soliloqui di un uomo
Di Kartar
()
Info su questo ebook
Attraverso un contraddittorio serrato, senza possibilità di fuga, senza remore e pregiudizi, al di fuori del tempo e in completa indipendenza da scelte ideologiche, politiche, confessionali, i soliloqui arrivano ad interpretare lo “stato d’armonia” personale e collettivo: “Līlā”, secondo un antico appellativo, come la condizione nella quale si manifesta la “Divinità” dell’esistenza, punto di riferimento per la soluzione di ogni quesito esistenziale.
I grandi temi morali appartenuti ad ogni epoca umana, ma che con maggiore insistenza affiorano nella nostra confusa epoca contemporanea, vengono quì affrontati con la schiettezza dell’uomo semplice che dubita e si interroga costantemente, e trovano risposte solo attraverso il concetto di un Dio d’armonia che comprenda ogni credo e rivalità ideologica, fino ad arrivare a formulare una proposta di benefica semplicità di vita, condotta per limitati periodi di tempo entro spazi protetti, ideali “Serre” di crescita in consapevolezza disseminate sul territorio, scevre da ogni bagliore di interesse economico e differenziazioni sul piano sociale, governate da una severa “Regula” organizzativa, interpretate come ambienti di vita condotta in armonia,………. forse l’ultimo appiglio salvifico per un’umanità proiettata verso l’autoannientamento.
Correlato a soliloqui di un uomo
Ebook correlati
Evoluzione e amore - LIBRO DI CULTURA FONDAMENTALE E DI DOTTRINA UMANA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia e Migranti: bugie e verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMariumana: La pianta del salto di Specie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuda Storia Teoria dell'Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendimento: Teorie, Variabili e Strumenti Cognitivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Orefiamma - Volume 1 - Insegnamenti Segreti - Saggezza Ancestrale Universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa settima specie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienza delle Direzioni: Tradizioni della Ruota di Medicina nelle Americhe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa divinità nemica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavalcareKaliYuga: Il libro del “guerriero dello spirito” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gorilla ce l'ha piccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paradigma della specie umana: specie neutrale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuda Storia Mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insegnamento Tradizionale ricevuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Ognuno il suo Pianeta: Ciascuno pensa e vive il suo mondo, come fosse un altro pianeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHomo Energeticus: Raccontato al mio amico Valerio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dialoghi della nuova morale: Religione e società. Sessualità e moda. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato di sogno, risveglio e illuminazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite da ri(a)mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterviste con l’Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guarigione con l'imposizione delle mani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo veste tecno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl luccichio della pioggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe ti guardo negli occhi vedo me stesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStarsix Liber Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gemello decerebrato: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su soliloqui di un uomo
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
soliloqui di un uomo - Kartar
kartar40@yahoo.it
I. - sul concetto di Līlā
K - (Kartar)
proprio così, in questo qualsiasi momento della storia degli umani, in un qualsiasi angolo di questo meraviglioso pianeta vivente sul quale abbiamo la fortuna di condurre per una manciata delle sue rivoluzioni intorno al sole un’avvincente avventura di vita rivestiti delle nostre attuali sembianze, sperduti in un punto qualsiasi di una qualsiasi galassia del nostro probabilmente qualsiasi universo, io uomo
, un esserino biologico confuso fra la moltitudine di piccoli parassiti che brulicano sulla crosta di questa sperduta boccia un po’ schiacciata di terra misto acqua, un microbo di dimensioni del tutto insignificanti in rapporto all’immensità degli spazi cosmici,……..io, un qualsiasi piccolo bipede spelacchiato, con villosi antenati già forse quadrumani, mi sono un pochino stufato di vivere da scimmiotto spensierato, sempre proteso a ricercare migliori condizioni di vita e a non farsi mancar niente di necessario, o anche pure di superfluo;…….ed è indubbio che non sarò certo il primo né l’ultimo curioso essere vivente con un po’ di poltiglia cerebrale nel cranio ad interrogarsi sui tanti perché che vanno affiorando lungo la propria più o meno piatta esistenza, e cercare risposte ad uno stuolo di domande che nascono spontanee sull’arcano quesito del proprio essere o non essere!
oc - (obiettore di coscienza)
e quale sarebbe, di grazia, questo quesito esistenziale che arrovella il tuo limitato cervellino, questa indomabile pretesa di conoscenza che ti porta a dubitare e a indagare, questa insanabile curiosità che punge il tuo vivere quotidiano con sempre maggior insistenza?…..…non credi che i grandi perché dell’esistenza facciano parte di un insondabile rompicapo senza soluzione, che si potrebbe tranquillamente tacitare, invece di picchiare in continuazione zuccate contro il muro, con una pacata e rassegnata
accettazione del proprio stato;.......... talché, in luogo di crearsi tanti problemi esistenziali, possiamo rassegnarci a vivere in uno stato di beata e tranquilla incoscienza?
K - so bene che tu suggerisci una vita di spensierati svolazzamenti, da vivere al meglio possibile, infischiandocene altamente dei molti interrogativi che affiorano, e della ricerca di risposte;……..e probabilmente non dovrei darti torto poiché tale incosciente interpretazione della vita dovrebbe corrispondere ad una rassegnata accettazione delle cose, tuttavia, mio caro, per molte teste cocciute questo non è proprio possibile: il dubbio e la curiosità, l’ansia di sapere, propria di esseri dotati di ingranaggi cerebrali sempre in movimento, li spinge ad interrogarsi, ad indagare, a credere che forse attraverso un'ostinata ricerca si potrebbe alfine scovare la chiave dorata della conoscenza, che consenta di dare un senso a questa nostra arcana e stupefacente esistenza
;..…ricordo a questo proposito qualcuno che affermava: il dubbio è uno dei nomi dell’intelligenza!
oc - eh! come se fosse facile!…..a tuo parere si direbbe che questa chiave sia lì, alla facile portata di tutti, e neppure molto celata; e che forse basterebbe avere la convinzione d’essere in grado di acchiapparla, e che infine essa ci aprirà la porta sul sentiero della consapevolezza, ……..forse addirittura dell’illuminazione!
K - consapevolezza? illuminazione?......... non cominciamo a rincorrere termini arcani atti a creare aloni di mistero e a confonderci le idee, già peraltro abbastanza annebbiate al riguardo!......….ricordati, mio caro obiettore, che con me devi parlare con chiarezza e semplicità, proprio come con semplice naturalezza ma