E-book276 pagine2 ore
Good Morning Diossina
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Good Morning Diossina racconta la vicenda di Taranto, una città dove si muore d’inquinamento, una città che per l’intreccio fra interessi economici, malapolitica e corruzione è diventata un “caso” italiano e europeo. Dal Polo siderurgico alle battaglie ambientaliste in difesa della vita, dal silenzio dell’informazione alle connivenze della politica, dalla vicenda giudiziaria esplosa nell’inchiesta “Ambiente Svenduto” alle proposte per la conversione ecologica per superare un modello produttivo dannoso, Angelo Bonelli in questo libro non solo ricostruisce la cronaca dolorosa di persone e luoghi devastati dai veleni ma prova a tracciare unpercorso per affermare un’economia “della vita” così come è stato fatto in altre città d’Europa e del mondo, da Bilbao a Pittsburgh.
Correlato a Good Morning Diossina
Ebook correlati
L'evento che fa bene al pianeta: Una sfida ecosostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola di clima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti per l'Urbanistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgromafie e Caporalato: IV Rapporto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvestire green - La finanza sostenibile per la generazione Greta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia ecologica: La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché scegliere Bio: È salutare, pulito e fa bene al Pianeta. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra siamo noi: Storie e persone per salvare il nostro futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa decarbonizzazione felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeteo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl futuro della Terra: Costruire un'economia locale più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo e diritto: Dalla Dichiarazione Universale alla Carta di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEFFETTO DOMINO - Gioco d'azzardo con l'eredità dei figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuperbonus 100% tutta la verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terra sfregiata: Conversazioni su vero e falso ambientalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgricoltura senza padroni: Un cibo sano, pulito e giusto, per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLegami di Ferro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElezioni 2013. Sconfitto l'ambientalismo politico, quale ecologia in Parlamento. Le analisi dalla rete. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRompere gli ormeggi e navigar per l'aperto mare. Un programma di riforme per l‘Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manuale del Risparmio Energetico. Consigli pratici e soluzioni tecniche su come risparmiare denaro in casa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il project financing come strumento di politica economica dell'ambiente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcqua. Attacco alle fonti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'auto elettrica fa per me!: Scopri le conferme nascoste che non immaginavi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZero IPA Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonitoraggio e Valutazione dei Processi di Inserimento in Agricoltura Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmbiente: Una storia globale (secoli XX-XXI) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAree Marginali Italia. Laboratorio di opportunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Agricoltore e il Ginecologo: L'industrializzazione della nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni