E-book276 pagine3 ore
Perchè Sono Pagano
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
I concetti di cristiano e pagano sono meno distanti di quanto possano sembrare: si fondano entrambi su delle teorie tutt’altro che dimostrabili. Tutte le religioni hanno in comune una o più divinità che, grazie alle loro illimitate risorse, sono la panacea di tutte le questioni irrisolte dell’uomo. Credere alle favole, come fanno i bambini, è un modo meraviglioso per sviluppare l’immaginazione. Con il passare degli anni però ci si accorge che la vita non è stata una storia a lieto fine, dove tutti “vissero per sempre felici e contenti”! Quando nostro padre non sembrava più capace di appianare dubbi e problemi, disillusi anche dai supereroi, diventando “grandi” l’unica alternativa era sostituirlo col Padre Dio Onnipotente. La soluzione vera è introdurre il concetto superiore di consapevolezza del nostro posto in questo mondo, ora, adesso.
Correlato a Perchè Sono Pagano
Ebook correlati
Adam Qadmon: La Creazione Minore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Genèse Biblique - Nouvelle lumière sur l’origine de l’homme et du péché originel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio è falso: Una breve introduzione all'ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGender, omosessualità, genitorialità: Domande a uno psicologo cristiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scala delle Vite: Le Leggi Fondamentali della Teosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prima volta: dal sesso beato al sesso sporcato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsistenza e Significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer un mondo migliore: Ripensare le etiche educative per risolvere i problemi della guerra, della povertà e gli altri drammi sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scintilla che accende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelice sessualità nella vita cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Mancuso e la Chiesa: La filosofia di Vito Mancuso, papa Francesco e la crisi del cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFede e Indifferenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Uno è nei molti e i molti nell'Uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi religioni dal conflitto al dialogo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimboli dei Vangeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiprendiamoci Gesù Cristo: Alla ricerca della Ragion d'esserci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie Riflessioni su Dio: Sulla Creazione, il Dolore, l'Infelicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'inganno dei Vangeli: commenti critici sui Vangeli sinottici, i libri che da 2000 anni programmano la vita umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Ordine del Tempio oltre il velo: I Templari e la Gnosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatechismo Ortodosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Gnosticismo: Storia Di Antiche Lotte Religiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Invenzione dell'Inferno Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Donna Cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo di Giovanni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cosmogonia dei Rosacroce o il Cristianesimo Mistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Concilio universale permanente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Imperatore Giuliano l'Apostata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi per una psicoterapia cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni