E-book217 pagine2 ore
Tarantole, tarantolati e tarantelle nella Spagna del Siglo de oro
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La credenza popolare legata al morso della tarantola ha avuto un’ampia circolazione ben oltre l’area salentina, terra endemica della taranta, tanto che oggi ne ritroviamo le tracce anche nel territorio spagnolo.
La letteratura del Siglo de Oro è ricca di testimonianze, ancorché frammentarie, sul tarantismo. Gli entremeses di don Pedro Calderón de la Barca e Luis Vélez de Guevara, nonché la celebre Fabula de Aracne di Velázquez, meglio nota come Las Hilanderas, rivelano nei drammaturghi e nel genio del Seicento pittorico una remota e diffusa compenetrazione del tarantismo e del suo misterioso retroterra culturale. Le prime testimonianze in terra di Spagna relative a tale rituale erotico e indiavolato vanno ricercate intorno alla metà del Cinquecento allorquando la Silva de Varia Lección di Pedro Mexía inaugurerà la fortuna letteraria e drammaturgica dei tarantolati.
La presente indagine vuole pertanto contribuire alla rinascenza del cosiddetto teatro breve, che si è occupato in maniera differenziata dell’immaginario correlato al tarantismo, inaugurando una prospettiva di ricerca auspicabile intorno ad un motivo che sembra essersi perpetuato nell’intera letteratura spagnola.
La letteratura del Siglo de Oro è ricca di testimonianze, ancorché frammentarie, sul tarantismo. Gli entremeses di don Pedro Calderón de la Barca e Luis Vélez de Guevara, nonché la celebre Fabula de Aracne di Velázquez, meglio nota come Las Hilanderas, rivelano nei drammaturghi e nel genio del Seicento pittorico una remota e diffusa compenetrazione del tarantismo e del suo misterioso retroterra culturale. Le prime testimonianze in terra di Spagna relative a tale rituale erotico e indiavolato vanno ricercate intorno alla metà del Cinquecento allorquando la Silva de Varia Lección di Pedro Mexía inaugurerà la fortuna letteraria e drammaturgica dei tarantolati.
La presente indagine vuole pertanto contribuire alla rinascenza del cosiddetto teatro breve, che si è occupato in maniera differenziata dell’immaginario correlato al tarantismo, inaugurando una prospettiva di ricerca auspicabile intorno ad un motivo che sembra essersi perpetuato nell’intera letteratura spagnola.
Correlato a Tarantole, tarantolati e tarantelle nella Spagna del Siglo de oro
Ebook correlati
Il Medioevo (secoli XI-XII) - Musica (31): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 31 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti su Beethoven Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 4 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpotesi Iconografica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arpa tra Cinquecento e Seicento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 3 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo, Rosalia N Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Musica (43): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl laùto divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvito all'opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKalevala Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Musica (73): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 68 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWilhem Furtwangler in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBomarzo e i suoi miti: Folklore, storia, letteratura e cultura di massa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Musica (49): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 44 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotti di corpi, notti di fuoco. Manuel de Falla: gli "anni andalusi" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli velata e sconosciuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 18 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Segno al Gesto Percussivo: Una guida estetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tempesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica, ancora e sempre. Arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Musica (55): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Musica (37): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 37 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi di musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSinfonisti russi e sovietici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSofocle Edipo Re: A cura di Pio Mario Fumagalli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 1 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDOMENICO ZIPOLI: “AMO, DUNQUE SUONO”. La scelta radicale di una vita, dalla musica in Europa alle missioni gesuitiche in America Latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel mondo della musica. Vol.3 - Tomo III. Opera e musica strumentale tra Sei e Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Scienze sociali per voi
Prendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Antinfluencer: contro i nuovi persuasori del nulla Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Viaggio nelle energie del Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro Libero Muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sessualità giapponese. Uno sguardo sociologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e Dottrina dei Rosa + Croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNozioni di base sul vino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApocalisse. Li hanno lasciati morire Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Italian Sword&Sorcery: La via italiana all'heroic fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSK - Assassini Seriali: Un saggio-inchiesta di Liana Fadda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe stirpi degli Illuminati: La storia occulta delle plurisecolari famiglie che controllano il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni