E-book883 pagine5 ore
Tutte le tragedie: Prometeo Incatenato, Agamennone, Le Coefore, Le Eumenidi, Le Supplici, I Persiani, Sette contro Tebe
Di Eschilo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco delle tragedie di Eschilo.
Prometeo Incatenato: Prometeo, reo di aver donato il fuoco agli uomini, esiliato da Zeus ai confini della Terra incatenato ad una roccia.
Agamennone: viene rappresentato l’assassinio del sovrano della polis di Argo, Agamennone, di ritorno dalla guerra, da parte della moglie Clitennestra con l'aiuto dell'amante Egisto; il delitto viene vendicato dieci anni più tardi ad opera del loro figlio Oreste in ""Le Coefore""; ne ""Le Eumenidi"" il duplice omicidio ha come conseguenza la persecuzione di Oreste da parte delle Erinni e la sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell’Areopago grazie al voto di Atena.
Le Supplici: la fuga, a seguito di un infausto presagio, delle figlie di Danao dalla terra del padre verso Argo ove chiedono asilo; tale gesto scatenerà le ire di Egitto, il fratello di Danao.
I Persiani: la cruenta disfatta di Serse, Re di Persia, nella battaglia di Salamina; la sconfitta viene spiegata dallo spettro del padre defunto come la giusta punizione per la hýbris, superbia, del figlio nell'aver osato tentare di conquistare il Mar Egeo con la sua flotta.
Sette contro Tebe: lo scontro tra i due fratelli Polinice ed Eteocle, quest'ultimo reo di non aver tenuto fede all'accordo e non aver ceduto il proprio posto sul trono della città di Tebe. La vicenda si concluderà nel peggiore dei modi in uno scontro diretto sul campo tra i due.
Prometeo Incatenato: Prometeo, reo di aver donato il fuoco agli uomini, esiliato da Zeus ai confini della Terra incatenato ad una roccia.
Agamennone: viene rappresentato l’assassinio del sovrano della polis di Argo, Agamennone, di ritorno dalla guerra, da parte della moglie Clitennestra con l'aiuto dell'amante Egisto; il delitto viene vendicato dieci anni più tardi ad opera del loro figlio Oreste in ""Le Coefore""; ne ""Le Eumenidi"" il duplice omicidio ha come conseguenza la persecuzione di Oreste da parte delle Erinni e la sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell’Areopago grazie al voto di Atena.
Le Supplici: la fuga, a seguito di un infausto presagio, delle figlie di Danao dalla terra del padre verso Argo ove chiedono asilo; tale gesto scatenerà le ire di Egitto, il fratello di Danao.
I Persiani: la cruenta disfatta di Serse, Re di Persia, nella battaglia di Salamina; la sconfitta viene spiegata dallo spettro del padre defunto come la giusta punizione per la hýbris, superbia, del figlio nell'aver osato tentare di conquistare il Mar Egeo con la sua flotta.
Sette contro Tebe: lo scontro tra i due fratelli Polinice ed Eteocle, quest'ultimo reo di non aver tenuto fede all'accordo e non aver ceduto il proprio posto sul trono della città di Tebe. La vicenda si concluderà nel peggiore dei modi in uno scontro diretto sul campo tra i due.
Leggi altro di Eschilo
Eumenidi: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrometeo incatenato: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoefore: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea: Agamènnone, Coefore, Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPersiani: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgamennone: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea: Edizione Integrale. Agamennone - Coefore - Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Persiani Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Agamennone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le tragedie: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette contro Tebe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette contro Tebe: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrometeo incatenato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Supplici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSupplici: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Tutte le tragedie
Ebook correlati
Iliade - Odissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le tragedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorici greci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le tragedie: Edipo Re, Edipo a Colono, Le Trachinie, Aiace, Antigone, Elettra, Filottete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIliade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le tragedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite parallele. Alessandro e Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrometeo incatenato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea: Edizione Integrale. Agamennone - Coefore - Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà greca - Mito e religione: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 7 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di Dèi e di Eroi - I figli di Zeus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIfigenia in Tauride Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne alla moda ai tempi di Omero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntica Grecia: Una guida agli dèi, dee, divinità, titani ed eroi greci classici: Zeus, Poseidone, Apollo e altri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Odissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo della bellezza: Un viaggio attraverso il bello fuori e dentro di noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElettra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgamennone: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMitologia Greca: La raccolta dei Miti Greci. Titani, Dei, Ninfe ed Eroi dell'antica Grecia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Aquila di Kos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni