Infanzia e figli nel Decameron
Lunghezza:
53 pagine
39 minuti
Descrizione
Il Decameron offre numerosi spunti di riflessione per approfondire tematiche sociali, oltre che letterarie, del suo tempo; è certamente l’opera fondatrice della letteratura in prosa della nostra lingua, ma è anche molto più di questo.Il suo studio è utile per comprendere a pieno la società a cavallo tra il medioevo e l’età moderna. Boccaccio ci offre uno spaccato della società del suo tempo, non solo quella toscana ma addirittura europea; attraverso le storie e i personaggi delle sue novelle possiamo comprendere molti aspetti della mentalità dell’epoca come l'atteggiamento tenuto nei confronti dei bambini e più in generale delle tematiche educative.
Informazioni sull'autore
Correlato a Infanzia e figli nel Decameron
Libri correlati
La peste del Trecento: come la “morte nera” sconvolse e cambiò l’Europa di Elisa Demartini Valutazione: 0 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Infanzia e figli nel Decameron - Giuseppe Longo
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. Registrati per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Infanzia e figli nel Decameron
00 valutazioni / 0 Recensioni