Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Le colpe degli innocenti
Le colpe degli innocenti
Le colpe degli innocenti
Ebook74 pages1 hour

Le colpe degli innocenti

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

La trattazione di vicende legate al secondo conflitto mondiale e in particolare agli eccidi di civili compiuti dai nazifascisti sulle malghe carniche, ha consentito l’emergere dell’opera di diffusione di notizie prive di riscontro, svolta da parte di ambienti ostili ai valori della resistenza, finalizzate a giustificare gli eccidi compiuti attraverso l’idea della provocazione ad opera partigiana. Queste notizie prive di fondamento hanno potuto, con il passare degli anni e anche a causa di una inerte attività di contrapposizione da parte degli istituti preposti alla ricerca storica scientifica, divenire sentire comune e quindi verità storiche di fatto. Questa ricerca vuole in parte fare chiarezza su dette vicende ormai lontane, ma ancora presenti nella memoria collettiva.
LanguageItaliano
PublisherYoucanprint
Release dateNov 6, 2013
ISBN9788891124746
Le colpe degli innocenti

Related to Le colpe degli innocenti

Related ebooks

Wars & Military For You

View More

Related articles

Reviews for Le colpe degli innocenti

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Le colpe degli innocenti - Pieri Stefanutti

    Ariis

    Premessa

    C'è una voce che gira da tempo in Carnia, tesa a insinuare che durante un prelievo di cavalli in Austria da parte dei partigiani carnici vi sia stata una feroce azione delittuosa, capace quindi di innescare la decisione di compiere una feroce rappresaglia, compiuta poi da una controbanda tedesca nelle malghe di Lanza, Cordin, Pramosio e lungo la valle del But, nel luglio del 1944. La prima citazione di questo genere risale agli anni '60 e si trova nel libro Storia della guerra civile di Giorgio Pisanò (ex repubblichino della x Mas, poi deputato del Mov. Sociale Italiano, giornalista, storico, scrittore): in quei giorni si verificò nell'Alta Carnia uno spaventoso episodio che doveva avere conseguenze gravissime per decine di poveri contadini. Il 19 luglio, infatti, sette partigiani garibaldini partirono dalla base di Luincis e, attraverso il Passo Premosio, penetrarono in territorio austriaco. Giunti in una malga nei pressi di Wurmlach, i sette assalirono una baita, uccisero due giovani pastori e violentarono a turno una ragazzina di dodici anni che, alla fine, venne gettata ancora viva nel siero bollente. Alla sera, in sella a dei cavalli sequestrati nei pressi della baita, rientrarono alla base.

    La versione è stata ripresa più volte, da svariati ricercatori (Bellinetti, Arena, Sollero, Pirina, Corbanese Mansutti, Carnier…) sino a diventare convinzione popolare acclarata. Rileggendo la documentazione bibliografica disponibile, andando alla ricerca di nuovi testi e documenti e, soprattutto, cercando dei testimoni diretti in grado di rievocare quelle esperienze lontane, siamo riusciti dapprima a produrre un video, Pramosio, il giorno dell'infamia, presentato nel luglio del 2007 e poi, attraverso un'azione ancor più serrata, al di qua e al di là del confine, ad arrivare, con un nuovo video, Il sangue degli innocenti , a offrire delle risultanze per dimostrare … che quel fatto non è mai accaduto. La ricerca ha consentito di definire in primo luogo l'effettiva entità dei furti di bestiame, cosa che è stata fatta andando alla fonte, consultando cioè i documenti della Gendarmeria austriaca e diversi archivi austriaci dove tale documentazione viene conservata in copia.

    Il Kartner Landesarchiv di Klagenfurt, per esempio, ha elencato le azioni documentate relative alla presenza di partigiani italiani nel luglio 1944 nella fascia da Mauthen a Villach:

    10.07 si segnala il furto di 22 cavalli sulla Maldatscher Alm; 12.07 sono stati rubati 29 cavalli dalla Zollner Alm, distante circa 4-5 chilometri ad ovest dalla Straniger Alm, da banditi che andavano verso sud.

    L'evoluzione delle ricerche ha inoltre permesso di accertare che i furti di cavalli, solitamente attribuiti ai partigiani garibaldini, vanno invece in buona parte attribuiti ai partigiani della Osoppo e questo sulla base di testimonianze dirette, diari e memoriali dei partecipanti alle azioni. Dell'autenticità dell'episodio delittuoso, dunque, non si è trovato alcun riscontro effettivo. Nella zona delle malghe di Wurmlach, dove sarebbe accaduto il fatto, nessuno ne conserva memoria. I registri anagrafici del Comune di Kötschach Mauthen non forniscono alcun elemento di conferma. Tra giugno e luglio del 1944 vi furono solo due morti, due persone anziane decedute per cause naturali, nulla quindi che facesse pensare a un evento delittuoso. E lo stesso sindaco di Kötchach Mauthen, Walter Gottlieb, in una recente dichiarazione, ha espressamente ribadito che fatti del genere non sono accaduti nel territorio comunale. Per verificare se un episodio del genere fosse accaduto in altre località ed erroneamente fosse stato attribuito alla zona di Wurmlach, sono stati consultati tutti i registri delle Gendarmerie della valle della Gail, non trovando alcun riferimento a un episodio del genere. Oltretutto, una serie di interviste raccolte oltre confine, documenta il transito di diversi gruppi organizzati in controbande, il rientro in Austria dopo le uccisioni nelle malghe carniche, il trasporto del bestiame preso nelle malghe di Lanza e Cordin nella valle del Gail (dove poi è stato caricato su vagoni ferroviari), a ulteriore dimostrazione della insussistenza della tesi che attribuisce le uccisioni e i furti ai partigiani italiani. Era altresì necessario verificare la fondatezza di altri episodi di violenza attribuiti ai partigiani e, inoltre, accertare quanto di vero vi fosse in alcune voci che giravano in Carnia relativamente alla non attribuzione delle uccisioni di Lanza e di Cordin alla controbanda. Da Paularo, infatti, è emersa recentemente una ricostruzione (diffusa in Carnia) che, effettivamente, tenderebbe ad attribuire ai partigiani una serie notevole di furti di bestiame in Austria e anche le uccisioni di Lanza e di Cordin. Nessuno degli elementi riportati riesce però, in realtà, a superare il vaglio dei controlli incrociati (in realtà non vengono esibite prove reali) e ad assumere quindi elementi di veridicità. Al termine di un lungo e complesso percorso si è giunti a una ricerca che, alla luce delle indagini, delle verifiche, dei riscontri, pare essere una ricostruzione sufficientemente documentata dei fatti occorsi sulle montagne a cavallo del confine italo-austriaco tra Paluzza e Paularo e in Carnia, lungo la valle del But, nell'estate del 1944. L’auspicio è di rendere una ricostruzione attenta e fondata su criteri maggiormente scientifici, aliena dai sentito dire e dalle illazioni dilaganti ad opera di ambienti culturalmente ostili ai valori della Resistenza, ai quali nessuna risposta è stata mai data, dagli ambienti storici propriamente detti.

    Pieri Stefanutti Dino Ariis

    Contesto

    La vicenda si svolge nel nord d’Italia, nella zona del Friuli chiamata Carnia, una regione montana a ridosso del confine con l’Austria (Carinzia), più propriamente tra le malghe di Paularo, Pramosio e le malghe della valle del Gail. Tra il Giugno e il Luglio del 1944, alcune bande di WAFFEN SS, formazioni naziste miste, utilizzate per la lotta antipartigiana già in Yugoslavia, operano una violenta strage di civili. In pochi giorni uccidono selvaggiamente 55 persone, tra cui donne vecchi e bambini. A questa azione partecipano anche fascisti italiani, sempre presenti anche

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1