E-book1.006 pagine16 ore
Storia della letteratura italiana
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La Storia della letteratura italiana è la principale opera di Francesco De Sanctis (1817-1883), il più eminente critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento: essa costituisce la prima, sistematica, compatta e coerente sintesi di tutta la letteratura italiana. In un periodo in cui l'entusiasmo per lo storicismo idealistico era scomparso e la critica, sia europea che italiana si era spento e si orientava verso la ricerca filologica-erudita, si trovano nel pensiero di De Sanctis i motivi più significativi e vitali della cultura romantica. De Sanctis stabilì nella sua Storia della letteratura italiana il legame tra il contenuto e la forma con lo scopo di ricostruire quel mondo culturale e morale dal quale sarebbero nate in seguito le grandi opere. Egli considera l'arte come il "vivente", cioè la "forma", ritenendo che tra forma e contenuto non esista dissociazione perché esse sono l'una nell'altra. Nelle pagine di De Sanctis vi è una felice vena di scrittore. Egli infatti scrive con una prosa antiletteraria, fervida e mirabile per l'immediatezza dl pensiero.
Leggi altro di Francesco De Sanctis
Decameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInferno: Tradotto in prosa moderna-Testo originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchopenhauer e Leopardi: Saggio in forma di dialogo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana (Edizione con note e nomi aggiornati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura italiana nel secolo XIX. Volume primo. Alessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura italiana nel secolo XIX. Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando furioso: Introduzione Francesco de Sanctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovinezza: frammento autobiografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gerusalemme liberata: Introduzione Francesco De Sanctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura italiana nel secolo XIX. Volume terzo. Giacomo Leopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa divina commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Storia della letteratura italiana
Titoli di questa serie (40)
Vita dei campi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe novelle della Pescara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Marchese di Roccaverdina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni d'un italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Città del Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti orfici Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dei delitti e delle pene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDell'arte della guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Milione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZibaldone Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Operette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della Follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Schiavitù delle Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di Castelvecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie prigioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cuore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Canne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugenie Grandet Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Poesie Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le ultime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella dissimulazione onesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
L'italiano per brasiliani: Errori nell’apprendimento dell’Italiano L2 dovuti all’interferenza del Portoghese Brasiliano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni