di Berlino
22 set 2020
2 min. di letturaA Dare Il Nome A Enrica Fu L’ammiraglio Sergio Biraghi Quattro ZampeArticolo
A Dare Il Nome A Enrica Fu L’ammiraglio Sergio Biraghi
23 set 2021
L’Enrico Toti venne portato a Milano il 14 agosto 2005, quindi circa 16 anni fa, per forte impulso e desiderio sia dell’ammiraglio Sergio Biraghi, di Milano, allora Capo di Stato Maggiore della Marina Militare (la più alta carica della Marina Militar
1 min. di letturaAutodifesa Fuori Controllo QuattroruoteArticolo
Autodifesa Fuori Controllo
25 lug 2022
1 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
5 ott 2021
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaZanjeer, Il Labrador Eroe Quattro ZampeArticolo
Zanjeer, Il Labrador Eroe
23 nov 2020
1 min. di letturaTecnologia Mortale Fortune ItaliaArticolo
Tecnologia Mortale
1 giu 2022
1 min. di letturaI Dieci BUNKER Più Misteriosi Al Mondo Mistero MagazineArticolo
I Dieci BUNKER Più Misteriosi Al Mondo
1 apr 2022
2 min. di letturaNapoleone a Sant’Elena Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Napoleone a Sant’Elena
23 nov 2020
1 min. di letturaCervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva Caravan e Camper GranturismoArticolo
Cervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva
28 ago 2020
Forse non molti sanno che nel corso della Seconda Guerra Mondiale il litorale adriatico fu a lungo appostamento difensivo dell’esercito tedesco e che tutto il territorio di Cervia e Milano Marittima è disseminato di bunker, alcuni perfettamente conse
1 min. di letturaOperazione JUDGEMENT Mistero MagazineArticolo
Operazione JUDGEMENT
28 dic 2020
5 min. di letturaPeople OTTOBRE Fortune ItaliaArticolo
People OTTOBRE
27 ott 2022
2 min. di letturaLobbying All'italiana Fortune ItaliaArticolo
Lobbying All'italiana
14 dic 2022
5 min. di letturaL’orologio Dell’Apocalisse Freedom - Oltre il confineArticolo
L’orologio Dell’Apocalisse
21 nov 2020
1 min. di letturaIl Sacrario delle Bandiere Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Sacrario delle Bandiere
1 mar 2020
1 min. di letturaIl Cammino della Pace Caravan e Camper GranturismoArticolo
Il Cammino della Pace
26 mar 2021
1 min. di letturaSempre Più Europa Fortune ItaliaArticolo
Sempre Più Europa
14 dic 2022
LA COMPLESSA ARCHITETTURA ISTITUZIONALE EUROPEA E LA VASTITÀ DEGLI INTERESSI CHE SONO RAPPRESENTATI AL SUO INTERNO HANNO FATTO DI BRUXELLES UNA DELLE CAPITALI MONDIALI DEL LOBBYING SONO ORAMAI LONTANI i tempi in cui Roma era la sola, vera sede del Po
1 min. di letturaLa Prima Prova Del Nuovo Futuro Fortune ItaliaArticolo
La Prima Prova Del Nuovo Futuro
3 set 2021
In un Paese disomogeneo e asimmetrico come è l’Italia, in primis dal punto di vista territoriale, le elezioni amministrative sono da sempre un momento importante, perché rappresentano un’ottima spia sull’andamento della politica nazionale prima che s
2 min. di letturaAgosto Agosto Fortune ItaliaArticolo
Agosto Agosto
2 set 2020
2 min. di letturaAntonio Tomassini Fortune ItaliaArticolo
Antonio Tomassini
3 giu 2020
È presidente dell’Associazione di iniziativa parlamentare per la salute e la prevenzione e ha coordinato la nascita dell’Intergruppo parlamentare sulle fratture da fragilità. È stato presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficac
1 min. di letturaRiapertura Al Commercio Di Veicoli Caravan e Camper GranturismoArticolo
Riapertura Al Commercio Di Veicoli
28 apr 2020
In Germania il governo e gli stati federali hanno deciso di riaprire il commercio e la vendita di veicoli a livello nazionale, dopo che era stato temporaneamente chiuso a causa della pandemia. Da metà marzo scorso, le quattro settimane successive son
1 min. di lettura
Recensioni su Gli ultimi giorni della Comune
1 valutazione1 recensione
- aristide_835276620