Il peso dell'amore. tre casi per il prof. francesco de stisi
Di Guido Croci
()
Info su questo ebook
Tre giovani donne alle prese con il più nobile dei sentimenti: l’amore, nella constatazione di quanto esso, tuttavia, possa essere anche un peso insostenibile.
Correlato a Il peso dell'amore. tre casi per il prof. francesco de stisi
Ebook correlati
I Racconti belli dell'estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi stavo aspettando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI protettori di anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCredo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuola da ridere... ma non troppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Bologna piace Giallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe favole del Bardo Opsìc - IV - Il Tradimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa virtù di Cecchina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi fai un abbraccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'amore, corna e poligamia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima che venga sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe quattro sorelle Gonzales Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmbre di sabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLassù, il pianeta Bolla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte del pipistrello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Pinocchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mutevole senso della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEffetto domino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna famiglia per Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosa Coeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalian underground Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJ. Frost: Wildfire Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Necro’s love Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessuno dopo Te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuoco dentro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro Episodio podcast
47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro
diChe Pizza - Il podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBarbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la... Episodio podcast
Barbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della... Episodio podcast
#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità... Episodio podcast
450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del... Episodio podcast
Vi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - I sovrani più crudeli della storia passata: Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato... Episodio podcast
Storia - I sovrani più crudeli della storia passata: Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 05 | Christine de Pizan: di Gianluca Briguglia Christine de Pizan nasce a Venezia nel 1365, da una famiglia bolognese. E quando lei ha solo quattro anni si trasferiscono tutti in Francia. E non in un posto qualunque, bensì alla corte del re, a Parigi. Il papà le faceva... Episodio podcast
Ep. 05 | Christine de Pizan: di Gianluca Briguglia Christine de Pizan nasce a Venezia nel 1365, da una famiglia bolognese. E quando lei ha solo quattro anni si trasferiscono tutti in Francia. E non in un posto qualunque, bensì alla corte del re, a Parigi. Il papà le faceva...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento20_L come Leonardo: Per affrontare la lettera L, ho deciso di parlare di una persona simbolo del Rinascimento. Fu un uomo eclettico, creativo, curioso e dotato di grandissime capacità. Era ingegnere, filosofo, ma è famoso soprattutto per le sue doti artistiche. Nasce nel... Episodio podcast
20_L come Leonardo: Per affrontare la lettera L, ho deciso di parlare di una persona simbolo del Rinascimento. Fu un uomo eclettico, creativo, curioso e dotato di grandissime capacità. Era ingegnere, filosofo, ma è famoso soprattutto per le sue doti artistiche. Nasce nel...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant... Episodio podcast
Episodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della... Episodio podcast
La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando... Episodio podcast
Ep. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - San Francesco d'Assisi e il Cantico delle creature: San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, è una figura importantissima sia nella storia che nella letteratura medievale. Il suo Cantico delle Creature, infatti, è una delle primissime testimonianze di volgare italiano, in questo caso umbro. In questa... Episodio podcast
Letteratura - San Francesco d'Assisi e il Cantico delle creature: San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, è una figura importantissima sia nella storia che nella letteratura medievale. Il suo Cantico delle Creature, infatti, è una delle primissime testimonianze di volgare italiano, in questo caso umbro. In questa...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della... Episodio podcast
#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI 30 insegnamenti del signor Edward: Di Mark Johnson. Uno dei miei amici più cari si chiama Edward, ha novant’anni ed è la persona più saggia che abbia mai conosciuto. Nella vita ha fatto di tutto: ha vissuto la povertà più estrema, ha sofferto gli stenti della guerra, ha creato la sua... Episodio podcast
I 30 insegnamenti del signor Edward: Di Mark Johnson. Uno dei miei amici più cari si chiama Edward, ha novant’anni ed è la persona più saggia che abbia mai conosciuto. Nella vita ha fatto di tutto: ha vissuto la povertà più estrema, ha sofferto gli stenti della guerra, ha creato la sua...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Don Chisciotte di Cervantes: Il don Chisciotte di Miguel de Cervantes è un poema cavalleresco decisamente sui generis. In questa pillola conosceremo la trama dell'opera, i suoi personaggi e soprattutto di don Chisciotte, eroe a modo suo, perennemente diviso tra realtà e finzione.... Episodio podcast
Letteratura - Il Don Chisciotte di Cervantes: Il don Chisciotte di Miguel de Cervantes è un poema cavalleresco decisamente sui generis. In questa pillola conosceremo la trama dell'opera, i suoi personaggi e soprattutto di don Chisciotte, eroe a modo suo, perennemente diviso tra realtà e finzione....
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti Romani: Il naso, Alberto Moravia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuel bravo ragazzo di Jeffrey Lionel Dahmer: Il ragazzo è un po’ impacciato. Fa fatica ad esprimersi, ha problemi nel crearsi legami di amicizia duraturi. Anzi, direi proprio che non ha amici né conoscenti che lo salutino per strada. Le persone che lo conoscono pensano a lui come uno di... Episodio podcast
Quel bravo ragazzo di Jeffrey Lionel Dahmer: Il ragazzo è un po’ impacciato. Fa fatica ad esprimersi, ha problemi nel crearsi legami di amicizia duraturi. Anzi, direi proprio che non ha amici né conoscenti che lo salutino per strada. Le persone che lo conoscono pensano a lui come uno di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
FANTASME d’Italia Mistero MagazineArticolo
FANTASME d’Italia
1 dic 2021
Per il compianto linguista De Mauro un fantasma è «un essere soprannaturale che secondo la comune credenza popolare appare specie di notte». Ma nel nostro Paese sono molteplici i folclori e le credenze popolari locali. Questo enorme mosaico culturale
11 min. di letturaLO SPETTRO Della Principessa Patriota Mistero MagazineArticolo
LO SPETTRO Della Principessa Patriota
8 feb 2023
6 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaEUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza Mistero MagazineArticolo
EUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza
1 ott 2021
6 min. di letturaJACK the Writer Mistero MagazineArticolo
JACK the Writer
3 nov 2020
7 min. di letturaStoria Universale Del VELENO Mistero MagazineArticolo
Storia Universale Del VELENO
1 ago 2020
1 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA
2 ago 2022
5 min. di letturaChiome Profondo ROSSO Mistero MagazineArticolo
Chiome Profondo ROSSO
1 dic 2020
6 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA
1 giu 2022
8 min. di letturaL’allucinante Mondo Di ED KEMPER Mistero MagazineArticolo
L’allucinante Mondo Di ED KEMPER
3 mag 2023
10 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaBenedetto M.bonomo Collezionista Di Cultura Freedom - Oltre il confineArticolo
Benedetto M.bonomo Collezionista Di Cultura
1 feb 2020
3 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA
1 ott 2022
7 min. di letturaLa Signora Dei Segreti il Segreto MagazineArticolo
La Signora Dei Segreti
14 set 2021
6 min. di letturaCINQUE BALLATE Di Amore E Morte Mistero MagazineArticolo
CINQUE BALLATE Di Amore E Morte
1 dic 2021
3 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaIl Più Grande CIRCENSE Del Mondo Mistero MagazineArticolo
Il Più Grande CIRCENSE Del Mondo
28 dic 2020
6 min. di letturaAlla Ricerca Della PIETRA filosofale Mistero MagazineArticolo
Alla Ricerca Della PIETRA filosofale
1 apr 2022
6 min. di letturaIl Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Il Libro Sul Comodino
5 nov 2021
2 min. di letturaI MOSTRI Siamo Noi Mistero MagazineArticolo
I MOSTRI Siamo Noi
1 ago 2020
3 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaBeatrice Cenci Freedom - Oltre il confineArticolo
Beatrice Cenci
22 ott 2021
9 min. di letturaDall’India A New York E... A Spasso Nel Tempo Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Dall’India A New York E... A Spasso Nel Tempo
3 feb 2023
EPOCHE LONTANE, MONDI INESPLORATI, scenari suggestivi “a spasso nel tempo”. Come il titolo di uno dei suoi film più noti. Christian De Sica è il re degli incassi al cinema con le commedie di Natale e, da quest’anno, campione di visualizzazioni su Net
2 min. di lettura